News

OPPO sigla un accordo con Hasselblad per le fotocamere

A pochi giorni dal prossimo importante annuncio, quello grazie al quale dovremmo scoprire il suo nuovo smartphone di punta, OPPO ha siglato un accordo strategico con Hasselblad per la costruzione delle sue fotocamere, esattamente come già successo con OnePlus, marchio che fa parte dello stesso gruppo ed è ormai prossimo a fondersi con la capofila.

Come avevamo già raccontato nei mesi scorsi, OPPO e OnePlus hanno deciso di unire le forze, per un contenimento e ottimizzazione dei costi operativi, mettendo a fattor comune la divisione di ricerca e sviluppo, con una condivisione delle esperienze.

Dopo gli ottimi risultati raggiunti con la collaborazione tra OnePlus ed Hasselblad, è risultato quasi automatico estendere la collaborazione anche al marchio più importante della famiglia.

“Dopo il successo ottenuto della collaborazione tra OnePlus e Hasselblad nell’ultimo anno, siamo molto lieti di vedere la partnership entrare in una nuova fase di sviluppo, dando a sempre più utenti in tutto il mondo la possibilità di godere della leggendaria esperienza di imaging mobile Hasselblad.

Le prestazioni cromatiche della fotocamera sono sempre state un punto di grande attenzione per OPPO e una parte del DNA di Hasselblad. Siamo davvero entusiasti di poter esplorare insieme il futuro di Hasselblad Camera for Mobile”.

Pete Lau – Chief Product Officer di OPPO

Il primo esempio di questa collaborazione sarà mostrato con il prossimo modello della serie OPPO Find X, che sarà presentato a breve sul mercato: non ci sono ancora date ufficiali ma si parla del primo trimestre 2022, quindi con una scadenza ormai imminente.

Obiettivo principale della collaborazione è soprattutto quello del miglioramento del software per la gestione del colore, soprattutto in termini di calibrazione dei sensori, per offrire fotocamere che possano essere un punto di riferimento nel segmento degli smartphone.

Con la collaborazione messa in pista insieme a OnePlus, abbiamo visto un deciso salto in avanti della qualità delle fotocamere del brand, anche se fino ad oggi nessuno degli smartphone realizzati con la collaborazione di Hasselblad è riuscito a fare davvero la differenza rispetto alla concorrenza.

In passato, Hasselblad aveva lavorato con Motorola, anche in quel caso il risultato era stato accettabile, ma non formidabile. Questo significa che il solo know-how in campo fotografico non è sufficiente per garantire risultati al top, ma con la collaborazione con OPPO si parta da un livello (quello di OPPO Find X3 Pro) già eccellente.

Non ci resta che attendere il risultato di questa collaborazione, di cui vedremo i frutti con il lancio dei prossimi smartphone.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attacco hacker devastante: tutti i dati sono finiti in rete, codice rosso

Un nuovo attacco hacker si sta diffondendo, non senza problemi e soprattutto non senza conseguenze…

16 minuti fa

Se ti esce questo cerchietto su Whatsapp fai attenzione: ecco cosa significa

WhatsApp sta proponendo una novità importante a tutti gli utenti, sicuramente un grande cambiamento a…

2 ore fa

Gmail, la nuova truffa con l’intelligenza artificiale sta colpendo anche in Italia: non caderci

Una nuova truffa circola sul web e si tratta di un pericolo significativo a causa…

4 ore fa

Apple Vision Pro si fa spaziale e intelligente: visionOS 2.4 porta un sacco di novità (e l’Italia spera!)

Apple Intelligence ed una miriade di nuove funzionalità sbarcano su Apple Vision Pro (e forse…

12 ore fa

Social a pagamento, l’Italia ha deciso: non solo attività, tutti gli account saranno coinvolti

La notizia dei social a pagamento si è già diffusa in passato, molti credevano fosse…

12 ore fa

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

13 ore fa