Non è di certo una novità che TIM nella prima metà dell’anno 2022 avrebbe operato lo spegnimento della ormai obsoleta connessione 3G.
Non è la prima inoltre. Sono già infatti diversi gli operatori che hanno provveduto a spegnere le connessioni 3G presenti in terra italiana. Dunque anche TIM ha deciso di attuare un piano di graduale abbandono delle reti di terza generazione.
Il perchè dell’abbondo è facilmente spiegabile dal fatto che ormai nessuno sfrutta questa tipologia di connessione. Diventa dunque importante concentrare sforzi e risorse esclusivamente per svilappare le infrastrutture legata alle connessioni 4G e alla nuova connessione 5G.
Vediamo ora come ha intenzione di operare TIM.
Tim aveva già inviato un avviso ai propri utenti in merito all’intenzione di avviare il processo di spegnimento delle reti 3G. Ora però dalle intenzioni si è passati ai fatti.
Tim ha infatti introdotto all’interno del sito ufficiale della azienda una pagina di supporto (a cui potete accedere cliccando a questo link), dalla quale potrete accedere ad una serie di tabelle divise per regioni. Grazie a queste tabelle potrete controllare e venire a conoscenza di quando effettivamente si procederà con lo spegnimento della connessione 3G nell’area di vostro interesse.
Nella grande maggioranza dei casi l’opera di spegnimento della rete 3G verrà completata nel periodo che comprende i mesi che vanno da aprile a giugno dell’anno 2022.
La certezza di quando il vostro comune sarà interessato da tale cambiamento potrete però averla solamente collegandovi a questa pagina.
Abbiamo visto che lo spegnimento delle reti 3g di Tim avverrà in favore dello sviluppo di quelle 4G e in particolare 5G.
Ma vediamo a che punto è il 5G di Tim:
TIM afferma di aver raggiunto a Milano oltre il 90% di copertura con il 5G. Inoltre il 5G TIM è già disponibile in altre numerose città, con servizi per cittadini e imprese ad una velocità fino a 2 Gigabit al secondo. Tra le città interessate abbiamo: Roma, Torino, Firenze, Napoli, Benevento, Ferrara, Bologna, Genova, Sanremo, Brescia e Monza oltre ad alcune località turistiche come Cortina d’Ampezzo, Livigno e Selva di Val Gardena.
Entro il 2021 TIM coprirà in 5G le principali città, destinazioni turistiche e distretti industriali e per il 2025 è invece prefissato l’obbiettivo di garantire l’intera copertura nazionale con le connessioni 5G.
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…
Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…