Smart Mobility

A Termoli nasce la GigaFactory di Stellantis: ma sarà un bene per il paese Italia?

L’annuncio è recente, a Termoli nasce la GigaFactory di Stellantis. O meglio, nascerà, visto che l’ex Fiat e FCA ha annunciato la sua intenzione, assieme ai partner, di dare vita ad un terzo polo produttivo per la ACC, Automotive Cells Company. Cerchiamo di capire se questo sarà un bene (o meno) per il paese Italia.

Che cos’è ACC, Automotive Cells Company

Automotive Cells Company è stata fondata da Stellantis e TotalEnergies/Saft nell’agosto del 2020. L’obiettivo è estremamente ambizioso, visto che l’azienda intende trasformare l’attuale stabilimento di Termoli, in Italia, in un nuovo impianto dedicato alla produzione di batterie per le auto elettriche. Inoltre è fresca la finalizzazione dell’accordo per aggiungere Mercedes-Benz come nuovo partner alla pari con TotalEnergies/Saft e Stellantis. Nasce dunque un grande, grandissimo polo dedicato allo sviluppo elettrico dell’automobile. Unire Stellantis (che al suo interno racchiude 15 brand) e Mercedes in un progetto unico significa dare un deciso scossone al mercato.

Un netto cambio di rotta

I partner si sono anche impegnati ad aumentare la capacità industriale di ACC ad almeno 120 gigawattora (GWh) entro il 2030. E ad ampliare lo sviluppo e la produzione di celle e moduli per batterie ad alte prestazioni di nuova generazione. E per farlo hanno scelto Termoli, lì dove fino a poco tempo fa si creavano i motori della Alfa Romeo Giulia. Rimane da chiedersi cosa ne sarà delle moltissime persone che lavorano a Termoli. Impegnate fino a poco tempo fa a creare motori per auto benzina o diesel, ora dovranno mettere mani su prodotti nuovi, per i quali andranno formati. I sindacati hanno chiesto espressamente che non ci siano tagli al personale e che ci sia la dovuta formazione per l’attuale forza lavoro. La Gigafactory beneficerà anche di un sostanzioso aiuto pubblico di circa 400 milioni di euro su un investimento che vale complessivamente 2 miliardi.

L’aspetto tecnologico della GigaFactory di Termoli

Di certo l’aspetto tecnologico, estremamente avanzato, della GigaFactory di Termoli sarà uno dei fiori all’occhiello dell’azienda e dell’impianto stesso. Che così punta a divenire modello non solo italiano. «Siamo grati a tutte le persone coinvolte in questo investimento – ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis – Trasformare l’impianto esistente per contribuire nella creazione di un futuro più sostenibile posiziona ACC come leader europeo nella produzione di batterie e riafferma, grazie alla collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il ruolo dell’Italia nel sostenere la trasformazione di Stellantis in un’azienda di tecnologie dedicate alla mobilità sostenibile».

Il piano strategico Dare Forward 2030

Nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030, Stellantis ha annunciato piani per realizzare globalmente vendite di veicoli elettrici a batteria (BEV) per cinque milioni di unità nel 2030. Raggiungendo con i BEV il 100% del mix di vendite di autovetture in Europa e il 50% di autovetture e veicoli commerciali leggeri negli Stati Uniti. Stellantis ha inoltre aumentato la capacità pianificata di batterie da 140 GWh a circa 400 GWh. Questo grazie al supporto di cinque gigafactory e di contratti di fornitura aggiuntivi.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Apple Intelligence in italiano: la guida passo-passo alle nuove funzionalità AI di Apple

Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…

24 minuti fa

Netflix fa un regalo pazzesco ai suoi utenti: gratis per tutti

Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…

1 ora fa

Cellulari che esplodono, cresce la paura: quando bisogna veramente preoccuparsi

Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…

3 ore fa

Perquisizioni sui telefoni in aeroporto: controlli a tappeto e utenti preoccupati, cosa sta accadendo

Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…

4 ore fa

“Disservizio del suo operatore” ma è una truffa, se ricevi questa telefonata fermati prima di agire

Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…

7 ore fa

Amazon, il sotto costo prima di Pasqua è perfetto per comprare un regalo assurdo al prezzo di una colazione

Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…

9 ore fa