Oggi vi spieghiamo come usare Visual ID su Amazon Echo Show 8 di seconda generazione e Amazon Echo Show 10, gli smart display basati sull’assistente virtuale Alexa.
Prima di tutto vale la pena spiegare che cosa sia visual ID, la funzionalità che permette ad Alexa di usare il riconoscimento facciale, per personalizzare le informazioni che vengono mostrate sullo schermo smart.
L’utilizzo di Visual ID fino ad oggi era una esclusiva di Amazon Echo show 15, oggi la compatibilità si estende anche ad Amazon Echo Show 8 di seconda generazione ed Amazon Echo Show 10, il modello costruito su base rotante.
La funzionalità Visual ID riconosce la persona che cammina davanti ai dispositivi compatibili, e di conseguenza fornisce a ciascun utente un saluto personalizzato, i promemoria che sono stati dettati nel suo account Amazon e gli eventi del suo calendario, oltre ai messaggi che sono stati lasciati dagli altri membri della casa.
L’opzione visual ID permette quindi di ricevere informazioni personali e personalizzate, nel pieno rispetto della privacy, perché tutte le informazioni vengono memorizzate all’interno del dispositivo, in particolare quelle relative al volto della persona che non vengono condivise con server esterni.
Per usare la funzione visual ID, gli utenti si devono registrare sul modello Echo Show compatibile.
Ci sono tre modi diversi per creare un visual ID, ciascuno dei quali può essere sfruttato da tutti i componenti della famiglia, tranne i minori.
Se si configura per la prima volta un modello compatibile, nel corso della procedura di installazione verrà proposto anche di registrare il proprio viso, basterà seguire le istruzioni.
In qualunque momento è possibile utilizzare la voce per impartire un comando all’assistente virtuale: basterà pronunciare la frase “Alexa, memorizza il mio viso”.
Seguendo le istruzioni che vengono proposte sullo schermo sarà facilissimo completare l’operazione.
Sul dispositivo compatibile basterà cliccare su impostazioni, aprire la sezione il tuo profilo e la tua famiglia, cliccare su scegliere un nome profilo, quindi configurare visual ID.
Completata la configurazione, basterà mettersi di fronte al proprio smart display per essere riconosciuto dal sistema e ottenere le informazioni personalizzate.
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…