Gmail, il servizio di posta elettronica gratuito offerto da Google, è uno dei più popolari e utilizzati al mondo. Scopri come si crea e perchè sceglierlo per il tuo indirizzo personale.
Il servizio Gmail di google è stato introdotto per la prima volta nel 2004 ma solo dopo 5 anni di permanenza nello status di beta pubblica, è stato reso definitivo. Non a caso è uno dei provider di posta elettronica più utilizzato al mondo. Oltre alla stabilità offerta dal colosso Google, ha molte caratteristiche utili agli utenti per velocizzare e migliorare l’esperienza.
Prima di iniziare il processo di creazione dell’account, è importante capire perché Gmail è una scelta così popolare. Innanzitutto Gmail è un servizio disponibile in maniera totalmente gratuita (anche l’app) con 15 GB di spazio (condiviso con gli altri servizi offerti da Google all’utente) e può essere utilizzato con un’ampia gamma di dispositivi tra cui iPhone, telefoni Android, PC, Mac e molti altri dispositivi.
Un account Gmail ti dà accesso a tutti gli altri servizi di Google, come Google Drive, Google Calendar, YouTube e molti altri, semplificando la tua esperienza online. L’interfaccia di Gmail forse non è la più semplice e facile da usare, ma si riesce a comprendere bene anche per chi non ha molta familiarità con la posta elettronica. Offre numerose funzionalità avanzate, come filtri, etichette, ricerca potente e integrazione con app di terze parti, per aiutarti a gestire al meglio la tua posta elettronica.
Per creare un account Gmail dal tuo browser web, ti basterà recarti sul sito. Si aprirà la schermata iniziale in cui dovrai semplicemente cliccare sulla scritta “Crea account”. Ti verrà subito chiesto se l’account che vuoi creare è per te, per tuo figlio o per gestire la tua attività. Questo perchè è possibile creare un account gmail per minorenni ma è solo a partire dai 13 anni (o dall’età minima richiesta nel tuo paese) che i figli potranno gestire autonomamente le impostazioni e il tempo di utilizzo sui dispositivi, nel frattempo limitato e controllato da te.
Una volta effettuata la selezione per la tua esigenza, ti basterà inserire le informazioni richieste e seguire le indicazioni del sito. Inizialmente ti verranno richiesti il tuo nome e cognome, il nome utente che desideri e dovrai creare la tua password personale.
Dopodiché dovrai inserire il tuo numero di telefono al quale verrà inviato un SMS con un codice di verifica di sei cifre, opzione diventata obbligatoria per la sicurezza del tuo account. Ti chiederanno anche un’e-mail di recupero in caso tu abbia problemi con il tuo account. Dovrai poi inserire la tua data di nascita, questa necessaria per proseguire con la configurazione dell’account.
Una volta svolti tutti questi passaggi per creare un account Gmail per la tua email personale potrai scegliere tra due opzioni di personalizzazione. La “Personalizzazione rapida” o la “Personalizzazione manuale”, che ti consentiranno di andare a impostare una serie di dettagli dell’account. La prima è naturalmente la più veloce delle due da usare.
Dovrai infine accettare i termini e le condizioni di Google e la loro politica sulla privacy ed avrai a disposizione il tuo account. Abbiamo dunque visto che creare un account Gmail per la tua email personale è davvero facile.
Google offre un’app Gmail dedicata per dispositivi Apple e per dispositivi Android. Probabilmente l’app rappresenta il modo migliore per utilizzare Gmail sul tuo smartphone.
Se hai già creato il tuo account Gmail seguendo i passaggi precedenti, ora quell’account può essere utilizzato nell’app Gmail. Altrimenti potrai registrarti e creare il tuo nuovo account Gmail anche dall’app, seguendo gli stessi passaggi.
La prima cosa che devi fare quindi è scaricare l’app Gmail dal Google Play Store o dall’App Store di Apple. Una volta che questo è stato fatto, puoi quindi accedere all’app e iniziare a usarla per la tua e-mail o creare il tuo nuovo account.
Dall’applicazione aggiungere un nuovo account Gmail è un operazione semplice e immediata. Ti basterà cliccare sulla foto che hai scelto come immagine del tuo profilo in alto a destra, selezionare “aggiungi un altro account” e procedere.
Da web la procedura è del tutto simile, ti basterà entrare nella tua casella di posta ed effettuare le stesse operazioni.
Se ti stai chiedendo se è possibile aprire un account Gmail per minorenni, la risposta è positiva, però ci sono limiti di età che cambiano a seconda dei paesi in cui il servizio viene usato.
In Italia, l’età minima per aprire un account Gmail per minorenni è di 14 anni: la procedura per l’apertura del nuovo indirizzo Gmail è identica a quella per gli adulti, sarà il sistema a bloccare la configurazione, se la data di nascita inserita non è compatibile con le regole del servizio.
Fra le opzioni avanzate ad esempio Gmail fornisce la possibilità di creare e utilizzare un modello email, attraverso la sezione apposita delle impostazioni. Puoi anche programmare l’invio delle tue email, per un momento in cui magari non potrai farlo.
Altra opzione molto utile è la possibilità di abilitare le conferme di lettura, nel csao in cui ad esempio sia importante per te sapere se il tuo destinatario ha letto la tua mail o se è finita per sbaglio fra quelle che non aprirà mai.
Infatti quotidianamente riceviamo centinaia di email spam che con insistenza ci propongono prodotti rivoluzionari, sia di consumo che investimenti o peggio, truffe e tentativi di phishing. Quale opzione migliore allora se non quella di bloccare un indirizzo email che infastidisce e riempie la nostra casella. Gmail offre anche questo.
Hai quindi visto che configurare un account Gmail e utilizzarlo con il tuo telefono Android o iPhone è abbastanza semplice: in fine puoi trovare ulteriori informazioni su come configurare un account sul sito Web di Google.
Novità fondamentale per il digitale terrestre con un aggiornamento dettagliato di tutti i canali e…
Esselunga ancora una volta riesce a sorprendere i suoi clienti, una cosa non semplice visto…
Non tutti sanno che i dispositivi, anche quelli che usiamo ogni giorno, sono ricchi di…
Design elegante, tecnologia all'avanguardia: confrontiamo Oura Ring e RingConn per aiutarti a scegliere il tuo…
Questa volta Amazon ha deciso veramente di fare le cose in grande, attuando una serie…
WhatsApp torna indietro, una novità molto interessante in un momento storico in cui l'applicazione sta…