App

Recensione dell’app Yuka: conosci a fondo alimenti e cosmetici

Con l’app Yuka – Food & Cosmetic, puoi scansionare alimenti e prodotti per la cura personale e decodificare in maniera rapida e veloce i loro ingredienti e stimare il loro effetto-apporto sulla tua salute. In questo modo sarai in grado di capire e scegliere cosa acquistare e cosa no.

La storia dell’app Yuka

Yuka è stata lanciata nel 2017, e dal suo lancio, è stata in grado di attirare più di 10 milioni di utenti che scansionano oltre tre milioni di codici a barre ogni giorno. 

Interfaccia e prestazioni di Yuka

Yuka presenta un’interfaccia molto semplice e intuitiva. Offre un sistema di analisi completamente autonomo e imparziale. Valutazioni e approvazioni dei prodotti vengono fatte internamente.  L’app non presenta pubblicità.

Appena aprirai l’app ti verrà chiesto di effettuare una registrazione con mail. Dopodiché andrai direttamente all interfaccia di scansione e potrai iniziare ad utilizzare l’applicazione. 

Andando su scansione potrai scansione tutti i prodotti che vuoi. Una volta effettuata la scansione si aprirà l’analisi dettagliata del prodotto e la valutazione.

Come funziona Yuka App

Fondamentalmente, l’app funziona scansionando i codici a barre dei prodotti per la cura personale e degli alimenti. L’app Yuka valuterà quindi l’articolo e fornirà informazioni dettagliate per aiutare i clienti a comprendere lo stato di salute di ogni prodotto che acquistano.

Ogni prodotto viene valutato in base agli additivi, al valore nutritivo e alle dimensioni organiche del prodotto. Ad ogni ingrediente viene attribuito un livello di rischio, a seconda della ricerca scientifica attuale. La procedura di punteggio dipende dall’analisi di tutti gli ingredienti del prodotto.

I suggerimenti e le valutazioni di ogni prodotto sono del tutto imparziali e nessun produttore o marchio può influenzarli in un modo o nell’altro.

Potrai poi accedere ad una pagina informativa dettagliata dedicata per ogni prodotto in modo tale che potrai conoscerlo nei dettagli. Bisogna sottolineare che Yuka App è gratis.

Quanto è attendibile l’app Yuka?

L’applicazione Yuka della sua attendibilità la sua ragion d’essere, la precisione con cui i dati vengono analizzati è il principale valore che può essere offerto agli utenti.

Spesso ci viene chiesto, “su cosa si basa l’app Yuka?”: la risposta è più semplice di quanto possa sembrare, perché tutto il lavoro svolto dall’App si basa sull’analisi oggettiva del contenuto dei diversi prodotti, partendo dagli ingredienti, passando per gli additivi e tutti gli altri elementi che compongono il prodotto finale.

Un’altra curiosità che è stata spesso espresse è “chi c’è dietro Yuka App?”: anche in questo caso, la risposta è più banale di quanto si possa immaginare, perché questa applicazione è stata fondata nel 2017 due fratelli, Benoit and François Martin, insieme all’amica Julie Chapon, partendo da un’esigenza di chiarezza personale. Nel giro di pochi anni l’applicazione è riuscita ad ottenere una distribuzione molto più rilevante, conquistando anche molti altri paesi europei.

L’applicazione Yuka viene considerata una delle migliori in assoluto sul mercato per recuperare questo tipo di informazioni e per poter fare una valutazione oggettiva di ciò che si compra.

Conclusione recensione Yuka App

Con oltre tre milioni di scansioni di codici a barre ogni giorno Yuka ha sicuramente riscosso in breve tempo grande successo. Un successo a nostro parere meritato visto l’utilità del servizio, l’affidabilità delle valutazioni, e la  semplicità dell’interfaccia.

Yuka, app simili tra cui scegliere

Come accade per qualunque applicazione presente nell’App Store di Apple, ovviamente esistono anche app simili a Yuka offerte da altri sviluppatori. Ecco l’elenco delle app alternative che potrai usare al posto di Yuka:

Disponibilità e prezzi

L’app Yuka è disponibile in modo gratuito su iOS e Android. Attualmente è scaricabile in Irlanda, Germania, Svizzera, Spagna, Canada, Italia, Regno Unito, Francia, Belgio, Nord America e Australia.

Yuka offre poi anche una versione aggiuntiva a pagamento denominata “Yuka Premium” che costa € 15 all’anno.

La versione premium offre scansioni illimitate durante l’anno, ricerca di prodotti senza necessità di scansione, utilizzo dell’app anche offline, possibilità di impostare avvisi in base alle tue esigenze e preferenze come glutine, olio di palma, dieta vegetariana e molto altro.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Condividi
Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Stress, ansia e problemi di salute: studi scientifici dimostrano che è colpa di questo prodotto tecnologico

Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…

9 minuti fa

Digitale Terrestre, arrivano i canali esteri in forma gratuita: attivali subito

Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…

2 ore fa

Chi è Alexa e a cosa serve? Tutto quello che vorresti sapere

Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.

2 ore fa

Esselunga, a meno di 20 euro il prodotto più venduto in assoluto: da non credere

Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…

3 ore fa

Vivo X300: la nuova serie potrebbe includere quattro modelli

La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…

4 ore fa

Addio Netflix: per questi utenti sarà impossibile continuare a guardare lo streaming

Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…

6 ore fa