News

Alexa Down in tutta Europa, ora problema risolto

Questa mattina per molti utenti di smart speaker c’è stata un’esperienza in edita, perché Alexa era Down in tutta Europa e non rispondeva ai comandi degli utenti.

Il blocco è durato all’incirca un’ora e mezza, ma ha creato non pochi grattacapi, perché gli smart speaker hanno cominciato a rispondere “C’è stato un problema”, senza però dare ulteriori informazioni e quindi rendendo di fatto impossibile azioni quotidiane come attivare alcune routine, ascoltare canali audio, controllare i prodotti della casa intelligente.

Ora il problema pare risolto, ma non del tutto, perché il sistema, pur avendo recuperato alcune delle sue funzioni, continua ad avere un comportamento anomalo.


“C’è stato un problema”


Anche noi ci siamo trovati nella stessa situazione e non sapendo cosa fare, convinti che potesse essere un problema del dispositivo, abbiamo provato addirittura a riconfigurare lo smart display, facendo però un’azione del tutto inutile, perché una volta effettuato l’hard reset il problema si è riproposto.

Sono stati interessati sia i dispositivi audio Amazon Echo, che quelli con display Amazon Echo Show, che però a metà della mattinata hanno cominciato a rispondere nuovamente ai comandi vocali degli utenti, anche se molto più lentamente del solito.

In alcuni casi, il comando viene ignorato, ma senza rispondere “C’è stato un problema”. Ripetendo lo stesso comando, il sistema pare reagire correttamente, ma è evidente che #AlexaDown sia un hashtag che ancora non si può considerare obsoleto o fuori luogo.

Non abbiamo informazioni ufficiali da Amazon su quale sia il problema, molto probabilmente perché tutte le comunicazioni arrivano dai quartieri generali dove in questo momento è notte fonda e quindi, verosimilmente, non è ancora stato formulato un comunicato ufficiale.

In ogni caso la risposta “c’è stato un problema” da parte di Alexa dovrebbe scomparire nei prossimi minuti e il sistema dovrebbe tornare a pieno regime nel corso di questa mattinata.

Cosa è successo?

Ci piacerebbe sapere che cosa è successo, ma molto probabilmente riceveremo informazioni generiche con le scuse per l’accaduto e l’impegno a risolvere quanto prima qualunque tipo di problema.

Non sapremo mai se il problema, circoscritto al continente europeo, è dovuto ad un problema tecnico serio oppure a qualche banale incidente agli apparati utilizzati per erogare questi servizi.

Alexa Down curiosamente, però, non è entrato nei trend di Twitter, a differenza di quanto accade quando di solito c’è un operatore con difficoltà di servizio. Probabile che molti utenti non si siano accorti del problema, questo ci riporta all’argomento di qualche settimana fa sull’effettivo uso degli smart speaker nelle nostre case.

Per qualche ora noi siamo rimasti con le luci spente, la musica assente, nell’impossibilità di sollevare le tapparelle. Non è il migliore inizio di giornata.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Truffa svuota conto su Google, utenti nel panico: basta entrare ed è finita

Una nuova truffa si è diffusa relativamente a Google e tutti gli utenti sono invitati…

1 ora fa

Come funziona eBay: la guida per venditori e acquirenti

eBay, la piattaforma di e-commerce che da anni connette milioni di acquirenti e venditori in…

2 ore fa

Attento alla nuova chat di Whatsapp, ecco cosa accade se clicchi sulla nuova icona

Attenzione a WhatsApp, in maniera particolare alla composizione della chat: momento di svolta significativo a…

11 ore fa

Pioggia di canali sul Digitale Terrestre, arrivano programmi da tutto il mondo gratis sulla tua TV

Tanti nuovi canali sul digitale terrestre che permettono agli utenti di guardare il meglio della…

13 ore fa

Lidl, scatta il super sconto di Primavera: con le offerte tech ti porti a casa il top di gamma a un prezzo ridicolo

Lidl rappresenta per tutti un punto di riferimento anche quando si parla di tecnologia e…

14 ore fa

Perché le auto nuove non hanno più le chiavi tradizionali?

Il sistema keyless è ormai lo standard nelle vetture moderne, ma non è tutto oro…

15 ore fa