Video

Recensione DJI Action 2, molto piccola ma molto smart | Video

[video-mister-gadget humix_id=’evlGjWrQPju’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/01/Recensione-Video-DJI-Action-2-1.mp4′]

Quella che vedete nella nostra video recensione di oggi è la piccola DJI Action 2, una action cam che incarna molteplici virtù dalla misura super compatta, alla possibilità di sfruttare un particolare sistema magnetico per l’utilizzo degli accessori.

Ovviamente, il tema di un aggancio magnetico potrebbe lasciare qualcuno un po’ perplesso. Ma DJI ha anticipato il tema con una soluzione molto efficace, quella cioè di ganci di sicurezza laterali, che rendono l’attacco sicuro e resistente.

Proprio grazie al sistema degli agganci magnetici potete letteralmente indossare la DJI Action 2.

Proprio come stiamo facendo girando il video che vi mostriamo oggi, indossando la DJI Action 2, sfruttando la stabilizzazione più efficiente, quella che viene chiamata RockSteady. In questo caso, stiamo sfruttando i due microfoni di cui è dotata.

Quando viene agganciato il corpo batteria, oppure il secondo schermo, allora i microfoni diventano 4 e garantiscono un’efficienza davvero notevole. 

Volendo però si possono anche agganciare microfoni esterni, come stiamo facendo noi in questo istante.

Ci sono altri dettagli: la stabilizzazione delle immagini può essere fatta anche con la modalità Horizon Steady, che mantiene sempre le immagini parallele al terreno. In più, c’è un altra opzione molto interessante, quella della ripresa a 150 gradi, che è una delle più ampie oggi disponibili sul mercato. 

Ovviamente, ciò che conta davvero è la qualità delle immagini e con DJI Action 2 si arriva a 4K con 120 frame al secondo, con una buona definizione anche quando c’è poca luce.

La batteria garantisce 70 minuti di autonomia se si riprende a 1080 pixel, ma se si aggancia il pacco batteria si arriva a 3 ore, con il secondo schermo invece l’autonomia è di circa 2.5 ore.

DJI action 2 è waterproof, ma solo se usata senza accessori

DJI Action 2 è anche subacquea,  ma solo quando la si usa senza accessori attaccati.  Per usare la batteria extra o il secondo display bisogna usare la cover esterna, che è un accessorio extra.

Non bisogna sottovalutare la app! DJI Mimo è completa, efficiente e potente, permette anche di fare bevi montaggi super efficienti, sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale.

A noi DJI Action 2 è piaciuta molto per la versatilità, praticità ed efficienza, un dispositivo così piccolo e così maneggevole può risultare utilissimo quando si viaggia, si fa sport o semplicemente si vogliono catturare momenti di vita divertenti. 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

16 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa