News

I principali trend tecnologici per l’anno 2022: lavoro ibrido e inclusività

Motorola ha effettuato una ricerca al fine di individuare quali sono i principali trend tecnologici per l’anno 2022. Lavoro ibrido, Form Factor, connettività sono solo alcuni dei termini centrali per l’anno appena iniziato. 

I nuovi trend tecnologici

Come si suol dire, “anno nuovo, vita nuova”. Un detto che vale per ogni campo, compreso quello della tecnologia dove innovazione e cambiamento la fanno da padrone. 

Ecco dunque la ricerca di Motorola che è andata indagare e individuare ha individuato alcuni trend tecnologici da tenere d’occhio. Vediamo i risultati:

Lavoro ovunque

Tra i nuovi trend tecnologici per l’anno 2022 abbiamo sicuramente un mutamento del concetto di luogo di lavoro. Non si lavorerà più solamente da ufficio o da casa ma da qualsiasi posto. Grazie alla tecnologia, il 2022 sarà caratterizzato dal passaggio del lavoro da casa a quello svolto in qualsiasi luogo. 

Lo smartworking delle aziende conoscerà dunque un’ulteriore evoluzione.

Uffici e tecnologia audio/video stanno prendendo una direzione che vuole garantire il massimo della flessibilità e la costruzione di nuovi modi connessioni sociali per esempio sfrutta VR e realtà aumentata.

Accessibilità e inclusività tech

L’accessibilità e l’inclusività tecnologica saranno un altro dei trend e topi tecnologici per l’anno 2022. 

Verranno infatti rilasciate molte tecnologie che andranno a rappresentare meglio lingue, disabilità, generi e gruppi razziali.

L’obbiettivo è quello di creare tecnologie alla portata di tutti, rivolte a tutti e portavoce di tutti.

Monitor e dispositivi integrati

Nel 2022 il monitor non sarà più semplicemente uno schermo video ma dovrà migliorare la connettività e rappresentare un valore aggionto. 

I monitor saranno inoltre complementari anche per dispositivi come smartphone e console di gioco. L’obbiettivo è quello di dare vita ad esperienze software per diverse tipologie di display e dispositivi da utilizzare insieme senza soluzione di continuità.

Form factor

Tra i trend tecnologici per l’anno 2022 abbiamo sicuramente la comparsa dei Form Factor. 

La necessità di essere in grado di lavorare ovunque ha portato alla necessità di dare vita a nuovi dispositivi in grado di supportare al meglio questa tendenza. 

Molto probabilmente quindi gli smartphone miglioreranno ed evolveranno: supporteranno la tecnologia OLED, cerniere flessibili e qualsiasi tipo di strumento in grado di favorire il “lavoro ovunque”.  

Sempre più frequente sarà l’adozione di display flessibili sui vari tipi di device e nei vari ambiti, implementando inoltre nuove applicazioni nel digital signage, a partire dai trasporti pubblici per arrivare al settore degli elettrodomestici intelligenti.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

6 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

6 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

6 ore fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

7 ore fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

9 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

10 ore fa