Prodotti

Come funziona Huawei Watch D, che misura la pressione e fa l’ECG

Huawei Watch D è il nuovo smartwatch capace di effettuare un ECG e misurare la pressione sanguigna.

Huawei ha annunciato l’arrivo in Italia di Huawei Watch D, lo smartwatch che può misurare la pressione arteriosa in tempo reale e monitorare tutta una serie di parametri della salute. Può registrare anche un ECG, come già fanno altri dispositivi sul mercato, come Apple Watch Serie 8 e Fitbit Sense 2.

Huawei Watch D: caratteristiche tecniche

Il nuovo smartwatch Huawei Watch D offre un display AMOLED da 1.64″, che propone una risoluzione 456 x 280, con una densità di 326 pixel per pollice. La sua struttura è realizzata in alluminio e in Italia sarà disponibile nella sola colorazione nera.

Cosa sa fare Huawei Watch D

Lo smartwatch Huawei Watch D offre ovviamente tutte le caratteristiche che ben conosciamo per la misurazione dell’attività fisica e delle performance sportive, ma si distingue soprattutto per la sua abilità di misurare la pressione sanguigna e per la possibilità di effettuare un ECG.

Ci sono dei piccoli “airbag” posti sotto lo smartwatch per la misurazione della pressione, che si abbinano ad un circuito di controllo e ad un percorso del gas sensibile alla pressione, per una misurazione molto accurata.

Per l’ECG, invece, viene usata una tecnologia chiamata “TrueSeen 5.0+”, con sensori fotoelettrici e due sorgenti luminose con lenti in vetro zaffiro, anche in questo caso per una lettura che sia la più accurata possibile.

Secondo quanto viene affermato da Huawei, le capacità di misurazione sono molto avanzate, andando ben oltre le solite attività fisiche: attraverso i parametri che raccoglie, lo smartwatch Huawei Watch D è in grado di cogliere anche tracce di Arteriosclerosi, Apnee Notturne e Aritmia.

Il lavoro di messa a punto è stato molto lungo e ha coinvolto anche numerosi ospedali in Cina, per la validazione dei dati.

A completare la dotazione tecnica di Huawei Watch D ci sono anche un sensore di temperatura, la certificazione IP 68 e il trasmettitore NFC.

Come misurare la pressione con Huawei Watch D?

  • Per avere dei risultati più affidabili possibile bisogna eseguire la misurazione in un determinato modo.
  • Siediti e rilassati, evitando di parlare
  • Appoggia la pianta dei piedi completamente a terra, senza incrociarli
  • Appoggia il polso (quello dove hai lo smartwatch) e il palmo della mano sul petto
  • Mantieni l’orologio all’altezza del pezzo
  • Sorreggi il gomito con l’altra mano
  • Attendi la misurazione

Huawei Watch D: prezzo e disponibilità

HUAWEI WATCH D è disponibile in Italia al prezzo di 399,90 euro con la bilancia HUAWEI Scale 3 in omaggio e 50€ di sconto sull’acquisto fino al 30 novembre.

Vittorio Demajo

Pubblicato da
Vittorio Demajo

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

8 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

11 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

16 ore fa