Smart Mobility

Volkswagen ID.Buzz: elettrico, connesso, ecosostenibile; bello, ma quanto costa?

La grande novità del mercato automotive, nel comparto dei veicoli commerciali, è il Volkswagen ID.Buzz. Che, messo al fianco del gemello ID.Buzz Cargo, permettono all’azienda tedesca di potersi fregiare dell’etichetta di brand ad aver creato la prima gamma di van e furgoni 100% elettrici d’Europa. Stante al comunicato stampa diffuso dalla Germania, ci troviamo di fronte ad uno «dei veicoli più avanzati e sostenibili dei nostri tempi». Di certo possiamo dire che per partorirlo l’azienda ha impiegato due decenni di annunci e promesse, visto che la prima traccia si trova addirittura tra comunicati e dichiarazioni datate 2001.

Volkswagen ID.Buzz, nato dopo tre concept

Il nuovo Volkswagen ID.Buzz arriva finalmente sul mercato dopo che l’azienda tedesca ha sviluppato ben tre concept elettrici, a riprova di come non sia stato facile dare vita all’erede del Bulli, il furgone iconico per eccellenza. E d’altronde anche in casa Volkswagen lo sapevano benissimo, togliere all’immaginario comune il più classico dei van di fabbricazione teutonica, era di fatto impossibile. Ora, però, con ID.Buzz e ID.Buzz Cargo da Wolfsburg lanciano l’assalto al mercato dei veicoli commerciali elettrici con due prodotti che, sulla carta, potrebbero davvero risultare di rottura. Certo, arriveranno nelle concessionarie in autunno e con un listino ancora da stabilire, ma l’attesa genera piacere e, chissà, acquolina in bocca. 

Gli interni del nuovo ID.Buzz

Il primo elettrico già 50 anni fa

C’è però anche della storia, perché per Volkswagen l’ID. Buzz non è il primo furgone o van a trazione elettrica. Esattamente 50 anni fa, al salone di Hannover, la Casa di Wolfsburg presentò un T2 a propulsione elettrica dotato di motore posteriore, con autonomia di 85 km. Mezzo secolo fa, cose inimmaginabili all’epoca; oggi, invece, ID.Buzz è finalmente realtà: arriverà in sette tinte monocolore e quattro bicolore (che, di certo, potrebbero andare per la maggiore, visto che anche la comunicazione di Volkswagen ha puntato molto su quello). Un motore da 204 Cv, trazione posteriore, tanto spazio e tanta tecnologia a bordo. 

Quante analogie con il Bulli

Ripensando al Bulli degli anni ’50 si possono ritrovare molte analogie con il moderno ID.Buzz: la forma tondeggiante, il grande logo Volkswagen al centro, il paraurti anteriore e molto altro. Tutto fedelmente riprodotto, ma questa volta a zero emissioni. In tanti contesti, perché molti dei materiali utilizzati per la creazione di ID.Buzz sono riciclati, non è stata usata vera pelle per gli interni e, in fin dei conti, è pur sempre un’elettrica. 

ID.Buzz

Tanta tecnologia, forse troppa?

Tanta anche la tecnologia a bordo: sistema di infotainment fino a 12”, ben sette porte Usb-C, aggiornamenti over-the-air, ricarica induttiva per lo smartphone e park assist. C’è da chiedersi se tutto questo forse non sia di troppo, ma Volkswagen ha deciso di puntare forte su quello che dovrebbe diventare il veicolo commerciale per eccellenza. Che si presenta con batteria agli ioni di litio da 82 kWh, che si ricarica in mezz’ora dal 5 all’80% se trovi una colonnina con ricarica rapida, autonomia non dichiarata (ma ipotizzabile tra i 400 ed i 450 km), potenza massima da 204 Cv, coppia pari a 310 Nm e velocità limitata elettronicamente a 145 km/h. Tutti in attesa, ovviamente, del prezzo finale: che, manco a dirlo, farà come sempre la differenza.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

22 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa