Smart Mobility

Auto elettriche: in campo anche Sony al fianco di Honda

La Sony, colosso giapponese dell’elettronica di consumo scende in campo nel mondo automobilistico, e lo fa attraverso una joint venture di primissimo livello. Se è di un paio di anni fa il progetto di Vision-S con i primi prototipi presentati al pubblico, la casa produttrice di Playstation ha firmato una partnership con Honda, prefiggendosi l’obiettivo di sviluppare e commercializzare auto elettriche di prima fascia. Le due eccellenze uniscono così le conoscenze tecnologiche di Sony con l’esperienza nell’industria automobilistica di Honda, in un sodalizio votato al rispetto dell’ambiente in un mondo  sempre più rivolto ad una nuova sostenibilità ambientale.

Tempistiche e realizzazione

Il progetto è ancora in fase di lavorazione, se è vero che secondo indiscrezioni le due società avrebbero intenzione di arrivare nel mercato non prima del 2025 con le prime auto elettriche. Nel memorandum reso noto a proposito della joint venture è inoltre specificato che gli impianti di produzione restano appannaggio esclusivamente di Honda. Mentre Sony si concentrerà nello “sviluppare, pianificare e vendere veicoli elettrici”.

Dalla Vision-S all’introduzione nel mercato di nuove auto elettriche

La società di Minato, come detto, non è del tutto nuova nel mondo delle auto. All’interno dell’ultimo Consumer Electronics Show a Las Vegas, Sony aveva presentato il nuovo prototipo della Vision-S 01. Che si rifaceva a quello mostrato, due anni prima, all’interno della stessa manifestazione in Nevada. Allora, per stessa ammissione di Sony, si trattava di una sorta di esperimento per lo sviluppo di nuove tecnologie. Questa volta però le cose sembrano essere diverse, e la partnership con Honda fa presagire una volontà di entrare in gamba tesa nel mondo dell’automotive.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

10 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa