Smart Mobility

Auto elettriche: in campo anche Sony al fianco di Honda

La Sony, colosso giapponese dell’elettronica di consumo scende in campo nel mondo automobilistico, e lo fa attraverso una joint venture di primissimo livello. Se è di un paio di anni fa il progetto di Vision-S con i primi prototipi presentati al pubblico, la casa produttrice di Playstation ha firmato una partnership con Honda, prefiggendosi l’obiettivo di sviluppare e commercializzare auto elettriche di prima fascia. Le due eccellenze uniscono così le conoscenze tecnologiche di Sony con l’esperienza nell’industria automobilistica di Honda, in un sodalizio votato al rispetto dell’ambiente in un mondo  sempre più rivolto ad una nuova sostenibilità ambientale.

Tempistiche e realizzazione

Il progetto è ancora in fase di lavorazione, se è vero che secondo indiscrezioni le due società avrebbero intenzione di arrivare nel mercato non prima del 2025 con le prime auto elettriche. Nel memorandum reso noto a proposito della joint venture è inoltre specificato che gli impianti di produzione restano appannaggio esclusivamente di Honda. Mentre Sony si concentrerà nello “sviluppare, pianificare e vendere veicoli elettrici”.

Dalla Vision-S all’introduzione nel mercato di nuove auto elettriche

La società di Minato, come detto, non è del tutto nuova nel mondo delle auto. All’interno dell’ultimo Consumer Electronics Show a Las Vegas, Sony aveva presentato il nuovo prototipo della Vision-S 01. Che si rifaceva a quello mostrato, due anni prima, all’interno della stessa manifestazione in Nevada. Allora, per stessa ammissione di Sony, si trattava di una sorta di esperimento per lo sviluppo di nuove tecnologie. Questa volta però le cose sembrano essere diverse, e la partnership con Honda fa presagire una volontà di entrare in gamba tesa nel mondo dell’automotive.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Foto su Whatsapp, cambia ogni cosa: attenzione a quell’icona prima di cliccare

Un elemento fondamentale è cambiato all'interno di WhatsApp ed è essenziale fare attenzione per non…

3 ore fa

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

5 ore fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

6 ore fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

6 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

9 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

11 ore fa