Una recente indagine di BanklessTimes ha mostrato quali smartphone emettono più radiazioni a radiofrequenza elevata. Sebbene non sia ancora stata dimostrata la pericolosità delle frequenze emesse dagli smartphone, l’attenzione sul tema è sempre più alta.
È certo che tutti i telefoni emettono un certo numero di radiazioni ma il livello delle emissioni varia in basi a tantissimi fattori: dispositivo, modello, anno, potenza dell’antenna di trasmissione, distanza dalla torre cellulare più vicina, ecc.
Le radiazioni emesse dagli smartphone vengono espresse con il valore SAR. Più è basso, meno radiazioni emette lo smartphone. La parola SAR è l’acronimo di Specific Absorption Rate: è il tasso di assorbimento specifico che esprime la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano quando viene esposto all’azione di un campo elettromagnetico a radiofrequenza (RF).
Per quanto riguarda i telefoni, definisce l’energia assorbita da una massa specifica di tessuto umano in un certo periodo di tempo. Per questo, viene calcolata in unità di potenza per massa (W/Kg).
Il limite impostato in Europa è di 2 W / kg in un campione di 10 grammi di tessuto. I produttori di smartphone, dunque, devono restare sotto questa soglia.
Secondo la classifica stilata da Bankeless Times, i 10 smartphone che emettono il maggior numero di radiazioni sono:
La maggior parte dei modelli elencati non sono recenti e alcuni non sono più in commercio. Notiamo però che Sony e Google sono le aziende più presenti, mentre sono completamente assenti gli iPhone e gli smartphone a marchio Xiaomi e Samsung.
Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…
Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…
Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…
Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…
La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…
Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…