News

Tecnologia italiana nello spazio con lo Space X Falcon 9

Una tecnologia italiana è stata lanciata in orbita: stiamo parlando del nuovo satellite di origine italiana “Cosmo SkyMed” lanciato con il razzo Space X Falcon 9. 

Il lancio del satellite era inizialmente previsto su un Vega C. Tuttavia i continui ritardi hanno portato l’ASI ha decidere, lo scorso autunno, di spostare il lancio su un Falcon 9. La speranze era quella di accelerare i processi e vedere il satellite fin orbita entro la fine dell’anno.

“Dato che nel 2021 il backlog di Arianespace era già pieno sui sistemi Soyuz e Ariane, non era possibile avere una soluzione di backup europea conforme al programma CSG-2”, ha affermato ASI in una dichiarazione lo scorso autunno giustificando la sua decisione di acquisire un lancio da SpaceX.

Il lancio

Dopo quattro giorni di ritardi causati da problemi meteorologici e di portata, il 31 gennaio il mezzo ha preso la via dello spazio. Il lancio era infatti originariamente previsto per il 27 gennaio. Ha subito poi però una serie di ritardi a causa del maltempo, che ha anche posticipato i tentativi di lancio nei due giorni successivi. Il quarto tentativo è stato invece mandato a monte da una nave da crociera che navigando in acque ristrette al largo della costa della Florida e non ha potuto spostarsi in tempo per il lancio.

Il lancio del razzo Falcon 9 è dunque avvenuto dallo Space Launch Complex 40 presso la Cape Canaveral Space Force Station in Florida alle ore 18:11.

Il satellite

Il satellite di origine italiana “Cosmo SkyMed” da 2.200 chilogrammi, costruito da Thales Alenia Space, è il secondo di una flotta comprendente quattro satelliti che andranno a sostituire i satelliti Cosmo-SkyMed originali lanciati tra il 2007 e il 2010. I primi satelliti si occupavano di fornire servizi per scopi civili e militari. Lo stesso continueranno a fare anche i nuovi.  

Questi innovativi satelliti di seconda generazione forniranno innanzitutto immagini radar ad apertura sintetica in banda X, come i satelliti di prima generazione. Al tempo stesso saranno anche in grado di raccogliere contemporaneamente immagini di due regioni distanti centinaia di chilometri.

L’importanza italiana

Nel progetto, l’industria e la tecnologia italiana sono rappresentate da Leonardo e le sue joint venture Thales Alenia Space (Thales-Leonardo), capocommessa responsabile dell’intero sistema, e Telespazio (Leonardo-Thales), che ha realizzato il segmento di Terra e che nel Centro spaziale del Fucino ospita il centro di comando e controllo dell’intera gamma di satelliti.

Inoltre Leonardo svolge il ruolo di fornitore di una serie di strumenti. Tra questi abbiamo sensori di assetto stellare per l’orientamento del satellite, i pannelli fotovoltaici e le unità elettroniche per la gestione della potenza elettrica. 

Infine i dati registrati dai satelliti COSMO-SkyMed verranno commercializzati in tutto il mondo dalla società e-Geos (Telespazio-Asi).

Affidabilità

Falcon 9 si dimostra estremamente efficace ed affidabile. Nel solo 2022 è infatti il quarto lancio di cui è protagonista.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web
Tags tecnologia

Articoli Recenti

Tim, nuovi prezzi applicati ai clienti: controlla quanto spenderai per la tua offerta

TIM spiazza gli utenti con una novità molto importante, che riguarderà soprattutto le cifre che…

2 ore fa

Allarme Wardriving, la nuova minaccia è arrivata in Italia: la riconosci solo da questo

Un nuovo pericolo sta suscitando l'attenzione di tutti. Purtroppo, c'è ancora una volta una condizione…

3 ore fa

Internet velocissimo senza spendere nessun extra, il trucco che nessuno dice ma che vale oro

Avere internet molto veloce è un desiderio piuttosto diffuso, eppure molto difficile da realizzare per…

5 ore fa

Eurospin ha il regalo perfetto per tutta la famiglia: ad un prezzo del genere è da togliere il fiato

Ancora una svolta per tutti gli utenti, questa volta arriva direttamente da Eurospin, che riesce…

6 ore fa

Samsung Galaxy Tab S10 FE e FE+ ufficiali: AI, design premium e multitasking per tutti

Samsung presenta Galaxy Tab S10 FE: display da 13", intelligenza artificiale, app creative e multitasking…

7 ore fa

Nintendo Switch 2 Direct: data di uscita, prezzo e tutti gli annunci sulla nuova console Nintendo!

L'attesa è finita! Il nuovissimo Nintendo Direct ha svelato giochi, data di uscita e tutte…

8 ore fa