News

Quali sono gli smartphone che emettono più radiazioni?

Una recente indagine di BanklessTimes ha mostrato quali smartphone emettono più radiazioni a radiofrequenza elevata. Sebbene non sia ancora stata dimostrata la pericolosità delle frequenze emesse dagli smartphone, l’attenzione sul tema è sempre più alta.

È certo che tutti i telefoni emettono un certo numero di radiazioni ma il livello delle emissioni varia in basi a tantissimi fattori: dispositivo, modello, anno, potenza dell’antenna di trasmissione, distanza dalla torre cellulare più vicina, ecc.

Cos’è il SAR degli smartphone?

Le radiazioni emesse dagli smartphone vengono espresse con il valore SAR. Più è basso, meno radiazioni emette lo smartphone. La parola SAR è l’acronimo di Specific Absorption Rate: è il tasso di assorbimento specifico che esprime la quantità di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano quando viene esposto all’azione di un campo elettromagnetico a radiofrequenza (RF).

Per quanto riguarda i telefoni, definisce l’energia assorbita da una massa specifica di tessuto umano in un certo periodo di tempo. Per questo, viene calcolata in unità di potenza per massa (W/Kg).

Il limite impostato in Europa è di 2 W / kg in un campione di 10 grammi di tessuto. I produttori di smartphone, dunque, devono restare sotto questa soglia.

Gli smartphone che emettono più radiazioni

Secondo la classifica stilata da Bankeless Times, i 10 smartphone che emettono il maggior numero di radiazioni sono:

  1. Motorola Edge, lo smartphone della casa alata si piazza in prima posizione registrando una misura SAR di 1,79 W/Kg
  2. Axon 11 5G ha registrato una misura SAR di 1,59 W/Kg
  3. OnePlus 6T ha registrato una misura SAR di 1,55 W/Kg
  4. Sony Xperia XA2 Plus ha registrato una misura SAR di 1,41 W/Kg
  5. Google Pixel 3 XL ha registrato una misura SAR di 1,39 W/Kg
  6. Google Pixel 4a ha registrato una misura SAR di 1,37 W/Kg
  7. OPPO Reno5 5G ha registrato una misura SAR di 1,37 W/Kg
  8. Sony Xperia XZ1 Compact ha registrato una misura SAR di 1,36 W/Kg
  9. Google Pixel 3 ha registrato una misura SAR di 1,33 W/Kg
  10. OnePlus 6 ha registrato una misura SAR di 1,33 W/Kg

La maggior parte dei modelli elencati non sono recenti e alcuni non sono più in commercio. Notiamo però che Sony e Google sono le aziende più presenti, mentre sono completamente assenti gli iPhone e gli smartphone a marchio Xiaomi e Samsung.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Condividi
Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Novità bomba per il digitale terrestre, questa era la modifica più attesa dell’anno

Il digitale terrestre sta cambiando, lo fa nuovamente, lo ha fatto in questi mesi ed…

18 minuti fa

LIDL è un fiume in piena di offerte: nell’ultimo volantino il prodotto tech che tutti vogliono

Il volantino di Lidl di questo periodo è sicuramente molto interessante, anche per quanto riguarda…

2 ore fa

Memoria dello smartphone sempre piena, non disperare: con questo trucco dici addio al problema

Tutti prima o poi si trovano a dover convivere con un avviso che segnala che…

4 ore fa

Google Home: tutto quello che vorresti sapere

Google Home è un altoparlante intelligente, ma anche tanto altro. Scopri di più riguardo l'assistente…

6 ore fa

Dyson in super sconto nel Volantino di Unieuro: un prezzo così è praticamente imperdibile

La scopa elettrica Dyson è sicuramente uno dei prodotti più desiderati del mercato e, con…

6 ore fa

Perché alcune auto moderne hanno i fari che sembrano blu?

Fari blu: moda o tecnologia? Scopri perché le auto moderne illuminano la notte con una…

7 ore fa