Smart Mobility

Deus Automobiles: Vayanne, supercar elettrica con know-how di Italdesign e Williams

Una nuova startup elettrica austriaca, Deus Automobiles, svelerà la sua prima auto, la supercar Vayanne, al salone dell’auto di New York il mese prossimo. L’azienda ha fornito alcuni teaser oscuri che mostrano un’auto ribassata con proporzioni a motore centrale. La curiosità è tanta, non resta che attendere futuri sviluppi.

Deus Automobiles, arriva la supercar Vayanne

Ogni settimana spunta una nuova casa automobilistica, sfoggiando fantastici rendering di eleganti veicoli elettrici e pubblicizzando dati sulle prestazioni delle supercar prima di svanire lentamente nell’oscurità quando l’hype si attenua e il denaro si esaurisce. Ma l’ultima concorrente, Deus Automobiles, che presenterà la sua prima vettura il mese prossimo al Salone dell’Auto di New York, potrebbe avere più successo grazie a due partner esperti, Italdesign e Williams Advanced Engineering

Chi è Deus Automobiles

Deus Automobiles, con sede in Austria, ha rilasciato immagini teaser per il suo primo veicolo, la Vayanne, che secondo la società prende il nome dalla capitale dell’Austria, Vienna. Le immagini scure non rivelano molto, ma possiamo vedere chiaramente una forma a motore centrale ribassato, grandi prese d’aria nel paraurti anteriore e fari a LED sottili. La curva del frontale e i fari verticali danno un soffio di Hennessey Venom F5, ma dovremo aspettare la rivelazione completa per giudicare veramente il design della Vayanne. 

Italdesign e Giorgetto Giugiaro in soccorso della casa austriaca

Deus non ha ancora menzionato alcuna specifica prestazionale. Ma l’azienda ha affermato che la Vayanne ottiene “supporto tecnico” da Italdesign, la famosa casa di design fondata da Giorgetto Giugiaro. E Williams Advanced Engineering, una propaggine del team Williams di Formula 1 che ha fornito batterie per la Formula E e Extreme E. L’entità del supporto di questi due marchi iconici non è chiara e Deus Automobiles potrebbe sicuramente finire per essere l’ennesimo sogno irrealizzabile dell’elettrico. Ma il coinvolgimento di queste potenze di design e ingegneria ci rende ottimisti. Non resta che aspettare il reveal di Vayanne all’auto show di New York il 13 aprile.

Luca Talotta

Luca Talotta (Catanzaro, 1980), giornalista, vincitore del premio Top Green Influencer 2019 per la mobilità sostenibile, vive a Milano. Si occupa di tutto quello che riguarda la sostenibilità, da quella automotive a quella tecnologica e ambientale. Collabora con importanti testate nazionali (Il Giornale, Mi-Tomorrow e MisterGadget tra le altre) e siti internet. E' docente presso l’università eCampus.

Condividi
Pubblicato da
Luca Talotta

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

11 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa