News

Come fare il riavvio forzato e il ripristino delle impostazioni di fabbrica di iPad

Può capitare che il tuo iPad si blocchi, non funzioni come dovrebbe, e necessiti dunque di una soluzione. Il ripristino o un riavvio forzato, nei casi più estremi, possono essere la soluzione. Per capire meglio come effettuare queste operazioni, possibilmente senza perdere i propri dati, abbiamo pensato di creare per te questa guida.



Effettuare un riavvio forzato dell’iPad può sicuramente aiutare a risolvere molti dei problemi di funzionamento del device. Ma senza perdere nessuno dei tuoi dati. Tuttavia, a volte questo potrebbe non bastare. E diventa necessario eseguire un ripristino completo delle impostazioni di fabbrica. Questo procedimento provocherà l’eliminazione di tutto il materiale presente sul tuo iPad, comprese applicazioni, documenti, le impostazioni, le foto, riportando il tuo iPad allo stato in cui lo hai ricevuto all’acquisto.

Abbiamo dunque visto che ci sono varie opzioni. Andiamo a vedere come forzare il riavvio e il ripristino delle impostazioni di fabbrica di iPad

Forzare il riavvio di iPad

Per prima cosa andiamo a vedere come forzare il riavvio senza che nessun dato vada perso. o ripristinare il tuo iPad mantenendo intatti i tuoi dati e le tue applicazioni. Nonostante questo prima di fare qualsiasi operazione è consigliabile fare un backup tramite il servizio di backup iCloud di Apple o sul tuo computer nell’evenienza in cui qualcosa dovesse andare storto. Ecco come procedere:

Forzare il riavvio di un iPad senza pulsante Home

Dovrai svolgere in successione rapida questi passaggi: 

Premi e rilascia rapidamente il pulsante di aumento del volume. Subito dopo premi e rilascia rapidamente il pulsante di riduzione del volume. Quindi subito dopo tieni premuto il pulsante di accensione in alto, fino a quando non viene visualizzato il logo Apple. A questo punto puoi rilasciare il pulsante e attendere il riavvio dell’iPad.

Alla riaccensione, tutte le applicazioni e il sistema operativo verranno completamente ripristinati, consentendo così all’iPad di correggere eventuali piccoli problemi.

Forzare il riavvio di un iPad con un pulsante Home

Se il tuo iPad è dotato di un pulsante home nella parte inferiore dello schermo, per effettuare il riavvio forzato ti basterà:

tenere premuto il pulsante in alto di accensione fino a quando non viene visualizzato il cursore di spegnimento. Far scorrere il pulsante di spegnimento da sinistra a destra e aspettare lo spegnimento del device. Dopodiché per riaccendere il tablet Apple, tieni premuto il pulsante in alto finché non vedi un logo Apple. 

Se questo metodo non funziona allora potrai forzare il riavvio del tuo iPad tenendo premuti simultaneamente il tasto di accensione e spegnimento in alto e il tasto Home fino alla comparsa del logo Apple dopodiché potrai rilasciare entrambi i tasti.

Come ripristinare le impostazioni di fabbrica di iPad

Prima di svolgere qualsiasi procedimento, ricordiamo che il ripristino delle impostazioni di fabbrica dell’iPad eliminerà tutti i dati presenti sul device. Esistono due diverse strade da seguire:

Ripristinare con computer

Il primo metodo prevede l’utilizzo di un Mac o un PC per poter eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica del tuo tablet. Se il tuo iMac o Macbook esegue macOS Catalina o versioni successive, dovrai utilizzare l’applicazione Finder.

Se utilizzerai un Mac con sistema operativo macOS Mojave di Apple o versioni precedenti, o su un computer PC Windows, dovrai  invece procedere attraverso iTunes

  • Una volta aperte Finder o Itunes, il device dovrebbe apparire sul lato sinistro di entrambe le applicazioni.
  • Una volta visualizzato, selezionalo.
  • Ti appariranno una serie di opzioni tra cui “Ripristina iPad”.
  • Conferma la tua volontà ripristinare il tuo iPad alle impostazioni di fabbrica.

Ripristinare senza un computer

Per eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica del tuo iPad senza computer è invece sufficiente agire in questo modo:

  • Vai alle “Impostazioni” di iPad.
  • Clicca su “Generale”
  • Seleziona “Ripristina”. Qui dovrai scegliere tra diverse opzioni  come “Ripristina tutte le impostazioni” o “Cancella tutto il contenuto e le impostazioni” o “Ripristina impostazioni di rete”.
  • Una volta effettuata la selezione, ti verrà chiesto di confermare la tua volontà.

Se il tuo iPad non risponde o non si accende e nessuna di queste soluzioni ti è stata d’aiuto, allora il nostro consiglio è quello di contattare il supporto Apple.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Google Tensor G5: spunta un leak che svela GPU Imagination per il chip di nuova generazione

Il futuro chip Google Tensor G5 potrebbe utilizzare una GPU sviluppata da Imagination Technologies, segnando…

25 minuti fa

Whatsapp stravolto, attiva la nuova modalità “Capibara” tutti la stanno attivando

WhatsApp cambia ancora e lo fa questa volta con una notizia che sta dilagando online:…

54 minuti fa

Smart TV scattano nuove regole per tutti, preparati o sarai costretto a pagare

Una notizia del tutto inaspettata riguarda l’utilizzo delle Smart TV in Italia, una regola nuova…

3 ore fa

Telefono sotto controllo? Puoi scoprirlo in un solo click, verifica subito

Sentiamo spesso parlare di sistemi esterni che controllano i dispositivi e di come gli utenti…

4 ore fa

Microsoft sta davvero per lanciare una console Xbox portatile? Uno sguardo ai rumor che circolano

Giocare i propri titoli Xbox ovunque? Le voci su una console portatile si fanno sempre…

5 ore fa

Whatsapp, se invii troppi messaggi al giorno ti bloccano l’account: qual è il nuovo limite massimo

Una novità che lascia sicuramente senza parole tutti gli utenti: si tratta di un limite…

6 ore fa