È stata annunciata la nuova edizione della fiera MIR Tech, organizzata dall’Italian Exhibition Group e dedicata all’intera filiera Light, Sound, Visual, Integrated System & Broadcast.
Dopo due anni di stop ritornano gli eventi in presenza anche in ambito tech. La fiera si svolgerà dal 27 al 29 marzo presso la fiera di Rimini.
L’industria della musica live e dello spettacolo, torna a riunirsi alla fiera MIR Tech, all’interno dello spazio fiere di Rimini.Al suo interno troveremo tutte le principali aziende della filiera Light, Sound, Visual, Integrated System & Broadcast.
Si tratta della 5° edizione della fiera MIR Tech. L’obiettivo della manifestazione è quello di riprendere e dare nuova linfa ad uno dei settori che più hanno sofferto gli effetti delle chiusure dovute al covid.
La manifestazione si estende sui 25.000 mq dell’area della fiera di Rimini. Al suo interno saranno presente le novità in materia di tecnologie audio, video, luci per concerti, spettacoli e live show.
Non solo prodotti, ma anche numerosi appuntamenti legati a intrattenimento e divertimento.
Verranno infatti organizzati numerosi incontri formativi, masterclass, talk con addetti del settore e personaggi famosi, e molto altro.
Tra gli eventi previsti anche una serie di concerti dal vivo all’interno del padiglione Live You Play. Per i meno esperti si tratta di uno spazio storico, ora divenuto pure robotizzato, utilizzato da artisti celebri come palco prova per concerti ed esibizioni.
Inoltre, sempre a proposito del mondo musicale sono state costruite appositamente delle sale demo dedicate all’esperienza audio immersiva. L’obbiettivo è quello di far prendere confidenza all’utente con una nuova dimensione musicale che va oltre il suono stereo e surround.
Presso la fiera MIR tech a Rimini verrà poi realizzato uno spazio architettonico che vada a trasmettere l’importanza della qualità del suono.
In questo spazio verrano installati una serie di diffusori a sviluppo verticale e impianti a colonna di qualità per una dimostrazione delle effettive prestazioni.
Tecnologie e spettacoli dal vivo costituiscono un binomio sempre più solido e sempre più entusiasmante. Da ciò nascono spettacoli immersivi in cui lo spettatore è al centro, è il vero protagonista.
Grazie a strumenti audio, video è stato possibile dare vita a opere di teatro digitale. Ma non si tratta solo di immagini registrate. Visori, diffusori di suoni, proiettori permettono oggi giorni di costruire un esperienza immersivaa a 360 gradi.
La tecnologia consente di accedere agli spettacoli anche ad esempio alle persone non vedenti, attraverso la creazione di percorsi tattili e audio-descrittivi.
Una delle novità più interessanti degli ultimi tempi è rappresentata dalla “3D video animation”, ovvero una tecnologia 3D che sfrutta maxi led iperconnessi e dotati di intelligenza artificiale che rendono le pubblicità interattive.
Bene, questi sono solo alcuni esempi delle tipologie di tecnologie che potremo trovare alla fiera MIR tech di Rimini.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…