Come si fa

Con iOS 15.4 Green Pass in Apple Wallet su iPhone con un click

Con l’imminente aggiornamento ad iOS 15.4 sarà possibile aggiungere il green pass al proprio Apple Wallet su iPhone, con un solo click, direttamente dalla fotocamera.

Un approccio del tutto in linea con gli standard di Apple, che rende questa operazione immediata ed incredibilmente semplice.

Non è l’unica novità di iOS 15.4, che include anche l’attivazione di Universal Control, così come quella dello sblocco di iPhone anche quando si indossa la mascherina, una delle novità più gradite, tra quelle introdotte con questo update.

Qualche tempo vi avevamo proposto una procedura molto semplice per aggiungere il green pass ad Apple Wallet su iPhone, che però viene completamente soppiantata dalle novità introdotte con la nuova versione del software.

Se lo sblocco con la mascherina si può usare solo con iPhone 12 e iPhone 13, l’opzione di aggiungere il green pass con un click è invece disponibile per tutti gli iPhone e interpreta in modo semplice l’approccio di Apple all’uso della tecnologia e il suo modo di accompagnare gli utenti.

Come si aggiunge il Green Pass ad Apple Wallet su iPhone con iOS 15.4

Il meccanismo è così semplice che è quasi inutile spiegarlo: basta aprire la fotocamera ed inquadrare un codice QR del Green Pass. Apparirà una scritta con Certificato Covid-19, basterà cliccare su quel badge giallo e seguire le istruzioni, il gioco è fatto.

A quel punto, con due click sul pulsante di accensione o (per i modelli più vecchi) sul pulsante home, si accede ad Apple Wallet e il green pass si mostra in modo immediato ed istantaneo.

Fate però attenzione: in questo momento il sistema è in beta e spesso l’aggiunta del Green Pass ad Apple Wallet con la beta di iOS 15.4 non sempre funziona, perché il sistema non riesce a verificare la validità del green pass stesso.

Quando esce iOS 15.4?

Difficile dare una data esatta, ma al momento in cui scriviamo, gli ultimi giorni di gennaio, è stata distribuita la prima beta pubblica della nuova versione del sistema operativo, ci vorranno diverse settimane prima della sua distribuzione ufficiale. La versione beta sembra molto stabile, per chi volesse provarla a proprio rischio e pericolo∫, basta registrarsi al programma di beta pubblica.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Condividi
Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

7 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa