News

Audio non funziona dopo aggiornamento digitale terrestre: cosa fare

A molte persone l’audio del digitale terrestre dei canali Mediaset non funziona. Dopo aver concluso l’ultimo switch off al nuovo sistema digitale terrestre molte persone si sono trovate di fronte ad una poco piacevole sorpresa: la mancanza di audio sui canali Mediaset. Il passaggio che già per molti utenti si stava rivelando complicato, poiché sono stati segnalati nel tempo anche altre problematiche, presenta dunque una nuova sorpresa.

In questo articolo cercheremo di spiegarvi cosa fare, come agire, e di capire come mai si presenta questa problematica.

Il passaggio

Nonostante i vari più o meno bruschi “stop” prosegue il piano di  passaggio a livello nazionale verso il nuovo digitale. A seguito infatti del primo grande switch off avvenuto l’otto marzo, ora si verificheranno una serie di “interventi” di regione in regione.

Infatti, come data di completamento del percorso, è stata scelta dicembre 2022. Teoricamente questo significa che entro quella data tutta Italia dovrebbe essere in grado di sfruttare il sistema digitale terrestre DVB-T2 HEVC Main 10.

Il problema

Sono stati davvero numerosi gli utenti televisivi che, dopo aver eseguito il nuovo switch off verso il nuovo digitale terrestre, hanno avuto problemi con l’audio delle trasmissioni dell’azienda di Cologno Monzese.

Capiamo il perchè spesso non funziona l’audio delle trasmissioni Mediaset sul digitale terrestre dopo l’ultimo aggiornamento.

Cosa succede

L’audio che non funziona sulle trasmissioni Mediaset del digitale terrestre a seguito dell’ultimo switch off è molto probabilmente legato a delle incompatibilità tecnologiche che gli esperti del settore non avevano previsto.

Più nel dettaglio, i decoder che presentano questo problema, sono quelli che non supportano il sistema Dolby Digital+. Ovvero una nuova tecnologia, presente su tutti i canali Mediaset del digitale terrestre, con l’obbiettivo di impedire la ricezione dei canali ai sistemi più antichi. 

Cosa fare

Se l’audio non funziona dopo l’aggiornamento digitale terrestre, e dopo aver provato a risintonizzare l’apparecchio, purtroppo la soluzione migliore e più veloce è quella di acquistare un nuovo decoder.  È fondamentale in questo caso verificare la compatibilità sia al DVB-T2 HEVC Main 10 con codifica Mpeg-4, che al sistema audio Dolby Digital+.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

10 tra i migliori Easter Egg nei videogiochi

Dalle citazioni nascoste ai livelli segreti, ecco alcuni dei momenti più sorprendenti in cui gli…

9 minuti fa

L’aggiornamento di Whatsapp manda in tilt l’applicazione: non funziona più

Il nuovo aggiornamento di WhatsApp non è sicuramente quello che gli utenti stavano aspettando: avrà…

1 ora fa

“I tuoi dati saranno condivisi online”, non è una truffa: hai pochi giorni per negare il consenso con questo modulo

Nuova allerta per gli utenti che devono contrastare il rischio di fuga dati e un…

3 ore fa

Tutti stanno buttando via la Friggitrice ad aria, il motivo che non ti aspetti

La friggitrice ad aria ha segnato sicuramente gli ultimi anni nel panorama degli elettrodomestici più…

6 ore fa

Motorola Razr 60 Ultra: un nuovo leak svela design, display e funzioni esclusive

Il nuovo Motorola Razr 60 Ultra mostra un design aggiornato, display esterno potenziato e funzioni…

7 ore fa

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

8 ore fa