Se sei una persona smart e vuoi effettuare pagamenti in modalità attraverso il tuo device Apple, che sia iPhone, iPad, Apple Watch o Mac dovrai necessariamente configurare Apple Pay.
Abbiamo dunque creato una guida che ti possa aiutare ad effettuare a configurare in maniera corretta il servizio. Dovrai abilitare Apple Pay all’interno del tuo wallet ID Apple, in modo tale che riuscirai ad effettuare i pagamenti in modalità wireless.
Oltre alla possibilità di aggiungere al tuo Apple Wallet carte per il pagamento, potrai anche inserire le carte di trasporto semplicemente inserendo il nome o la posizione della carta. Attraverso il sistema di localizzazione di apple, il tuo iPhone, iPad o apple watch, in base alla tua posizione, ti mostrerà le carte attivare nella zona in cui ti trovi.
Apple Pay è il servizio di pagamento contactless previsto da Apple che consente di pagare beni e servizi dal proprio smartphone tramite il sensore NFC integrato.
Apple Pay offre grandi vantaggi. Ti permette di pagare in maniera più semplice e smart, evitando l’utilizzo di contanti e di carte fisiche, garantendoti più sicurezza e privacy per i dati, facilità di accesso, ma anche maggior igiene poiché non dovrai dare il tuo device in mano a nessuno, e maggior comodità poiché il tuo portafoglio sarà sicuramente più leggero.
Proprio per questo la funzionalità di pagamento da device offerta da Apple sta prendendo sempre più piede tra gli utenti. Apple Pay sta conquistando un’importante fetta dei mercato, andando a concorrere con colossi come PayPal.
È necessario però configurare apple pay prima di poter usufruire il servizio.
Quando acquisti un nuovo dispositivo Apple, iPhone o iPad, durante la configurazione iniziale verrai invitato anche a configurare il servizio Apple Pay. Nel caso in cui tu abbia deciso di saltare questo passaggio puoi comunque farlo in seguito in maniera rapida e veloce.
Se non hai ancora configurato Apple Pay e aggiunto nessuna carta al wallet Apple, dovrai procedere aggiungendo un nuovo metodo di pagamento. Ecco come fare:
Il tuo processo per configurare apple pay sarà così completo e la tua carta sarà disponibile in “wallet”.
Il sistema di pagamento Apple Pay sfrutta il sensore wireless Near Field Communication (NFC).
Vediamo come fare per effettuare un pagamento con Apple Pay.
La prima carta che aggiungi al tuo Wallet divente in maniera automatica quella predefinita.
Nel caso in cui siano presenti più carte, e vuoi configurare e cambiare quella predefinita su Apple Pay, dovrai semplicemente tenere premuta la carta desiderata e trascinarla in cima alla pagina.
Apple Pay Apple Pay è ora disponibile per l’uso in: Armenia, Israele, Palestina, Azerbaigian, Bahrain, Regno Unito, Taiwan, Canada, Australia, Brasile, Messico, Colombia, Costa Rica, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Russia, Ucraina, Kazakistan, Cina, Nuova Zelanda, Singapore, Hong Kong, Giappone, Macao, Georgia, Bielorussia, Montenegro, Serbia, Sud Africa e tutti i paesi dello Spazio economico europeo (SEE).
WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…
La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…
Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…
Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…
Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…
Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…