Reinova To-Move
Si chiama Reinova To-Move ed è uno scooter elettrico, pieghevole, creato totalmente in bambù. Sembra quasi un’assurdità, un’opera irrealizzabile. Eppure Reinova, il polo d’eccellenza dedicato allo sviluppo di componenti per il Powertrain elettrico e ibrido, ha deciso di andare oltre quello che offre il mercato, rendendo l’idea che un veicolo sostenibile ebba esserlo a 360 gradi, ma nello stesso tempo deve restituire libertà di movimento e flessibilità del mezzo di trasporto nell’ultimo miglio.
L’idea è stata sviluppata e realizzare da Reinova su intuizione di Andrea Strippoli, designer a capo di un team di talentuosi del Politecnico di Torino. I quali hanno dato vita ad un veicolo totalmente nuovo, che si presenta come una vera rivoluzione per i mezzi di trasporto di prossimità e che va a inaugurare da apripista un nuovo segmento di mercato.
Il progetto Reinova nasce da un’idea di REI Lab s.r.l, Unindustria RE e Fondazione REI, con il supporto di importanti partner finanziari. Si tratta di un polo di innovazione che lavora a fianco delle aziende automobilistiche Premium, Luxury, SuperCar e Hypercar, e di PMI del territorio, per guidarle e accompagnarle nelle sfide che la transizione all’elettrificazione porta con sé. In questo quadro si inserisce Reinova To-Move, scooter sostenibile poiché realizzato con materiali naturali e rispettoso dell’ambiente poiché ad alimentazione elettrica.
Apple Intelligence parla italiano (finalmente!) e si prepara a rendere i nostri iPhone, iPad e…
Netflix ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti, si tratta di una…
Si torna a parlare di cellulari che esplodono, i casi sembrano di tanto in tanto…
Le perquisizioni sui dispositivi personali sono sicuramente qualcosa che preoccupa tutti, dal momento che si…
Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…
Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…