Prodotti

Xiaomi 12 arriva nella versione normale e pro: ecco le caratteristiche

Xiaomi ha confermato ufficialmente l’arrivo dello smartphone Xiaomi 12 e Xiaomi 12 PRO alimentati con il nuovissimo processore Snapdragon 8 Gen 1.

Design

È un telefono dall’aspetto gradevole, anche se il design non è esattamente distintintivo come quello del suo modello predecessore Xiaomi Mi 11. In particolare le dimensioni sono di 163,6 mm x 74,6 mm x 8,16 mm per un peso di 205 grammi. Un telefono stretto e estremamente comodo da tenere in mano. In questo caso la casa cinese ha optato per un dispositivo meno d’impatto dl punto di vista estetico, ma sicuramente più maneggevole.

Per quanto riguarda la versione pro di Xiaomi 12 il telefono peserà 205G e avrà un display da 6,73 pollici. In termini di design, sembra identico al modello non Pro, solo più grande.

Il display

Lo schermo è realizzato in Corning Gorilla Glass Victus. Lo smartphone Xiaomi 12 presenta un display Full HD+ Amoled da 6,28 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. La risoluzione è 2400 x 1080 e i colori saranno a 12 bit, con una luminosità massima di 1100 nit. Caratteristiche leggermente inferiori a quelle del Mi 11.

Dal punto di vista del display l’unica reale differenza oltre al colore a 10 bit, non a 12 bit come sullo Xiaomi 12, è rappresentata dalla risoluzione a 3200 x 1440, con un conteggio di 522 pixel per pollice.

La fotocamera

Al contrario di quanto era trapelato, nessuno dei due device avrà una fotocamera sotto il display. La fotocamera posteriore conta con 3 diversi obbiettivi. In particolare, molto interesse viene dato alla nuova camera bump con sensore principale da 1/1,28″ a 50 megapixel dotato di OIS accompagnato da sensore zoom ottico 3X con OIS e infine un obbiettivo grandangolare da 123°. Per quanto riguarda la selfiecamera Xiaomi 12 avrà un obbiettivo da 32 MP.

Lo smartphone Xiaomi 12 Pro avrà tre fotocamere da 50 MP. Oltre a quella principale equipaggiata con sensoreIMX 707, una per scatti con teleobiettivo (o zoom) e un obbiettivo per scatti ultra-grandangolari.

Grazie alla presenza del chipset di nuova generazione gli scatti con Xiaomi 12 saranno più rapidi e fluidi. Anche l’ottimizzazione sarà più evidente.

Processore e memoria

Gli smartphone Xiaomi 12 e 12 Pro saranno alimentati dal nuovissimo processore Snapdragon 8 Gen 1, il potente successore di Snapdragon 888 e 888+, che probabilmente vedremo nella maggior parte dei migliori telefoni del 2022. Il chip è accompagnato dalla GPU Adreno 730 e da 8 o 12 GB di RAM LPDDR5 con storage di 128 o 256 GB UFS 3.1.

Batteria

Per quanto riguarda la batteria, Xiaomi 12 sarà equipaggiato di una batteria estremamente grande 4.500 mAh. La sua forza sarà poi supportata da un cavo di ricarica cablata da 67 W e da una wireless da 50 W. A queste si aggiunge infine un’alimentazione wireless inversa da 10 MP.

Xiaomi 12 Pro si caricherà a 120 W. Una velocità incredibile, eguagliata solo dallo Xiaomi 11T Pro. La batteria da 4.600 mAh sarà poi accompagnata dai medesimi meccanismi di ricarica della versione normale.

La versione X

Xiaomi ha poi presentato un terzo modello che difficilmente verrà lanciato al di fuori del mercato cinese: lo Xiaomi 12X.

Il dispositivo presenta uno schermo da 6,28 pollici, fotocamera principale da 50 MP, batteria da 4.500 mAh, con ricarica da 67 W. Supporta poi ma il chipset Snapdragon 870, che è leggermente meno potente dello Snapdragon 8 Gen 1. Si tratta dunque dell modello più economico rispetto ai due parenti della serie 12.

Disponibilità e prezzi

Lo smartphone Xiaomi 12 sarà disponibile al prezzo di:

  • 3.699 CNY (circa 521 euro) per la versione da 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione.
  • 3.999 CNY (circa 544 euro) per la versione da 8 GB di RAM e per 258 GB di spazio di archiviazione
  • 4.399 CNY ( circa 610 euro) è il prezzo della versione da 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.

Xiaomi 12 PRO sarà invece disponibile al prezzo di:

  • 4.699 CNY (circa 651,31 euro) per la versione da 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione
  • 4.999 CNY (circa 692,90 euro) per la versione da 8 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione
  • 5.399 CNY (circa 748,34 euro) per 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione.
Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Moto G86: il primo sguardo rivela un importante cambio di design e un nuovo slot

Motorola Moto G86 mostra un design rinnovato con bordi piatti e un nuovo slot fisico.…

9 minuti fa

Ti spia in casa e non lo sai: tutti lo abbiamo, codice rosso

La tecnologia accompagna ogni ambito della nostra vita privata e personale, eppure non ci rendiamo…

2 ore fa

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

3 ore fa

Come funziona eBay: la guida per venditori e acquirenti

eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…

3 ore fa

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

13 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

15 ore fa