Smart Mobility

Fiat: la primavera elettrificata e l’obiettivo 2027

La mobilità elettrica coinvolge tutti i brand automotive del mondo e non ne fa eccezione Fiat. Che, sebbene sia partita a rilento, ha iniziato questo 2022 con il piede sull’acceleratore. La svolta elettrica ed elettrificata di Torino sta diventando una realtà consolidata.

Fiat, la svolta elettrica partita con la Nuova 500

L’inizio di una nuova era non poteva che cominciare dal modello che più di tutti ha segnato il recente passato di Fiat, vale a dire la 500. Che, nella sua versione denominata Nuova 500, ha dato il via alla mobilità elettrica della Casa e lo ha fatto subito con il botto: i risultati commerciali di febbraio 2022 infatti hanno confermato la tendenza, la Nuova 500 è l’auto elettrica più venduta in Italia. Nel mese già citato la vettura ha superato la quota record del 50% del segmento A elettrico (su un totale di 3.155 vetture alla spina vendute) con una significativa quota di mercato elettrico del 15,5%. La propulsione 100% elettrica marchiata Fiat, dunque, piace. 

Dalla Nuova 500 al nuovo E-Ulysse

L’avanzata della propulsione elettrica in casa Fiat è passata drasticamente dalla vettura più venduta al primo dei veicoli commerciali, il nuovo E-Ulysse. Una scelta coraggiosa, per un brand che anche sul fronte dei veicoli commerciali vuole continuare a dimostrare la propria presenza; a seguire, già nel 2022, arriverà anche Nuovo Scudo, secondo veicolo commerciale in versione elettrica. 

Fiat E-Ulysse

Una primavera totalmente elettrificata

Il tema dell’elettrificazione in Fiat si esprime anche attraverso la tecnologia ibrida 48 Volt, ora presente su 500X Hybrid e Tipo Hybrid, con cui Fiat dimostra di essere in grado di offrire una soluzione di mobilità sostenibile, abbracciando differenti esigenze di mobilità. E così la gamma si presenta all’imminente primavera, considerando anche l’ibrido, totalmente elettrificata, coerentemente con la visione racchiusa nello slogan It’s only green when it’s green for all”. Con l’obiettivo dichiarato di lanciare già dal prossimo anno un veicolo nuovo ogni anno, ciascuno con una motorizzazione elettrica, per presentare una gamma completamente elettrica dal 2027.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Condividi
Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

24 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa