Smart Mobility

Scatola nera obbligatoria sulle auto dal 6 luglio: funzionalità e rispetto della privacy

Dal 6 luglio 2022 su autovetture e veicoli commerciali di nuova omologazione sarà obbligatoria la scatola nera, ovvero l’introduzione del dispositivo EDR-Event Data recorder, utile alla registrazione di dati in caso di eventuale incidente stradale.

Scatola nera obbligatoria sulle auto, tempistiche e obblighi

Se dal 6 luglio 2022 di fatto la scatola nera diventerà un elemento in dotazione di serie, le vetture immatricolate prima di tale data non hanno l’obbligo di attuare eventuali modifiche per essere provviste del dispositivo. Secondo quanto riportato dal Regolamento UE infatti, solamente gli autoveicoli di nuova omologazione (autovetture e veicoli commerciali leggeri) avranno l’obbligo di possederla a bordo.

Tolleranza fino al 2024

Il 7 luglio 2024 è la data del secondo step, ovvero i due anni concessi dalla legge per dotare di scatola nera le autovetture di prima immatricolazione. Questo comporta che in tutta l’Unione Europea le autovetture da luglio 2022 saranno omologate se già dotate di scatola nera “in fabbrica”, due anni dopo, nel luglio 2024, potranno essere vendute auto e furgoni solamente se provvisti di scatola nera. Solo dal 2029 invece, anche i mezzi pesanti rientreranno in questi obblighi. Ciò comporta che per gli autoveicoli già in circolazione non ci sarà nessuna variazione.

Utilizzo e caratteristiche

Quindi a cosa serve la scatola nera? Il dispositivo valuterà diversi fattori quali la velocità, la frenata, l’accelerazione, la posizione del veicolo e il funzionamento dei sistemi di ausilio alla guida; tutti fattori fondamentali in caso di sinistro stradale. Per questo motivo già da qualche anno sono diversi gli automobilisti che hanno deciso di adottare questo sistema, utile anche per ottenere vantaggiose offerte assicurative.

Dati sensibili e rispetto della privacy

La scatola nera fungerà da vero e proprio registratore di dati, non potrà infatti essere disattivato dal conducente ed ogni manipolazione o abuso sarà registrata. È bene però specificare che la black box non prevede la registrazione di alcun dato sensibile, non memorizzerà nulla che possa far risalire al veicolo o all’identità del conducente. Solo le forze di polizia potranno accedervi in caso di accertato incidente, registrando esclusivamente i dati negli istanti precedenti e immediatamente successivi al sinistro.

Non solo Scatola nera obbligatoria sulle auto

L’utilizzo del dispositivo della black box è ovviamente rivolto alla sicurezza stradale, con l’obiettivo di ridurre i sinistri stradali. Oltre a questa innovazione, dal 6 luglio 2022 saranno altri gli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che diverranno obbligatori. L’ISA (Intelligent Speed Assistance) che avviserà il conducente attraverso un segnale del superamento dei limiti di velocità. Ma anche la frenata d’emergenza autonoma oltre al Lane Keeping Assist che impedisce al veicolo di oltrepassare la corsia di competenza. Ulteriori innovazioni sono previste per la sicurezza dell’individuo come l’Alcolok, che impedisce al conducente di mettersi alla guida ed avviare il motore in caso di stato di ebrezza, o il rilevatore di stanchezza e distrazione del conducente.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

9 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

10 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

12 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

14 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

16 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

17 ore fa