Tazzari-EV-Zero-4-Buggy-Electric-2022
La sua storia ha origine negli anni Cinquanta, quando negli Stati Uniti i giovani iniziarono a modificare i Volkswagen Maggiolino per creare quelle che poi diventarono le iconiche dune buggy degli anni Sessanta. Oggi, a distanza di qualche decade, ritorna il mitico mezzo, ovviamente declinato alle necessità del momento storico, quindi 100% elettrico.
Il costruttore imolese Tazzari ha infatti realizzato e lanciato sul mercato la Tazzari Zero 4 Buggy, mezzo pensato per vivere al massimo le aree marittime e della campagna, dove il veicolo potrà muoversi in libertà lontano dai percorsi cittadini. Il prodotto sarà rivisto ovviamente anche sotto l’aspetto del design, con un assetto rialzato per donare una migliore visuale al conducente; la carrozzeria inoltre sarà disponibile in ben 16 colori diversi.
La Tazzari Zero 4 Buggy è omologata come quadriciclo pesante, e potrà essere guidata dai 16 anni con patente B1 e 18 con patente B. Il veicolo permette un’ottima tenuta di strada e una guida sportiva e divertente, può inoltre arrivare fino a 90 km/h grazie ad un motore di 15 kW. Può essere utilizzata in tre modalità: eco, drive e sport. Il prezzo è a partire da 18.990 euro.
Il mezzo sarà 100% elettrico, e la ricarica avverrà come si trattasse di un semplice smartphone: sarà possibile selezionare tre diverse velocità e la Tazzari Zero 4 Buggy sarà completamente carica in qualche ora, operazione possibile anche tramite una comune presa di corrente domestica.
Le batterie al litio, divise in Standard e Big, garantiscono, nella versione Standard e guidando in modalità Eco, un’autonomia fino a 103 chilometri. Con l’accumulatore Big si può arrivare fino a 180 chilometri di percorrenza, sempre viaggiando in modalità Eco.
Tazzari ha pronto ad immettere sul mercato anche Minimax, un “cubo” largo 120 centimetri e alto 167 con una lunghezza di 213 centimetri. La casa produttrice imolese ha pensato a quattro varianti per questo veicolo, due con omologazione a quadriciclo leggero (6 kW di motore), e due definite pesanti, con una potenza di 11,5 kW.
Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…
Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…
Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…
Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…
Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…
Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…