Podcast

“Dov’è” di Apple contribuisce a localizzare le truppe russe

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Ha dell’incredibile quello che sta accadendo in Ucraina, dove l’applicazione “Dov’è” viene usata dai cittadini per localizzare i dispositivi che i soldati russi hanno rubato, contribuendo a localizzare le truppe che invadono.

  • Intel sospende le operazioni in Russia
  • Incredibile, ma le truppe russe vengono localizzate grazie ai dispositivi che hanno rubato
  • Dropbox lancia Dropbox shop per i creators
  • Arriva il nuovo store Xiaomi di Palermo al centro commerciale Forum Palermo
  • Severance, scissione, ci sarà una seconda stagione
  • Nuovo processore qualcomm all’orizzonte
  • In arrivo Moto Edge 30 Lite e Moto G Stylus 5G
  • Il Galaxy S23 avrà mediatek
  • Niente F8 nel 2022
  • Apple taglia la produzione di AirPods 3 del 30%

Trascrizione automatica del podcast

Buona giornata, dunque. Spero che questa settimana per voi stia andando particolarmente bene, nonostante il contesto che stiamo vivendo, che sappiamo essere davvero molto particolare. Noi entriamo proprio in questo contesto per aprire il nostro notiziario di oggi per una segnalazione davvero curiosa. Pare che tra i tanti modi con cui vengono individuate le truppe russe e poi combattute le truppe russe, ci sia anche quello di sfruttare l’applicazione Dove è di Apple, quella che in inglese si chiama Find My. Sfruttando e utilizzando questa applicazione con i dispositivi che sono stati rubati durante le occupazioni russe, praticamente sono stati rubati smartphone, smartwatch e anche auricolari attraverso il sistema dove vengono rintracciati. In questo modo è possibile vedere dove sono collocate le truppe russe. Ha dell’incredibile. Probabilmente tutti questi oggetti verranno buttati via nelle prossime ore.

Già che stiamo parlando, proprio di tema di Russia. Intel è l’ultima delle numerose aziende che hanno deciso di interrompere le loro operazioni sul suolo russo. Vedremo che tipo di evoluzione avremo anche nelle prossime settimane. Intel ha comunque detto che sosterrà i suoi dipendenti in terra russa. Verranno sospese le operazioni ma si continueranno a pagare gli stipendi.

Novità importante per Dropbox, che ha lanciato il Dropbox Shop per i creators. Sarà sufficiente avere un link generato dal Dropbox Shop per poter vendere foto, immagini, video, contenuti digitali ai propri followers. Un’iniziativa sicuramente interessante

Cambiamo completamente argomenti invece per segnalare che per voi che vivete in Sicilia ci sarà un nuovo spazio dedicato a Xiaomi, perché nella giornata di sabato al Centro Commerciale Forum Palermo aprirà un nuovo Xiaomi Store. Si parla molto di Xiaomi in questi giorni per le novità che dovremmo vedere nelle prossime settimane. Siamo davvero curiosi. Xiaomi 12 Ultra si parla di un nuovo Mix Fold e quindi di un nuovo dispositivo pieghevole. Siamo davvero qui in attesa delle tante novità in arrivo.

Altro tema invece riguarda Qualcomm, perché sono trapelate ieri le informazioni relative al nuovo processore sarebbe Snapdragon 7 generation 1, quindi è essenzialmente il follow up rispetto alla serie 700 che conoscevamo negli anni scorsi.

Si avvicina anche il lancio di Motorola Edge 30 Lite che, come dice il nome stesso, avrà delle caratteristiche da fascia media con una fotocamera da 64 megapixel, processore Qualcomm 695. Questo arriverebbe anche in Italia, mentre il Moto G Stylus 5G, di cui sono trapelate informazioni nei giorni scorsi, non dovrebbe arrivare da noi.

Curiosità il Galaxy S 23 che arriverà tra molti mesi, questo è chiaro, potrebbe avere addirittura un processore MediaTek. Sarebbe la prima volta per Samsung.

Facebook ha cancellato F8, che è la conferenza per gli sviluppatori per il 2022, mentre secondo le indiscrezioni Apple ha tagliato la produzione di AirPods 3 del 30%. Perché non stanno andando benissimo sul mercato.

Noi per oggi abbiamo terminato, se volete torniamo puntuali domani.


Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

51 minuti fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

2 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

12 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

14 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

15 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

18 ore fa