Smart Mobility

Auto elettriche: in campo anche Sony al fianco di Honda

La Sony, colosso giapponese dell’elettronica di consumo scende in campo nel mondo automobilistico, e lo fa attraverso una joint venture di primissimo livello. Se è di un paio di anni fa il progetto di Vision-S con i primi prototipi presentati al pubblico, la casa produttrice di Playstation ha firmato una partnership con Honda, prefiggendosi l’obiettivo di sviluppare e commercializzare auto elettriche di prima fascia. Le due eccellenze uniscono così le conoscenze tecnologiche di Sony con l’esperienza nell’industria automobilistica di Honda, in un sodalizio votato al rispetto dell’ambiente in un mondo  sempre più rivolto ad una nuova sostenibilità ambientale.

Tempistiche e realizzazione

Il progetto è ancora in fase di lavorazione, se è vero che secondo indiscrezioni le due società avrebbero intenzione di arrivare nel mercato non prima del 2025 con le prime auto elettriche. Nel memorandum reso noto a proposito della joint venture è inoltre specificato che gli impianti di produzione restano appannaggio esclusivamente di Honda. Mentre Sony si concentrerà nello “sviluppare, pianificare e vendere veicoli elettrici”.

Dalla Vision-S all’introduzione nel mercato di nuove auto elettriche

La società di Minato, come detto, non è del tutto nuova nel mondo delle auto. All’interno dell’ultimo Consumer Electronics Show a Las Vegas, Sony aveva presentato il nuovo prototipo della Vision-S 01. Che si rifaceva a quello mostrato, due anni prima, all’interno della stessa manifestazione in Nevada. Allora, per stessa ammissione di Sony, si trattava di una sorta di esperimento per lo sviluppo di nuove tecnologie. Questa volta però le cose sembrano essere diverse, e la partnership con Honda fa presagire una volontà di entrare in gamba tesa nel mondo dell’automotive.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Condividi
Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

13 secondi fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa