Video

Recensione DJI Action 2, molto piccola ma molto smart | Video

[video-mister-gadget humix_id=’evlGjWrQPju’ video_url=’https://www.mistergadget.tech/wp-content/uploads/2022/01/Recensione-Video-DJI-Action-2-1.mp4′]

Quella che vedete nella nostra video recensione di oggi è la piccola DJI Action 2, una action cam che incarna molteplici virtù dalla misura super compatta, alla possibilità di sfruttare un particolare sistema magnetico per l’utilizzo degli accessori.

Ovviamente, il tema di un aggancio magnetico potrebbe lasciare qualcuno un po’ perplesso. Ma DJI ha anticipato il tema con una soluzione molto efficace, quella cioè di ganci di sicurezza laterali, che rendono l’attacco sicuro e resistente.

Proprio grazie al sistema degli agganci magnetici potete letteralmente indossare la DJI Action 2.

Proprio come stiamo facendo girando il video che vi mostriamo oggi, indossando la DJI Action 2, sfruttando la stabilizzazione più efficiente, quella che viene chiamata RockSteady. In questo caso, stiamo sfruttando i due microfoni di cui è dotata.

Quando viene agganciato il corpo batteria, oppure il secondo schermo, allora i microfoni diventano 4 e garantiscono un’efficienza davvero notevole. 

Volendo però si possono anche agganciare microfoni esterni, come stiamo facendo noi in questo istante.

Ci sono altri dettagli: la stabilizzazione delle immagini può essere fatta anche con la modalità Horizon Steady, che mantiene sempre le immagini parallele al terreno. In più, c’è un altra opzione molto interessante, quella della ripresa a 150 gradi, che è una delle più ampie oggi disponibili sul mercato. 

Ovviamente, ciò che conta davvero è la qualità delle immagini e con DJI Action 2 si arriva a 4K con 120 frame al secondo, con una buona definizione anche quando c’è poca luce.

La batteria garantisce 70 minuti di autonomia se si riprende a 1080 pixel, ma se si aggancia il pacco batteria si arriva a 3 ore, con il secondo schermo invece l’autonomia è di circa 2.5 ore.

DJI action 2 è waterproof, ma solo se usata senza accessori

DJI Action 2 è anche subacquea,  ma solo quando la si usa senza accessori attaccati.  Per usare la batteria extra o il secondo display bisogna usare la cover esterna, che è un accessorio extra.

Non bisogna sottovalutare la app! DJI Mimo è completa, efficiente e potente, permette anche di fare bevi montaggi super efficienti, sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale.

A noi DJI Action 2 è piaciuta molto per la versatilità, praticità ed efficienza, un dispositivo così piccolo e così maneggevole può risultare utilissimo quando si viaggia, si fa sport o semplicemente si vogliono catturare momenti di vita divertenti. 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

5 minuti fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

56 minuti fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

3 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

5 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

7 ore fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

7 ore fa