Recensioni

Recensione Amazon Echo Show 15, lo smart display che si crede una TV

Con la recensione del nuovo Amazon Echo Show 15, vi presentiamo l’anello di congiunzione tra lo smart display e il televisore, perché con i suoi 15.6 pollici di dimensione, questo schermo intelligente può sostituire la cara vecchia TV in molti ambienti della casa.

In realtà, non è la sua dimensione la dote più preziosa di Amazon Echo Show 15, perché in realtà lo smart display di Amazon introduce una novità legata alla sua capacità di riconoscere le persone che gli passano davanti, per mostrare le informazioni che riguardano ciascuna di loro.

Cosa cambia in Amazon Echo Show 15

Si chiama VisualID, funziona un po’ come lo sblocco del volto che molti di noi usano con gli smartphone: quando viene configurato, facendo una breve procedura di registrazione, Amazon Echo Show 15 sarà capace di riconoscere chi ha davanti per recepire comandi che vengono attribuita alla persona specifica, ma anche di mostrare informazioni pertinenti alla singola persona. Al momento, però, non è possibile registrare i bambini, che sono esclusi da questa funzione.

Alla nuova opzione del VisualID, Amazon Echo Show 15 aggiunge anche quella del riconoscimento vocale, che allo stesso modo riconosce i componenti della famiglia anche solo attraverso l’uso della voce. Anche in questo caso, l’obiettivo è quello, ad esempio, di memorizzare gli eventuali promemoria per poi presentarli solo a chi li ha creati, non a tutta la famiglia.

Una nota importante: i dati relativi ai volti e alle voci vengono registrati nel dispositivo e non vengono condivisi in cloud. Questo dettaglio è a protezione della privacy degli utenti.

A questo si aggiunge anche un’altra novità, quella dei widget che sono derivati dall’esperienza d’uso di smartphone e tablet, che permettono di avere sullo schermo molteplici informazioni contemporaneamente.

Al momento esiste una decina di widget tra cui scegliere, quello della lista della spesa, dei post-it, dei comandi per il controllo della smart home, il calendario e alcuni relativi a ricette e contenuti musicali.

I widget sullo schermo possono mostrare informazioni differenti a seconda della persona che viene riconosciuta da Amazon Echo Show 15. Così come è possibile inviare messaggi tra diversi utenti, con un’animazione divertente che ricorda quella delle lettere.

Come è fatto Amazon Echo Show 15

Il nuovo smart display Amazon Echo Show 15 ha un display fullHD da 15.6, con una fotocamera frontale da 5 mpx, che si può disattivare con un blocco “fisico” dato da una specie di sportellino.

In questo caso, non c’è la funzione della versione rotante di Echo Show, ma viene garantito un angolo di ripresa da 120 gradi, per permettere di fare videochiamate con ampio spettro visivo.

Amazon Echo show 15 è dotato di 6 microfoni e di due altoparlanti, può essere installato sia in verticale che in orizzontare a seconda delle necessità e delle proprie preferenze, per la diffusione dell’audio la posizione ideale è quella in orizzontale.

Nella confezione si trova un supporto a muro per la sua installazione, che supporta entrambi gli orientamenti, mentre su Amazon si trovano decine di soluzioni per supporti da tavola e, in ogni caso, Amazon Echo Show 15 supporta lo standard VESA, per cui è compatibile con milioni di supporti TV.

Unico punto debole, la qualità del suono

Rispetto agli altri modelli, al di là della dimensione dello schermo, Amazon Echo Show 15 offre una qualità audio più modesta, dovuta anche ai materiali con cui è realizzato: tutte le parti esterne sono in plastica, non c’è una grande cassa di risonanza a disposizione.

Se per voi lo smart display è soprattutto un dispositivo per la riproduzione di musica, questa è probabilmente la versione meno adatta alle vostre esigenze, mentre risulta estremamente comoda la dimensione dello schermo, che lo rende un perfetto centro. multimediale, anche per gli appassionati di serie TV.

Quando si è lontani dal dispositivo, lo schermo si spegne, mentre quando è in standby si può scegliere cosa visualizzare tra gallerie fotografiche personali e immagini di paesaggi e arte fornite da Amazon.

Per il resto, Amazon Echo Show 15 si comporta come gli altri smart display del mondo Alexa, con cui è possibile ascoltare musica, governare la casa intelligente, effettuare videochiamate, guardare i contenuti di Prime Video, Netflix, YouTube e anche navigare in internet con il browser Silk.

Attraverso l’uso delle skills, vere e proprie “app” per smart speaker e smart display, si possono aggiungere funzionalità pressoché infinite.

In Italia al prezzo di 249,99 euro

Amazon Echo Show 15, a distanza di qualche mese dalla sua uscita in USA, arriva ora anche in Italia al prezzo di 249,99 euro, praticamente si paga solo le schermo! Per chi non è abituato a guardare i canali televisivi tradizionali, questo smart display può tranquillamente sostituire la TV in cucina e, per chi la usa, in bagno.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

44 minuti fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

1 ora fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

3 ore fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

4 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

14 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

16 ore fa