Recensioni

SanDisk Ixpand Wireless Charger Sync: ricarica wireless e backup

Tra servizi online e cloud, spesso ci dimentichiamo dell’importanza dei backup fisici per conservare al meglio i nostri dati. SanDisk Ixpand Wireless Charger Sync è la stazione di ricarica wireless che salva foto e video del nostro smartphone automaticamente durante la ricarica.

L’importanza di salvaguardare i nostri dati

I nostri smartphone conservano informazioni preziose su di noi, documenti utili che abbiamo bisogno di consultare e ricordi che tengono traccia dei momenti della nostra vita. Il modo migliore per non perdere questi dati è fare regolarmente backup o, meglio ancora, fare diverse tipologie di backup.

Partiamo dalle basi: un backup è una copia di file, dati o informazioni che viene effettuata e ospitata su un sito o una memoria locale secondaria. Ha l’obiettivo di evitare la perdita dei nostri file e darci la possibilità di recuperarli quando ne abbiamo bisogno.

Sono due le tipologie di backup che interessano gli utenti standard: quello su cloud (archiviazione su spazio virtuale) e quello su hard disk (archiviazione fisica esterna). Nel primo caso abbiamo a disposizione diversi servizi automatici come Backup e sincronizzazione di Google, OneDrive, Amazon Prime Foto, iCloud, ecc che hanno il vantaggio di rendere accessibili i dati da qualsiasi dispositivo solo creando un profilo utente. È possibile anche salvare i nostri dati su una memoria esterna come chiavette USB e hard disk. Considerando pro e contro dell’uno e dell’altro, come spesso accade, la soluzione migliore sta nel mezzo: utilizzarli entrambi per cogliere tutti i vantaggi e assicurarci che i nostri dati siano sempre al sicuro.

Nonostante sia un’attività importantissima, sappiamo quanto sia noioso fare il backup dei nostri telefoni. La tecnologia viene in nostro aiuto con un dispositivo che fa il lavoro al posto nostro.

Come funziona SanDisk Ixpand Wireless Charger Sync

Si tratta di un caricabatterie wireless rapido da 10 W compatibile con qualunque smartphone Android e Apple con tecnologia Qi, che esegue anche il backup automatico di foto, video e contatti. Questo significa che basterà appoggiare il nostro telefono sulla base prima di andare a dormire per trovare la mattina dopo i nostri dati salvati e, contemporaneamente, il nostro smartphone ricaricato.

L’app Ixpand Charger ci guida attraverso la configurazione iniziale del dispositivo, procedimento molto semplice e veloce per cui servono solo Bluetooth e rete wireless attivi. Dalla stessa possiamo poi scegliere le impostazioni del dispositivo, quali dati salvare e modificare il nostro profilo utente.

La guida ci avvisa che SanDisk Ixpand Wireless Charger Sync potrà ricaricare il nostro smartphone anche con una custodia spessa fino a 3 mm e che per il primo backup sarà necessario più tempo rispetto ai successivi.

Utile la possibilità di creare profili di backup personali per utenti diversi: possiamo condividere il dispositivo e le sue funzionalità con altre persone della famiglia. Abilitando il servizio PrivateAccess durante la configurazione potremo proteggere i nostri contenuti dagli altri utilizzatori del caricabatterie.

SanDisk Ixpand Wireless Charger Sync è disponibile in due tagli, da 128 GB al prezzo di 115 euro e 256 GB a circa 160 euro.

La memoria da 256 GB non ha una capacità particolarmente abbondante. Se per voi rappresenta un limite, scegliendo la comodità con un dispositivo simile, potrete superare il problema semplicemente trasferendo i dati da SanDisk Ixpand a un hard disk più grande. Attività che potrete svolgere una volta ogni 6 mesi, anche di più, mantenendo il ritmo quotidiano dei backup automatici.

Proteggere le tracce della nostra vita digitale

Una parte della nostra vita oggi si svolge online: abbiamo identità digitali, condividiamo i momenti della quotidianità, lavoriamo con strumenti digitali e tanto altro. Per tutelarci da eventuali perdite di dati consigliamo di affiancare ai servizi cloud più diffusi l’uso di un hard disk esterno. SanDisk Ixpand Wireless Charger Sync è la soluzione ideale per chi non ha bisogno di enormi quantità di memoria di archiviazione e non è molto propenso a svolgere manualmente i backup del proprio smartphone.

Il dispositivo che fa il backup mentre ricarica il nostro smartphone
SanDisk Ixpand Wireless Charger Sync è la soluzione ideale per chi non ha bisogno di enormi quantità di memoria di archiviazione e non è molto propenso a svolgere manualmente i backup del proprio smartphone.
Pro
– backup e ricarica wireless in contemporanea
– configurazione semplice e immediata
Contro
– memoria di archiviazione non troppo ampia
Laura Fasano

Tech blogger e content creator di formazione psicologica (laureata in Psicologia per il Benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva). Da anni il suo obiettivo è aiutare le persone a comprendere come il mondo digitale e la tecnologia possano essere utili per sviluppare risorse, competenze, opportunità e benessere.

Pubblicato da
Laura Fasano

Articoli Recenti

Se hai delle foto su Google preparati, accadrà a breve ma nessuno lo sa: attenzione

Google Foto sta per cambiare, con un impatto che chiaramente avrà una diretta correlazione per…

55 minuti fa

Google, attacco a tutti gli utenti: l’azienda avverte, bisogna intervenire subito

Google ha avvertito tutti gli utenti ed è quindi indispensabile fare attenzione alla comunicazione che…

11 ore fa

Blocco improvviso Android, utenti disperati: “Non funziona più niente”

Una doccia fredda per gli utenti Android che dovranno fare i conti con un blocco…

12 ore fa

Sostituisci gli elettrodomestici di casa con pochi euro grazie alla svendita del momento da Esselunga

Per chi desidera acquistare nuovi elettrodomestici, è sicuramente da considerare il volantino presentato da Esselunga,…

14 ore fa

Messaggio IT-Alert spaventa la popolazione: avviso della Protezione Civile, cosa sta accadendo

Coloro che hanno ricevuto la notifica IT-alert sul proprio dispositivo ovviamente si sono preoccupati credendo…

16 ore fa

Whatsapp Image Scam: così le tue foto finiscono tutte online con un solo click, allerta massima

Una nuova allerta riguarda WhatsApp ed è inerente a tutti gli utenti che hanno l'applicazione…

16 ore fa