Dopo aver parlato di come registrare una chiamata su iPhone, in questo caso vogliamo capire come farlo con uno smartphone Android.
Ci sono diverse motivazioni che potrebbero spingerti a registrare una chiamata con il tuo smartphone Android. Ma ricordati: non sempre è lecito.
Per registrare una chiamata è necessario che l’altra persona venga informata e sia d’accordo. Se non avvisi l’altra parte, o questa nega il consenso il rischio è quello di dover affrontare problemi legali.
Quindi ricordati sempre di chiedere il permesso.
Rispetto a ciò che accade con iPhone, registrare una chiamata con uno smartphone Android è leggermente meno complesso. Per farlo, potrai infatti utilizzare l’app ufficiale “telefono” per Android presente sul tuo dispositivo.
Se non hai l’app Telefono ufficiale per Android installata, puoi scaricarla dal Google Play Store sul tuo dispositivo. Dopodiché, per registrare la chiamata dovrai:
Se desideri registrare solamente le chiamate provenienti da determinato numeri presenti tra i tuoi contatti, potrai farlo sempre attraverso l’app “telefono” di Android. Ecco come dovrai procedere:
Una volta che ricevi la telefonata vedrai un pulsante “Registra” sul display durante le chiamate, premi il pulsante Registra e inizierà a registrare la telefonata. Per interrompere la registrazione della chiamata ti basterà schiacciare “Interrompi registrazione”.
Per ascoltare una telefonata che hai registrato sul tuo dispositivo Android:
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…
Fulcro dell'uso dei nostri smartphone, è fondamentale impostare un contatto di recupero per gli account.