App

Recensione Feedly: tutte le notizie che vuoi in un unico sito

Feedly è un aggregatore di contenuti molto interessante che può essere usato sia per lavoro, che semplicemente in maniera amatoriale da tutti coloro che desiderano essere sempre aggiornati.

Puoi infatti tenere traccia degli argomenti che ti interessano sul Web, inclusi giornali leader, pubblicazioni di settore, blogger influenti, canali Youtube, feed RSS, feed Twitter, riviste di ricerca.

La cara vecchia carta stampata sta perdendo sempre più importanza nel confronto con le testate online. Sia per una questione di comodità, sia per una questione economica, sia per una questione di tempestività sulla notizia. Un ulteriore situazione che rende l’online estremamente interessante è dettato dal fatto che esistono aggregatori di contenuti, come Feedly, grazie ai quali potrai confrontare le diverse testate ed essere anche più informato.

In passato c’era Google reader, che dopo un buon periodo a livello di traffico, ha chiuso i battenti per declino di traffico. Ora c’è Feedly che sta provando con buoni risultati a fare le veci del vecchio e amato Google Reader.

Iniziare a usare Feedly

Il successo di Feedly nasce dall’assenza sul mercato di un aggregatore di notizie. Basti pensare che nel 2013, a seguito della chiusura di Google Reader la piattaforma ha guadagnato immediatamente 500.000 nuovi utenti.

Per iniziare ad usare l’aggregatore di notizie dovrai innanzitutto effettuare la registrazione e creare il tuo account personale.

Una volta effettuata la registrazione potrai scegliere da una raccolta di argomenti, cercare fonti o inserire un feed RSS esatto se non trovi quello che stai cercando. 

Potrai quindi aggiungere fonti, creare varie categorie all’interno del quale raggruppare le varie testate e iniziare così a organizzare il tuo feed di notizie.

Esperienza utente

Feedly garantisce un’esperienza di visualizzazione fluida, semplice ed intuitiva. Ottima è la transizione tra le pagine. Questi fattori sicuramente costituiscono un parte importante che consente al’’app di avere un vantaggio competitivo sui competitor.

Con Feedly sarà estremamente facile gestire i contenuti, rimuoverli, aggiungerli e così via.

L’utente potrà poi scegliere tra diversi layout decidendo tra le diverse modalità: Solo titolo, Elenco, Rivista e Schede. Potrai infine impostare “Open Animation” (quando si toccano gli articoli), “Transition” (lo stile con cui navighi nel feed delle notizie) e “Theme” la modalità chiara o scura.

L’assistente Leo

Avrai persino a disposizione un’assistente artificiale, “Leo”, che ti aiuterà attraverso l’Ai a filtrare nel migliore nei modi le notizie a te destinate.

La versione desktop

Una caratteristica che sicuramente molti apprezzeranno di Feedly è il supporto anche della versione desktop.

Dalla versione web potrai sbloccare alcune funzionalità più incentrate sul business come la collaborazione in team e integrazioni di terze parti più approfondite.

Disponibilità e prezzi

Feedly è disponibile gratuitamente su dispositivi iOS e Android, oltre che su desktop.

Esiste poi una versione pro che va dai 6 agli 8 euro mensili circa come tariffa, e che ti consentirà di potenziare il tuo account e sbloccare alcune funzionalità aggiuntive per tenere traccia di parole chiave, marchi e aziende, individuare nuove tendenze emergenti, e cercare articoli specifici nel tuo Feedly.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Addio canali a pagamento, con il Digitale Terrestre da stasera questi li vedi gratis: basta solo accendere la tv

Novità importanti arrivano per tutti in forma gratuita, con il digitale terrestre che stravolge la…

26 minuti fa

Google ha confermato: “È urgente”, tutti gli utenti devono controllare subito

Google ha lanciato una nuova allerta, determinando anche l'urgenza con cui questa deve essere considerata…

2 ore fa

Recensione Dyson Car+Boat: portatile è meglio?

Addio al vecchio aspirapolvere? Ecco perché questo Dyson portatile potrebbe conquistare anche te ed in…

2 ore fa

Spunta un nuovo pulsante su Whatsapp: prima di cliccare fai attenzione, ecco a cosa serve veramente

WhatsApp continua la sua fase di cambiamento, ma questa volta c'è una novità molto interessante…

4 ore fa

Il nuovo messaggio svuota conto è più insidioso del solito: prelevano tutto e ti bloccano la carta

La nuova truffa che porta al blocco della carta è l'ennesima novità che sta circolando…

5 ore fa

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

14 ore fa