Smart Mobility

Fiat: la primavera elettrificata e l’obiettivo 2027

La mobilità elettrica coinvolge tutti i brand automotive del mondo e non ne fa eccezione Fiat. Che, sebbene sia partita a rilento, ha iniziato questo 2022 con il piede sull’acceleratore. La svolta elettrica ed elettrificata di Torino sta diventando una realtà consolidata.

Fiat, la svolta elettrica partita con la Nuova 500

L’inizio di una nuova era non poteva che cominciare dal modello che più di tutti ha segnato il recente passato di Fiat, vale a dire la 500. Che, nella sua versione denominata Nuova 500, ha dato il via alla mobilità elettrica della Casa e lo ha fatto subito con il botto: i risultati commerciali di febbraio 2022 infatti hanno confermato la tendenza, la Nuova 500 è l’auto elettrica più venduta in Italia. Nel mese già citato la vettura ha superato la quota record del 50% del segmento A elettrico (su un totale di 3.155 vetture alla spina vendute) con una significativa quota di mercato elettrico del 15,5%. La propulsione 100% elettrica marchiata Fiat, dunque, piace. 

Dalla Nuova 500 al nuovo E-Ulysse

L’avanzata della propulsione elettrica in casa Fiat è passata drasticamente dalla vettura più venduta al primo dei veicoli commerciali, il nuovo E-Ulysse. Una scelta coraggiosa, per un brand che anche sul fronte dei veicoli commerciali vuole continuare a dimostrare la propria presenza; a seguire, già nel 2022, arriverà anche Nuovo Scudo, secondo veicolo commerciale in versione elettrica. 

Fiat E-Ulysse

Una primavera totalmente elettrificata

Il tema dell’elettrificazione in Fiat si esprime anche attraverso la tecnologia ibrida 48 Volt, ora presente su 500X Hybrid e Tipo Hybrid, con cui Fiat dimostra di essere in grado di offrire una soluzione di mobilità sostenibile, abbracciando differenti esigenze di mobilità. E così la gamma si presenta all’imminente primavera, considerando anche l’ibrido, totalmente elettrificata, coerentemente con la visione racchiusa nello slogan It’s only green when it’s green for all”. Con l’obiettivo dichiarato di lanciare già dal prossimo anno un veicolo nuovo ogni anno, ciascuno con una motorizzazione elettrica, per presentare una gamma completamente elettrica dal 2027.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

4 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

5 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

6 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

7 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

8 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

11 ore fa