Smart Mobility

Auto elettriche: arriva la ricarica wireless per le batterie

Per ora è solo un test, ma se dovesse dare i risultati sperati si tratterebbe davvero di un qualcosa di rivoluzionario per le auto elettriche. A scendere in campo è Volvo Cars, che ha annunciato l’introduzione di una nuova tecnologia per ricaricare in modalità wireless le batterie delle auto elettriche.

Volvo Cars, test per ricaricare le batterie in wireless

Volvo Cars sta introducendo e testando questa nuova tecnologia a casa sua, in Svezia, e più precisamente nella città di Göteborg. E lo farà per i prossimi tre anni in compagnia di Cabonline, la principale compagnia di taxi della regione nordica; che utilizzerà una flotta di Volvo XC40 Recharge completamente elettriche, ricaricandole in modalità wireless presso le colonnine della città. 

Goteborg, città di esperimenti per le auto elettriche

Il progetto di ricarica wireless è uno dei numerosi interventi previsti dall’iniziativa strategica che va sotto il nome di Göteborg Green City Zone e prevede l’impiego di aree designate all’interno della città come veri e propri banchi di prova per lo sviluppo di tecnologie sostenibili: «Göteborg Green City Zone ci consente di sperimentare nuove tecnologie interessanti in un contesto reale e di valutarne a lungo termine un possibile impiego più ampio in futuro – ha dichiarato Mats Moberg, responsabile Ricerca & Sviluppo di Volvo CarsTestare nuove tecnologie di ricarica insieme a partner selezionati è un ottimo modo per valutare soluzioni di ricarica alternative per i nostri modelli futuri». 

Le stazioni di ricarica wireless, tutto quello che c’è da sapere

Le stazioni di ricarica sarano fornite da Momentum Dynamics, azienda del settore. Ecco come funzionerà: la ricarica inizierà automaticamente quando un veicolo compatibile parcheggerà sopra una piattaforma di ricarica incassata nel manto stradale, il che permette ai conducenti di effettuare comodamente la ricarica senza dover scendere dall’auto. La stazione trasferisce l’energia con una potenza superiore a 40 kW, garantendo un tempo di ricarica quattro volte superiore a quello di un caricabatteria cablato da 11 kW CA. Stante quanto riferito dall’azienda svedese, le auto saranno usate per più di 12 ore al giorno e percorreranno 100.000 km all’anno.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

15 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa