Smart Mobility

Ritorno al futuro: No a Doc e Marty McFly, sì al ritorno della DeLorean elettrica e Made in Italy

Per ora è presente solo un teaser uscito il 14 febbraio, in cui ben poco viene rivelato. Ma questo è già bastato un generare un grandissimo hype: è infatti ufficiale che Italdesign stia lavorando al progetto inerente la nuova DeLorean. Il primo prototipo risale ormai a quarant’anni fa, reso celebre dal memorabile film Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, con il personaggio di Emmett ‘Doc’ Brown interpretato da Christoper Lloyd che la utilizzava come macchina del tempo.

Il 21 agosto verrà svelata la nuova DeLorean

Le informazioni sono sommarie e l’azienda ha deciso di far trapelare il meno possibile, l’unica certezza per ora è che il veicolo sarà completamente elettrico. Il 21 agosto, intanto, la presentazione ufficiale durante il Pebble Beach Councours d’Elegance, prestigioso evento che si svolge da 70 anni negli Stati Uniti a Monterey. 

Espressione dello stile di Italdesing

Una partnership, quella tra DeLorean e Italdesign, che perdura nel tempo. “Stiamo lavorando su una macchina che sia l’autentica espressione dei servizi per i quali Italdesign è nota in tutto il mondoha dichiarato il Business Development Manager di Italdesign Andrea Porta. “Siamo entusiasti che la prossima evoluzione del marchio DeLorean sarà rappresentata dalla partnership con Italdesign” ha commentato invece il CMO di DeLorean Troy Beetz.

Forme più morbide

Ma veniamo a quelle che potrebbero essere le differenze, almeno a giudicare dalle prime immagini, con il modello classico che abbiamo ammirato in Ritorno al futuro. La vettura progettata da Italdesign che vedrà la luce nei prossimi mesi, almeno dalle prime impressioni, sembra presentare linee più morbide e meno spigolose dell’originale; e nello specifico portiere e la zona del parafango presentano forme più sinuose e meno squadrate rispetto all’iconica vettura. Attenzione però, l’automobile che sarà presentata al Pebble Beach Concours d’Elegance potrebbe essere solamente un prototipo, quindi ancora in fase di lavorazione e possibili variazioni.

Tra passato e futuro, una DeLorean con tanta tecnologia a bordo

Occorre ricordare che la storica azienda fondata a Torino ha già curato il design della DeLorean originale tramite Giorgetto Giugiaro. E c’è molta curiosità su come dopo quarant’anni deciderà di riprendere il progetto ed eventualmente stravolgerlo. Nella travagliata prima versione della DeLorean, in vendita ufficialmente dal 1981 ai primi mesi del 1982, vennero venduti circa 9.000 modelli. Prima del brusco stop causato dai problemi giudiziari del proprietario John DeLorean. Italdesign ha in mente un altro tipo di storia per la nuova DMC-12. Che abbraccerà la tradizione di un marchio storico e iconico ad un design innovativo e moderno, con tanta tecnologia a bordo come chiede, oggi, il mercato dell’automotive.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Foto e video riempono tutta la memoria? Niente paura, con questo trucco non cancelli niente e liberi tutto subito

Uno dei problemi principali per qualsiasi utente è sempre quello della memoria, indipendentemente dal prodotto…

8 ore fa

Corri davanti alla tv e clicca su questa icona: pioggia di canali da stasera gratis

Ancora una rivoluzione in atto per il digitale terrestre che si arricchisce di nuovi canali,…

10 ore fa

Lidl spiazza tutti i clienti con l’offerta più folle di tutti i tempi: corri in negozio e fanne scorta

Lidl sorprende ancora una volta i suoi clienti con un'offerta imperdibile e davvero sorprendente, da…

11 ore fa

Nothing Phone (3): primo teaser a sorpresa anticipa il debutto

Carl Pei anticipa il Nothing Phone (3) con un teaser minimalista. Design con LED e…

12 ore fa

Truffa AI, attenzione a questo messaggio, non c’è scampo: se lo apri è finita

L'intelligenza artificiale viene utilizzata per scopi molto differenti ed è chiaro che purtroppo rappresenta un…

14 ore fa

Equalizzatore Audio: come trovare le impostazioni perfette per altoparlanti, cuffie e auricolari

Dalla teoria alle app automatiche, una guida per personalizzare l'ascolto e ottenere il massimo dai…

14 ore fa