News

Foolfarm, la startup che crea startup, ha lanciato Foolcapital

A soli due anni dalla sua nascita, Foolfarm ha lanciato la holding Foolcapital, che si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento europeo per l’intelligenza artificiale, la blockchain e la cybersecurity.

FoolFarm spa, la “Startup che crea Startup”, è nata nel 2020, fondata da Andrea Cinelli . Il suo obiettivo è sviluppare Startup di successo, basate su tecnologie innovative negli ambiti già citati di Artificial Intelligence, Blockchain e Cybersecurity.

La condizione fondamentale è che queste start-up siano sempre fondate attorno a brevetti industriali, sviluppate attraverso un processo di fabbricazione delle Startup della durata di 36 mesi.

Andrea Cinelli è quello che viene definito uno startupper seriale ed ex CEO e Founder della Startup Inventia: una società da cui è uscito nel 2020 con la cessione al gruppo Crif spa.

FoolCapital sarà una società per azioni che investirà € 25 milioni: saranno create 19 Startup attraverso il modello FoolFarm LAB (creazione da zero di Startup basate su brevetti FoolFarm) e di ben 31 Startup che nasceranno dal modello FoolFarm GARAGE (co-fondazione di startup da zero con nuovi imprenditori).

Come advisor delle operazioni ci sarà KPMG Corporate Finance, che contribuirà a sviluppare il modello di finanziamento. “Dual Entity”, una formula nata negli Stati Uniti e adottata dai principali Startup Studio oggi attivi nel mondo. Questo modello ha vari vantaggi, tra cui il pregio di allineare gli interessi tra Startup Studio, holding e investitori.

FoolCapital ci permetterà di aumentare le produttività, efficientare il processo di fundraising e garantire un perfetto allineamento degli interessi con i nostri investitori.

Il modello degli Studio, guardando agli Stati Uniti, ha mostrato nel tempo la capacità di produrre startup di qualità, basti pensare che l’IRR, il tasso interno di rendimento medio è del 53%, quindi oltre il doppio rispetto alle startup tradizionali.

Nutriamo i talenti con la formazione continua e costruiamo nuovi business solo con la consapevolezza che ogni azienda che lanciamo avrà un impatto sulla società e sull’ambiente circostante

Andrea Cinelli, Founder Foolfarm

FoolFarm ha l’obiettivo di investire in 42 progetti di Startup, fondandoli da zero attorno a nuovi brevetti industriali, in 5 anni e ha già lanciato sul mercato, Voiceme ed IIO.

Il modello adottato da Foolfarm in Italia, all’ estero ha portato alla nascita di startup di successo come Glovo, Zalando, N26, Twitter, Medium e Kickstarter.

Nell’ultimo anno, FoolFarm ha aperto due Startup di successo come Voiceme (voiceme.id) e IIO (iio.ai) e conta di lanciarne 6 nel 2022.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags startup

Articoli Recenti

Trucco segreto smartphone: se tieni premuti questi tasti attivi una nuova funzione

Utilizziamo lo smartphone nella vita di tutti i giorni, eppure non ci rendiamo conto che…

52 minuti fa

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

11 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

12 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

13 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

14 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

16 ore fa