Come si fa

Battery drain dopo aggiornamento ad iOS 15.4, per ora senza soluzioni

A distanza di qualche giorno dalla distribuzione, gli utenti di iPhone segnalano un persistente battery drain dopo l’aggiornamento ad iOS 15.4, che purtroppo al momento sembra non avere soluzioni.

Come vi abbiamo anticipato, il nuovo aggiornamento ad iOS 15.4, che era atteso da settimane, ha introdotto moltissime novità, tra cui la più rilevante è quella dello sblocco di iPhone con la mascherina.

A questo primo elemento di novità, si affianca quello dell‘inserimento del green pass nel wallet in modalità nativa, senza il bisogno di passare da applicazioni di terzi per ottenere il risultato.

In passato, vi avevamo raccontato come inserire il green pass nel wallet di iPhone usando strumenti di terzi, ma di fatto quelle istruzioni sono oggi obsolete.

Non solo, perché l’aggiornamento del sistema operativo iOS 15.4, introduce molte novità anche nella gestione della privacy, per l’utilizzo dell’applicazione Dov’è.

Le molteplici segnalazioni di battery drain

Non è cosa strana che con l’arrivo di un nuovo sistema operativo, anche con quelli di Apple, il consumo dello smartphone possa crescere in modo significativo nei primi giorni di utilizzo, per operazioni di ottimizzazione del software, ma in questo caso pare che il problema sia più rilevante e diffuso rispetto a quanto visto in passato.

Il battery drain su iPhone con l’aggiornamento di iOS 15.4 arriva secondo alcune segnalazioni a livelli altissimi, addirittura con un consumo del 50% più alto rispetto a quello della versione precedente del software.

Da quanto si può dedurre dai numerosi messaggi che si trovano on line, il battery drain su iPhone con iOS 15.4 sembra colpire maggiormente i modelli più vecchi, anche se si tratta di una valutazione del tutto approssimativa.

Già in passato ci era capitato di sperimentare un fortissimo battery drain su iPhone dopo l’aggiornamento ad una nuova versione del software: era successo ad esempio con il passaggio ad iOS 14.2.

Il consiglio, se non si riuscisse a trovare una soluzione differente nei prossimi giorni, magari con una patch, è quello di fare un hard reset dello smartphone. Il modo più efficiente, anche se più complicato ed “oneroso”, sarebbe quello di ricominciare zero l’installazione senza usare un backup.

Sì, è un fastidio e rappresenta uno sforzo importante, ma i contenuti cloud come le foto e le password saranno comunque salvi, mentre dovrete riscaricare e riattivare le altre app. Questo è il metodo più efficace, ma potrebbe essere l’extrema ratio se il battery drain su iPhone dopo l’aggiornamento ad iOS 15.4 non fosse risolto con un ulteriore update.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Stanno correndo tutti davanti alla TV: da stasera canali aggiornati per tutti, film illimitati e canali esteri gratis

Una vera e propria svolta attende gli utenti del piccolo schermo: una miriade di nuove…

22 minuti fa

Le novità TCL da tenere d’occhio nel 2025: TV QD-Mini LED, smartphone e tablet antiriflesso

Dalle TV Mini LED ai tablet con display effetto carta: TCL alza l’asticella nel 2025.…

60 minuti fa

Dyson, non devi più aspettare per averla: con questo trucco la paghi pochissimo

La Dyson è sicuramente una delle scope più desiderate in assoluto e in generale i…

2 ore fa

Sogni il Bimby? Con questa offerta di Lidl devi correre in negozio: mai visto questo prezzo

Molti utenti sognano di acquistare il Bimby, che è sicuramente uno dei prodotti più desiderati…

4 ore fa

Vuoi sapere se cancella le chat da Whatsapp? C’è una cartella segreta, aprila e leggi tutto

Molto spesso c'è il sospetto che le chat di WhatsApp siano state cancellate, ma c'è…

6 ore fa

7 Marchi che (forse) non sapevi fossero di proprietà di Amazon

Dal mondo dello streaming ai dispositivi smart per la casa: ecco alcuni brand molto noti…

8 ore fa