Gli altoparlanti intelligenti Amazon Echo e Amazon Alexa supportano tra le varie tecnologie anche quella di rilevamento dei suoni ambientali che consente di dare vita a routine o processi comodi nella quotidianità.
Questa opzione si inserisce in un ambito più esteso, quello cioè della sicurezza per la casa, in cui gli smart speaker e gli smart display di Amazon possono svolgere un ruolo importante: nel caso degli schermi dotati del supporto dell’intelligenza di Alexa, è possibile usare la webcam incorporata come sistema di videosorveglianza, ma c’è un ulteriore funzione molto interessante, che permette invece di sfruttare gli smart speaker per la protezione della propria residenza.
Amazon echo, ovvero gli smart speaker con Alexa, vengono scelti dalle persone soprattuto perchè sono in grado di aiutare ad automatizzare alcune attività giornaliere.
Amazon in particolare produce alcuni dei migliori altoparlanti intelligenti, sia a livello di varietà di stili sia a livello di funzionalità disponibili e prestazioni reali di ogni singolo device.
Tra le funzionalità più interessanti abbiamo quelle legate alla routine giornaliera che ti consentono di utilizzare il tuo altoparlante smart per far accendere le luci in un determinato momento, inviarti notifiche quando qualcuno arriva a casa e molto altro.
Tra queste funzionalità abbiamo anche quella del rilevamento dei suoni ambientali. Sfruttandola a pieno la tua vita verrà ulteriormente facilitata.
L’obiettivo delle routine degli altoparlanti smart è quello di assumersi in carico più comandi che dovresti dare manualmente al device stesso per svolgere un’attività e snellire al massimo tale processo.
Aggiungendo il rilevamento dei suoni alle tue routine, puoi far si che il tuo altoparlante smart amazon Alexa o Echo show svolga una serie di attività o programmi semplicemente ascoltando un suono specifico. Tra i suoni che potrebbero essere il segnale di avvio di una determinata azione, abbiamo anche quelli umani, come il pianto di un bambino, o il russare di un adulto.
Quando non ci si trova in casa, se si possiedono delle lampadine smart, regolate e governate dalla stessa Alexa, è possibile fare in modo che una volta avvertito un suono, le luci si accendono, simulando la presenza di qualcuno in casa.
Il modo in cui sfruttare questa opzione si può trovare anche semplicemente con un esercizio di fantasia, tenendo conto del fatto che il rilevamento del rumore può servire anche per un obiettivo molto meno “creepy”, come quello del baby monitoring.
Una nuova truffa circola sul web e si tratta di un pericolo significativo a causa…
Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…
La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…