Recensioni

Come funziona la fotocamera di Xiaomi 12 Pro?

Xiaomi 12 Pro è la proposta top di gamma 2022 di Xiaomi. Fa parte di un trittico che include anche Xiaomi 12 e Xiaomi 12X. Essendo il modello di punta, è anche quello che attira più attenzione e più domande su di sé. Come ben sappiamo, le prestazioni fotografiche sono il campo in cui si sfidano i big del settore (oltre alle prestazioni pure del processore). La domanda, quindi, è: come scatta le foto Xiaomi 12 Pro?



Le fotocamere di Xiaomi 12 Pro

Xiaomi 12 Pro offre tre fotocamere posteriori:

  • Sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell’immagine
  • Fotocamera ultra-grandangolare da 50 MP
  • Teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2x

Dati che si traducono in una sola parola: versatilità. Potete scattare foto in ogni situazione senza alcun problema: soggetti vicini, lontani, piccoli e grandi. Per la parte video, può registrare video fino alla risoluzione 8K ma – in realtà – vi ritroverete a filmare soprattutto nella risoluzione 4K.

Come funziona la fotocamera di Xiaomi 12 Pro?

Abbiamo già parlato dettagliatamente del comparto fotografico del top di gamma Xiaomi nella nostra recensione. Qui, vedremo come il portale esperto di prestazioni fotografiche, DxOMark, ha valutato le fotocamere di Xiaomi 12 Pro.

Secondo l’analisi degli esperti, Xiaomi 12 Pro riesce a fare meglio di iPhone 13 Mini e iPhone 13 ma è sullo stesso piano del Galaxy S22 Ultra 5G e del Find X3 Pro di OPPO.

Le foto di Xiaomi 12 Pro

La fotocamera si comporta bene nella maggior parte dei casi, soprattutto in condizioni di luce non troppo difficili. C’è una buona esposizione del soggetto, bei colori e un buon compromesso tra dettagli dell’immagine e rumore. C’è da migliorare nelle scene ad alto contrasto e ciò potrebbe avvenire con i continui aggiornamenti software che Xiaomi rilascerà nel corso del tempo. Molto buone anche le foto scattate di sera.

Discorso a parte per quanto riguarda il teleobiettivo e lo zoom. Lo smartphone se la cava molto bene per le distanze più ravvicinate con una buona dose di dettagli mentre sembra essere un passo indietro rispetto alla concorrenza se si spinge lo zoom al massimo.



I video di Xiaomi 12 Pro

Per quanto riguarda i video, Xiaomi 12 Pro si comporta complessivamente bene offrendo un’esposizione accurata e un buon dettaglio, ma registra un po’ di rumore digitale soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Il sistema di stabilizzazione fa un buon lavoro nei movimenti più bruschi, come la corsa, ma mostra ancora dei traballamenti se si registra mentre si cammina.

I pregi di Xiaomi 12 Pro

Sintetizzando l’analisi fatta, i punti a favore di Xiaomi 12 Pro sono:

  • Buon dettaglio nella maggior parte delle condizioni
  • Buona esposizione
  • Messa a fuoco automatica veloce e costante
  • Presenza di rumore limitato
  • Ampio campo visivo e buon dettaglio della grandangolare
  • Esposizione affidabile e ampia gamma dinamica negli scatti notturni
  • Buon dettaglio ed esposizione in condizioni di luce intensa e video in spazi interni
  • Buona messa a fuoco automatica nei video
  • Stabilizzazione video efficace contro i movimenti bruschi

I difetti di Xiaomi 12 Pro

Gli aspetti che sono stati meno apprezzati, invece, sono:

  • Poca precisione in scene ad alto contrasto
  • Profondità di campo leggermente limitata
  • Esposizione a volte instabile
  • Dettagli scarsi in condizioni di luce molto scarsa e nello zoom a medio e lungo raggio
  • Effetti innaturali in modalità bokeh (fondo sfocato)
  • Instabilità del bilanciamento del bianco e forte rumore delle ombre durante la registrazione video
  • Soggetti sottoesposti e dominante del colore arancione in video in condizioni di scarsa illuminazione.

Altri articoli che ti consigliamo:

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Condividi
Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

2 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

3 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

12 ore fa

Trucco Whatsapp: così puoi inviare messaggi con le lettere colorate, è facilissimo

WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…

13 ore fa

Digitale Terrestre, il canale dei tuoi sogni arriva gratis sulla TV: attivalo subito

Un nuovo aggiornamento riguarda i mux del digitale terrestre, portando a una molteplicità di canali…

15 ore fa