Podcast

Elon Musk conquista circa il 10% di Twitter

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Con una mossa che ha sorpreso molti osservatori, Elon Musk ha raccolto circa il 10% di azioni di Twitter, divenendo di fatto l’azionista di riferimento per la piattaforma che solo qualche settimana fa aveva duramente criticato.

  • Elon Musk compra il 9% di Twitter
  • TIM firmato accordo con CDP per rete Unica con OperFiber
  • AMD acquisisce Pensando
  • Apple: svelati i possibili prezzi del servizio in abbonamento
  • Apple aumenta la produzione di iPhone 13, riduce quella di iPhone SE
  • Apple TV+ annuncia Shrinking con Harrison Ford
  • Le vendite di Galaxy S22 rallentate in Korea dopo lo scandalo GOS
  • Vivo X Note arriverà il prossimo 11 aprile
  • Truth perde due top manager

Trascrizione automatica del podcast

Questo è il suono che ormai da un po’ di tempo vi aiuta a riconoscere Mister Gadget Daily notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia. Oggi partiamo da Elon Musk perché forse l’avrete già letto, era una notizia riportata anche da molti giornali che di solito non si occupano di tecnologia. Elon Musk ha comprato il 9% di Twitter e qualcuno dice che potrebbe aver addirittura cumulato il 10% dell’azienda avrebbe speso una cifra intorno ai 3 miliardi di dollari. Bruscolini, tutto sommato, rispetto al suo capitale. Adesso bisognerà capire che cosa ne vorrà fare. Perché proprio qualche settimana fa Elon Musk aveva criticato duramente Twitter e aveva ventilato l’idea di poter costruire una sua piattaforma alternativa. Quindi bisognerà davvero comprendere quali sono le intenzioni, visto che parliamo di social network.

Segnaliamo invece che Truth, il social network di Donald Trump, ha perso due top manager subito dopo il lancio, addirittura il ct o quindi il responsabile tecnico e poi il responsabile per lo sviluppo. Non sappiamo se sono uscite, che erano programmate in un momento e nel momento in cui fosse arrivato il lancio, ma di fatto, insomma, defezioni davvero importanti.

C’è una novità invece molto rilevante che riguarda il nostro Paese. Probabilmente oggi potrebbe essere la prima notizia, quella cioè della firma di un indizio di un accordo di riservatezza tra Tim e Cdp e quindi la classica Cassa Depositi Prestiti per discutere della fusione tra la rete di Tim Fiber, Coop e Open Fiber per avere un unico operatore di rete su tutto il territorio nazionale e quindi accelerare le operazioni di copertura. Sarebbe un passaggio davvero storico,

AMD, invece, società che sviluppa processori e schede grafiche hardware per i computer. Si prepara a rilevare pensando che una società che si occupa invece di cloud computing e questo potrebbe arrivare a un ulteriore portare a un ulteriore sviluppo delle soluzioni di AMD, pensate proprio per quel mondo.

Apple avrebbe aumentato la produzione di iPhone 13, ma ridotto drasticamente quella di iPhone SE, che non avrebbe riscontrato il favore del pubblico come aspettato dalla stessa Apple.

Apple, tra l’altro, che ha fatto sfuggire i prezzi possibili prezzi del servizio in abbonamento per i suoi smartphone e tablet. Si comincerebbe da 35€ al mese per poter avere un iPhone 13 da cambiare quando si vuole. iPhone 13 però costerebbe 45$ mese e addirittura iPhone 13 Pro max 150$ mese. Non c’è conferma, ovviamente, per queste cifre.

Apple TV+, invece, ha confermato l’arrivo di una serie che si chiama Shrinking e che avrà come protagonista Harrison Ford, ma bisognerà aspettare ancora un po di tempo per vedere in streaming questi contenuti.

Si parla anche di vendite di smartphone e in particolare delle vendite del Galaxy S 22 che avrebbero rallentato clamoroso in modo clamoroso in Corea a seguito della discussione fatta circa un mese fa sul blocco delle prestazioni che Samsung avrebbe messo sullo smartphone per l’uso con alcuni videogiochi. Le vendite sono rallentate davvero in modo significativo. Ora gli ultimi aggiornamenti hanno risolto questo problema. Vedremo se riprenderanno quota

invece a proposito di prodotti che arriveranno nel futuro. Vivo x note di Vivo. Ovviamente che il prodotto con schermo pieghevole arriverà ufficialmente il prossimo 11 aprile e noi saremo qui pronti a raccontarvi come è fatto e se vale la pena comprarlo.

Intanto vi diciamo che vi ringraziamo di essere stati con noi anche in questa giornata. Ci auguriamo di ritrovarci anche domani, martedì, a tutti.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

A meno di 10 euro da Lidl è tempo di regali: con questo abbatte totalmente la concorrenza, tutti lo stanno comprando

Lidl ancora una volta si conferma uno degli store più adeguati per l'acquisto di prodotti…

43 minuti fa

Abbiamo provato in anteprima Nintendo Switch 2: ecco cosa aspettarsi dalla nuova console

Dopo una mattinata intera passata con Nintendo Switch ora abbiamo le idee un po' più…

2 ore fa

Addio a Maps, c’è l’annuncio ufficiale dell’azienda: “Chiude definitivamente”, cosa è accaduto

Maps è sicuramente uno dei riferimenti per tutti, grazie ovviamente a una serie di peculiarità…

3 ore fa

La truffa delle prenotazioni online ormai è in Italia: se ricevi questa mail non devi mai aprirla, conseguenze disastrose

Le truffe ormai sono una costante, quindi utilizzano ogni strumento possibile e sono sostanzialmente ovunque.…

5 ore fa

Perché le AirPods sono solo bianche?

Dietro quel colore così semplice si nasconde una delle strategie di marketing più geniali di…

8 ore fa

Il famoso gioco online per ragazzi nell’occhio del ciclone, l’allarme degli esperti “Profondamente inquietante”

Una nuova allerta del tutto inaspettata riguarda un gioco molto famoso tra i bambini e…

8 ore fa