Come si fa

Guida a come disinstallare un app dal tuo Mac e MacBook nel modo corretto

Disinstallare in modo corretto un app dal tuo Mac e MacBook è un procedimento fondamentale per non rischiare di andare a intaccare la fluidità e la corretta esecuzione di tutti i processi attivi sul tuo device.

Andremo quindi in questo articolo a vedere come disinstallare le app su Mac nel modo corretto, assicurandoti che non si verifichino ulteriori problemi dopo la sua rimozione. 

Apple rende il processo per disinstallare di un’app dal Mac estremamente semplice. 

Cosa succede quando disinstalla un’app

Quando procedi a disinstallare un’app dal tuo computer Mac, questa verrà rimossa in modo permanente e tutti i dati all’interno dell’app andranno persi. Non verranno invece cancellati i documenti che hai salvato su iCloud o simili. Questi ultimi potranno essere riaperti correttamente se deciderai di re-installare l’app eliminata.

Posizione dell’app su macOS

Il sistema operativo Apple macOS memorizza tutte le sue app Mac installate in una pratica cartella “Applicazione” accessibile dall’angolo in basso a destra dello schermo del tuo Mac, alcune icone a sinistra dell’icona “Cestino”. Passando il mouse sulle icone nella barra dei menu nella cartella corretta apparirà un fumetto con l’etichetta “Applicazioni”. Basta fare clic su di esso per aprire una finestra che mostra tutte le app Mac attualmente installate.

Come disinstallare un app dal Mac

Innanzitutto occorre dire che tutte le app installate su Mac sono raccolte all’interno della cartella “Applicazioni”.

  • Una volta che sarai “dentro” tale cartella, potrai rimuovere qualsiasi applicazione in modo comodo e veloce.
  • trascina l’applicazione all’interno del cestino. In questo caso solo quando svuoti il ​​​​Cestino, l’applicazione verrà definitivamente rimossa. Dopo aver svuotato il Cestino, non è più possibile ripristinare un’applicazione nella posizione precedente.

L’alternativa

Una soluzione alternativa per disinstallare un app dal Mac è attraverso l’utilizzo del Launchpad. 

Aprendo il launchpad avrai una panoramica completa di tutte le applicazioni presenti sul tuo device. 

Ti basterà poi tenere premuto a lungo sull’icona dell’app che vuoi eliminare. Una volta fatto l’app inizierà a muoversi. Cliccando sulla “x” potrai disinstallarla.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

C’è un momento ideale per caricare la batteria dello smartphone e non è quello che pensi

Caricare la batteria dello smartphone è in realtà un processo molto delicato e ben più…

8 ore fa

Apple comunica ufficialmente il suo addio, la decisione sofferta è stata annunciata

Apple ha comunicato in maniera ufficiale una decisione del tutto inaspettata, che gli utenti dovranno…

10 ore fa

OPPO Reno 13 5G: lo smartphone di fascia media che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, OPPO ha costruito la sua fama puntando su smartphone accessibili che uniscono…

11 ore fa

Ti bastano 10 euro per stravolgere la tua TV: diventerà di ultima generazione, altro che abbonamenti a pagamento

Il cambiamento avviato con il digitale terrestre spaventa molti, che temono di dover sborsare cifre…

11 ore fa

Lidl, ormai ha deciso: praticamente in regalo prima di Pasqua il prodotto tech dell’anno

Lidl, ancora una volta, sorprende tutti e lo fa in occasione della Pasqua, quindi in…

13 ore fa

Segway Navimow X3: i robot tosaerba wireless per prati XXL fanno il lavoro doppio in metà tempo

Se il tuo giardino è così grande che potresti perderci il cane, Segway ha la…

15 ore fa