Prodotti

OPPO Reno7: com’è fatto lo smartphone che fa da microscopio

OPPO ha appena annunciato l’arrivo in Italia di Reno7. È uno smartphone 4G che cerca di attirare l’attenzione degli utenti più giovani. E per farlo, punta tutto sullo stile e le prestazioni fotografiche, riuscendo a mantenere un prezzo competitivo.

Com’è fatto OPPO Reno7?

Reno7 mantiene le linee iconiche della serie Reno, introducendo due nuove colorazioni: Sunset Orange e Cosmic Black. La più accattivante è la prima che presenta una colorazione arancione in un design in fibra di pelle e vetroresina. Cosmic Black si caratterizza invece per l’iconica finitura Glow, come il recente OPPO A96.

La parte anteriore sfoggia un display AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 90 Hz. È certificato Amazon HDR e YouTube HD per la riproduzione di video di alta qualità.

La fotocamera

La parte posteriore è abbellita dal modulo fotografico che ospita anche Orbit Light di riempimento. È un cerchio luminoso che accerchia una fotocamera MicroLens che si presta a molteplici funzioni: aiuta a catturare ogni più piccolo dettaglio e funge da LED di notifica quando la fotocamera è in funzione, illuminandosi quando si ricevono messaggi durante le sessioni di gioco o quando il telefono è in carica.

Sono tre le fotocamere posteriori: sensore principale da 64 MP, sensore di profondità da 2 MP e fotocamera MicroLens da 2 MP che permette un ingrandimento 15x o 30x per vedere ogni minimo dettaglio, proprio come un microscopio. La fotocamera frontale, invece, è da 32 MP e si trova in un buco sullo schermo, seguendo la moda attuale.

Hardware e software

Reno7 offre una batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida da 33W, che permette di caricare lo smartphone al 100% in 60 minuti, oltre a offrire 1,68 ore di riproduzione di film con una carica di 5 minuti. La piattaforma hardware è Snapdragon 680 4G di Qualcomm che offre buone prestazioni e allo stesso tempo bilancia il consumo energetico.

È disponibile nella configurazione 8GB di RAM + 128GB di memoria interna. C’è l’opzione che permette di aumentare virtualmente la RAM di 2GB, 3GB o 5GB per potenziare le prestazioni.

Il software è Android 12 con ColorOS 12 che offre tante opzioni di personalizzazioni agli utenti. Tra le tante, ci sono le Air Gestures che permettono di rispondere alle chiamate, silenziarle o scorrere su e giù per le pagine, semplicemente muovendo le mani sullo schermo. Una soluzione che era già stata provata da LG su LG G8s e da Google su Pixel 4 e Pixel 4 XL.

Quanto costa OPPO Reno7?

Reno7 nella colorazione Cosmic Black ha un prezzo di 299.99 euro. Fino al 22 aprile, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni:

  • è possibile acquistare insieme allo smartphone anche OPPO Watch Free e OPPO Enco Air al prezzo totale di 329,99 euro.
  • Acquistando Reno7 nella colorazione Cosmic Black su Amazon è possibile usufruire di un coupon del valore di 20 euro applicabile direttamente sul prodotto.
Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Condividi
Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Oppo Find N5: specifiche rivelate dalla certificazione TENAA

Oppo Find N5 sta arrivando: le specifiche trapelate dalla certificazione TENAA, con Snapdragon 8 Elite,…

3 minuti fa

Email di rimborso dell’INPS: arriva l’avviso dell’Ente, se hai ricevuto questo messaggio attenzione

Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…

33 minuti fa

Tutti posizionato il PC in modo errato, così distuggi la salute senza saperlo

Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…

3 ore fa

Google Pixel 9a vs iPhone 16e: ha senso un confronto?

I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…

3 ore fa

“Ci spia in casa”, tutti lo abbiamo ma non sappiamo cosa fa veramente

Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…

4 ore fa

Questi vecchi smartphone valgono oro: tutti ne abbiamo in casa almeno uno

Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…

13 ore fa