Dopo aver parlato di come registrare una chiamata su iPhone, in questo caso vogliamo capire come farlo con uno smartphone Android.
Ci sono diverse motivazioni che potrebbero spingerti a registrare una chiamata con il tuo smartphone Android. Ma ricordati: non sempre è lecito.
Per registrare una chiamata è necessario che l’altra persona venga informata e sia d’accordo. Se non avvisi l’altra parte, o questa nega il consenso il rischio è quello di dover affrontare problemi legali.
Quindi ricordati sempre di chiedere il permesso.
Rispetto a ciò che accade con iPhone, registrare una chiamata con uno smartphone Android è leggermente meno complesso. Per farlo, potrai infatti utilizzare l’app ufficiale “telefono” per Android presente sul tuo dispositivo.
Se non hai l’app Telefono ufficiale per Android installata, puoi scaricarla dal Google Play Store sul tuo dispositivo. Dopodiché, per registrare la chiamata dovrai:
Se desideri registrare solamente le chiamate provenienti da determinato numeri presenti tra i tuoi contatti, potrai farlo sempre attraverso l’app “telefono” di Android. Ecco come dovrai procedere:
Una volta che ricevi la telefonata vedrai un pulsante “Registra” sul display durante le chiamate, premi il pulsante Registra e inizierà a registrare la telefonata. Per interrompere la registrazione della chiamata ti basterà schiacciare “Interrompi registrazione”.
Per ascoltare una telefonata che hai registrato sul tuo dispositivo Android:
Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…
Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…
La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…
Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…
Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…
Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…