Prodotti

Il nuovo processore Samsung Exynos 2200 nato dalla collaborazione con AMD

A quasi tre anni dall’annuncio della partnership tra Samsung e AMD, abbiamo il primo frutto di questa collaborazione: il processore SoC high-end Exynos 2200.

Samsung ha rivelato una partnership con AMD nel 2019 che vedrebbe la società grafica costruire una GPU per i processori per smartphone Exynos. Da allora è stata un’attesa, ma ora Samsung ha finalmente annunciato il primo prodotto di questa partnership, l’Exynos 2200.

L’Exynos 2200 si caratterizza per un design a 4 nm e i nuovi core CPU Armv9. 

Il layout del core è simile agli ultimi SoC di Mediatek e Qualcomm, con un singolo Cortex-X2 per il sollevamento di carichi pesanti, tre core Cortex-A710 per attività medie e quattro piccoli core Cortex-A510. Ancora non si hanno informazioni precise riguardo alla velocità di clock e ai dettagli della cache.

Novità GPU

Il processore Samsung Exynos 2200 presenta la GPU Xclipse 920 alimentata dai core grafici RDNA2 di AMD. Ed è questa ala vera novità. Tale GPU è in grado di supportare la tecnologia di ray tracing che consente di aumentare il realismo grafico dei titoli videoludici. Inoltre la GPU supporta anche la tecnologia Amigo utile per la gestione e l’ottimizzazione del consumo energetico dell’intero processore.

“La GPU Xclipse di Samsung è il primo risultato di più generazioni pianificate di grafica AMD RDNA nei SoC Exynos”, ha affermato il dirigente di AMD David Wang durante la presentazione del processore Samsung Exynos 2200. Quindi questo è molto probabilmente solo il primo frutto della collaborazione. E vedremo dunque la nascita di più chipset Exynos che utilizzano questa tecnologia negli anni a venire.

Altre caratteristiche

Per quanto riguarda le restanti componenti del chipset, anche la NPU ha visto un aggiornamento. Samsung ha infatti dichiarato che il processore Samsung Exynos 2200 garantirà il doppio delle prestazioni rispetto al predecessore Exynos 2100, grazie anche al supporto FP16 di precisione superiore.

Nel chipset è presente poi anche un comparto connettivo superiore, comprendente modem 5G con sub-6 GHz e mmWave.

Le prestazioni

Per quanto riguarda il comparto fotografico del chipset Samsung Exynos 2200, gestito dal nuovo ISP, è in grado di supportare una fotocamera singola da 200 MP, una fotocamera singola da 108 MP a 30 fps o doppia fotocamera da 64 MP + 36 MP a 30 fps. In caso contrario, il processore supporta anche fino a sette telecamere collegate contemporaneamente e l’elaborazione simultanea da quattro di esse.

Per quanto riguarda le prestazioni video, il chipset supporta la registrazione 4K HDR, 4K/120fps e 8K/30fps. A differenza dello Snapdragon 8 Gen 1 non supporta la capacità di registrazione 8K HDR.

Disponibilità

Samsung ha annunciato che il chipset Samsung Exynos 2200 è in fase di produzione e dovrebbe debuttare con il Samsung Galaxy s22.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

1 ora fa

Come funziona eBay: la guida per venditori e acquirenti

eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…

1 ora fa

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

11 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

13 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

14 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

15 ore fa