News

I principali trend tecnologici per l’anno 2022: lavoro ibrido e inclusività

Motorola ha effettuato una ricerca al fine di individuare quali sono i principali trend tecnologici per l’anno 2022. Lavoro ibrido, Form Factor, connettività sono solo alcuni dei termini centrali per l’anno appena iniziato. 

I nuovi trend tecnologici

Come si suol dire, “anno nuovo, vita nuova”. Un detto che vale per ogni campo, compreso quello della tecnologia dove innovazione e cambiamento la fanno da padrone. 

Ecco dunque la ricerca di Motorola che è andata indagare e individuare ha individuato alcuni trend tecnologici da tenere d’occhio. Vediamo i risultati:

Lavoro ovunque

Tra i nuovi trend tecnologici per l’anno 2022 abbiamo sicuramente un mutamento del concetto di luogo di lavoro. Non si lavorerà più solamente da ufficio o da casa ma da qualsiasi posto. Grazie alla tecnologia, il 2022 sarà caratterizzato dal passaggio del lavoro da casa a quello svolto in qualsiasi luogo. 

Lo smartworking delle aziende conoscerà dunque un’ulteriore evoluzione.

Uffici e tecnologia audio/video stanno prendendo una direzione che vuole garantire il massimo della flessibilità e la costruzione di nuovi modi connessioni sociali per esempio sfrutta VR e realtà aumentata.

Accessibilità e inclusività tech

L’accessibilità e l’inclusività tecnologica saranno un altro dei trend e topi tecnologici per l’anno 2022. 

Verranno infatti rilasciate molte tecnologie che andranno a rappresentare meglio lingue, disabilità, generi e gruppi razziali.

L’obbiettivo è quello di creare tecnologie alla portata di tutti, rivolte a tutti e portavoce di tutti.

Monitor e dispositivi integrati

Nel 2022 il monitor non sarà più semplicemente uno schermo video ma dovrà migliorare la connettività e rappresentare un valore aggionto. 

I monitor saranno inoltre complementari anche per dispositivi come smartphone e console di gioco. L’obbiettivo è quello di dare vita ad esperienze software per diverse tipologie di display e dispositivi da utilizzare insieme senza soluzione di continuità.

Form factor

Tra i trend tecnologici per l’anno 2022 abbiamo sicuramente la comparsa dei Form Factor. 

La necessità di essere in grado di lavorare ovunque ha portato alla necessità di dare vita a nuovi dispositivi in grado di supportare al meglio questa tendenza. 

Molto probabilmente quindi gli smartphone miglioreranno ed evolveranno: supporteranno la tecnologia OLED, cerniere flessibili e qualsiasi tipo di strumento in grado di favorire il “lavoro ovunque”.  

Sempre più frequente sarà l’adozione di display flessibili sui vari tipi di device e nei vari ambiti, implementando inoltre nuove applicazioni nel digital signage, a partire dai trasporti pubblici per arrivare al settore degli elettrodomestici intelligenti.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

50 minuti fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

3 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

5 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

7 ore fa

L’avvertimento (inaspettato) di Papa Francesco sulla tecnologia

Anche il Pontefice aveva qualcosa da dire sull’intelligenza artificiale e i social: riflessioni sorprendenti dal…

7 ore fa

Elettrodomestici quasi gratis con la Legge 104: anche computer e smartphone, come fare

La legge 104 è uno dei benefici che consente di ottenere una serie di bonus…

8 ore fa