App

Petit BamBou: l’app di meditazione per la cura della mente

Oggi esiste un’applicazione praticamente per qualsiasi cosa. Tra messaggi, social network, calendari, notifiche, giochi, foto e tanto altro, i nostri dispositivi ci aiutano anche nella cura del benessere e della salute.

Parliamo, in particolare, di mente. Non serve vivere un periodo particolarmente problematico per iniziare a prenderci cura di noi, è utile farlo poco per volta ogni giorno… anche solo per 10 minuti!

È proprio su questa idea che si basa Petit BamBou, l‘applicazione di mindfulness che ci aiuta a trasformare la meditazione in un’abitudine quotidiana con semplicità e leggerezza.  L’abbiamo provata nelle ultime settimane e siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla sua utilità.

Di cosa si tratta

Come dicevamo, Petit BamBou è un’app di meditazione disponibile in 6 lingue (italiano incluso) utilizzata da 8 milioni di utenti nel mondo. Al suo interno contiene moltissime sessioni su tematiche come sonno, gestione dello stress e fiducia in se stessi.

La meditazione è una pratica che aiuta a “mantenere in equilibrio” la propria mente. Ha l’obiettivo di concentrare l’attenzione su noi stessi seguendo pensieri, emozioni o sensazioni per raggiungere maggior consapevolezza e calma interiore.

In quest’attività non siamo soli sull’app di meditazione Petit BamBou perché voci di esperti, insegnanti, psicologi fanno da vere e proprie guide durante gli esercizi e ci aiutano a focalizzarci su determinati aspetti. 

Come funziona Petit BamBou

Dopo il download e la creazione del profilo si ha accesso alla sezione gratuita dell’app che comprende 8 sessioni del programma Scoperta, utile per capire se l’app e la pratica fanno al caso nostro. Noi abbiamo attivato subito una notifica quotidiana per ricordarci di ritagliare ogni giorno i nostri minuti di meditazione e provare a farla diventare una vera e propria abitudine.

Attivando l’abbonamento al costo di 49,99 euro l’anno si ha accesso a tutte le sezioni dell’app di meditazione Petit BamBou:

  • I Programmi completi che, attraverso varie sessioni di meditazione guidata, ci portano a focalizzarci su aspetti e temi diversi della quotidianità. Tra questi ci sono Aprirsi, Paura e Coraggio, Digital Detox, Mindfulness al lavoro, Sport e mente e tanti altri.
  • La sezione Suoni rilassanti in cui è possibile ascoltare un’ampia varietà di suoni, come Pioggia battente, Camino, Giungla Tropicale e Cosmos. Utili per creare la giusta atmosfera mentre svolgiamo le nostre attività.
  • La Meditazione del giorno, che cambia quotidianamente e si focalizza su una tematica differente.

Pensiero positivo e Digital Detox

Abbiamo provato, tra gli altri, il programma Pensiero positivo che ha l’obiettivo di aiutarci a sentire ogni giorno emozioni piacevoli, provare gratitudine e connetterci alle esperienze che ci arricchiscono. Digital Detox, invece, è particolarmente utile quando si sente il bisogno di prendere una pausa dai dispositivi tecnologici e dal mondo digitale che ormai riempiono gran parte del nostro tempo.

Prima di ogni programma c’è anche un’interessante introduzione sul tema scelto che racconta brevemente la sua storia e l’utilità che ha per il nostro benessere.

Se per qualsiasi motivo non vi andasse di seguire una meditazione “tematica” è possibile personalizzare la durata e i suoni che si vogliono ascoltare in una sessione libera, in modo da tenerne traccia sull’app di meditazione Petit BamBou che, in questo caso, ci aiuterà a tenere i tempi e a creare l’atmosfera ideale per seguire il flusso libero dei nostri pensieri.

L’applicazione è disponibile su qualsiasi dispositivo Android e iOS e anche sugli assistenti vocali, perfetti per evitare la classica distrazione “da notifiche” degli smartphone.

Petit BamBou è stata sicuramente una bella scoperta. Abbiamo avuto modo di toccare con mano ancora una volta il lato bello della tecnologia, quello che ci supporta addirittura nel coltivare e curare la nostra salute mentale.

Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Gmail, siamo tutti in pericolo: conti e dati a rischio, intervieni o sono guai

Nuova allerta per tutti gli utenti, in modo particolare per l'utilizzo di Gmail, una delle…

11 minuti fa

Hai perso o danneggiato la custodia delle AirPods? Ecco come comprarne una nuova (e quanto costa)

La custodia delle tue AirPods ti ha lasciato a piedi? Non temere, puoi comprarne una…

1 ora fa

Allarme sicurezza su Whatsapp: cambia subito queste impostazioni oppure tutti leggeranno le tue conversazioni

Un nuovo allarme sicurezza si è diffuso su WhatsApp, coinvolgendo gli utenti e invitandoli a…

2 ore fa

Galaxy Z Flip 7 solo con Exynos 2500? Samsung potrebbe abbandonare lo Snapdragon per il suo clamshell

Il Galaxy Z Flip 7 potrebbe arrivare solo con Exynos 2500. Samsung punta sulla produzione…

5 ore fa

L’intelligenza artificiale arriva negli Autovelox: così ti becchi una multa di sicuro, dove sono installati

Una novità eclatante riguarda l'applicazione dell'intelligenza artificiale in un ambito sicuramente diverso da quello che…

5 ore fa

Addio Google in Italia: la comunicazione è ufficiale, la nota dell’azienda lascia tutti senza parole

Google ha condiviso un'informazione senza precedenti: si tratta della fine di Google Italia e quindi…

7 ore fa