News

Nasce il nuovo PlayStation Plus: come funziona, quanto costa e cosa comprende

Ora è ufficiale, è in arrivo un nuovo e rinnovato PlayStation Plus con tre diversi livelli tra cui scegliere, con prezzi e vantaggi diversi. Il servizio è diviso in tre livelli noti come Essential, Extra e Premium.

Ogni livello sarà in vendita ad un costo differente a seconda che si acquisti mensilmente, trimestralmente o annualmente e i vantaggi variano selvaggiamente tra i livelli Essential, Extra e Premium. Nel complesso, si tratta di un grande cambiamento per il servizio ed arriverà in Italia a Giugno. Vanterà alcune caratteristiche tanto attese dagli utenti PlayStation come la possibilità di giocare ai classici giochi delle epoche PS1, PS2, PSP e PS3.

Di seguito, potete trovare una panoramica di tutti i livelli di abbonamento del nuovo PlayStation Plus, i principali vantaggi che offrono, i prezzi in modo da conoscere quale vi aggrada di più.

PlayStation Plus Essential

  • Vantaggi:
    • Offre gli stessi vantaggi attualmente disponibili per gli abbonati di PlayStation Plus, come ad esempio:
      • Due giochi scaricabili al mese
      • Sconti esclusivi
      • Archiviazione nel cloud per i giochi salvati
      • Accesso al multigiocatore online
    • Questo livello non comporta modifiche per gli abbonati attuali di PlayStation Plus.
  • Il prezzo di PlayStation Plus Essential resta analogo al prezzo attuale di PlayStation Plus.
    • In ItaliA €8,99 al mese / €24,99 ogni tre mesi / €59,99 all’anno

PlayStation Plus Extra

  • Vantaggi:
    • Offre tutti i vantaggi del livello Essential
    • In più, offre un catalogo che include fino a 400 dei giochi per PS4 e PS5 più divertenti, tra cui titoli di grande successo del nostro catalogo PlayStation Studios e di partner di terze parti. I giochi del livello Extra possono essere scaricati per giocare.
  • Prezzo:
    • In Italia €13,99 al mese / €39,99 ogni tre mesi / €99,99 all’anno

PlayStation Plus Premium

  • Vantaggi:
    • Offre tutti i vantaggi dei livelli Essential ed Extra
    • In più, include fino a 340 giochi aggiuntivi, tra cui:
      • Giochi per PS3 disponibili tramite streaming nel cloud
      • Un catalogo di grandi classici, disponibili sia in streaming che tramite download, dalle generazioni originali di PlayStation, PS2 e PSP
    • Offre l’accesso in streaming nel cloud ai giochi originali per PlayStation, PS2, PSP e PS4 disponibili nei livelli Extra e Premium nei mercati in cui è attualmente disponibile PlayStation Now. I clienti possono giocare in streaming utilizzando le console PS4 e PS5 e il PC.
    • In questo livello saranno disponibili anche versioni di prova dei giochi a tempo limitato, per consentire ai clienti di provare alcuni giochi prima di acquistarli.
  • Prezzo:
    • In Italia €16,99 al mese / €49,99 ogni tre mesi / €119,99 all’anno
  • PlayStation Plus Deluxe (mercati selezionati) Per i mercati in cui non è disponibile lo streaming nel cloud, offriremo PlayStation Plus Deluxe a un prezzo inferiore rispetto al livello Premium con un catalogo di grandi classici delle generazioni originali di PlayStation, PS2 e PSP da scaricare e giocare, oltre a versioni di prova dei giochi a tempo limitato. Sono inclusi anche i vantaggi dei livelli Essential ed Extra. I prezzi locali variano in base al mercato.

Al momento del lancio Sony punta ad includere titoli come Death Stranding, God of War, Marvel’s Spider-Man, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales, Mortal Kombat 11 e Returnal. Nelle prossime settimane ovviamente verrà svelata la line-up completa.

Al momento del lancio del nuovo servizio PlayStation Plus, PlayStation Now verrà inglobato nella nuova offerta di PlayStation Plus e non sarà più disponibile come servizio autonomo. Al lancio, i clienti di PlayStation Now verranno trasferiti a PlayStation Plus Premium senza alcun aumento della tariffa di abbonamento in vigore.

Questo cambiamento segna la grande spinta di Sony a combattere l’Xbox Game Pass di Microsoft, che ha costruito una vasta libreria negli ultimi anni e presenta gli ultimi giochi degli studi Xbox al day one, un vantaggio che Sony non offre. E voi cosa ne pensate della mossa del colosso giapponese?

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

26 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

14 ore fa