È ormai un po’ di tempo che lo abbiamo tra le mani, vi presentiamo oggi la recensione video di realme GT 2 Pro, presentato al MWC 2022.
realme GT 2 Pro porta l’esperienza premium degli utenti del brand ad un nuovo livello grazie alla ricerca di diverse innovazioni sia dal lato delle prestazioni che del design, ponendo una nuova cura nei confronti della sostenibilità ambientale.
Un device creato con materiali ecologici, packaging compreso: biopolimeri per lo smartphone e copolimero a base biologica per la cover in dotazione.
Pensate che 1 milione di realme GT 2 realizzati con il prototipo Paper Tech equivalgono a 3,5 milioni di bottiglie in plastica in meno prodotte, niente male!
A noi è piaciuto davvero tanto, sia a livello visivo che al tatto. Il richiamo alla carta realizzato a laser dona alla parte posteriore una sensazione tattile molto piacevole e, soprattutto, grazie alla leggera ruvidità, un ottimo grip.
Davvero difficile che questo smartphone possa scivolarvi dalle mani nonostante la sua leggerezza e il relativo spessore.
Quasi dimenticavamo uno dei suoi pregi più grandi a livello di design: nemmeno l’ombra di una ditata sul retro di realme GT 2 Pro!
Passando alle specifiche un po’ più tecniche, abbiamo il primo smartphone della famiglia realme a portare uno Snapdragon 8 Gen 1, il processore Android più veloce mai costruito.
Oltre al super processore, ad aumentare la percezione di velocità di questo smartphone si aggiunge il display con modalità GT 3.0 con un campionamento istantaneo del touch a 1000 Hz. Questo valore rappresenta il numero di volte in cui lo schermo si aggiornerà più recepire i nostri tocchi e rispondere di conseguenza.
A bordo abbiamo una tripla fotocamera:
La fotocamera frontale è invece da 32 MP: se la cava bene anche in condizioni di scarsa luminosità attivando automaticamente una sorta di “effetto ringlight” illuminando il nostro viso.
Un display innovativo: il primo al mondo con tecnologia LTPO 2.0. questo significa che regola automaticamente la frequenza di aggiornamento (che va da 1 a 120 hertz) in base a quello che guardiamo e facciamo con lo smartphone, risparmiando anche sulla batteria.
realme GT 2 Pro è dotato di un Super Reality Display flat da 6,7 pollici che punta ad offrire immagini realistiche, naturali e autentiche: abbiamo 4,5 milioni di pixel (525 pixel per pollice) con 1.400 nit di luminosità (gran bel valore).
È il sistema operativo realme UI 3.0, fondato su Android 12, a dare vita a realme GT 2 Pro. Dall’aspetto fresco e “giovanile”,
Questo smartphone è dotato di batteria da 5000 mAh con tecnologia di ricarica Super Dart Charge da 65W. 100% di ricarica in soli 33 minuti: perfetto per chi è sempre in movimento e ha bisogno di ricariche frequenti.
Sappiamo che ve lo state chiedendo: sì, nella confezione dello smartphone troverete anche caricatore e cover.
Ultimo dettaglio: Realme GT 2 Pro è in vendita a 749 euro.
Per tirare un po’ le somme: siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla velocità e dalla fluidità che caratterizzano realme GT 2 Pro, che ci immaginiamo particolarmente adatto ad un pubblico giovane che desidera un telefono stiloso, con buone prestazioni e ampie possibilità di personalizzazione.
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…