Vivo è il quinto brand di smartphone al mondo e sta pian piano conquistando una fetta di mercato anche in Italia. Ai modelli già presenti sul nostro mercato, come Vivo V23 5G e Vivo Y76 5G, oggi si aggiunge Vivo Y55 5G.
Quando parliamo di Vivo Y55 5G ci riferiamo ad uno smartphone che ama la leggerezza e la fotocamera, senza dimenticare design e autonomia: non siamo nell’ambito dei top di gamma, per cui tutte le caratteristiche tecniche, la valutazione delle prestazioni e il giudizio globale vanno riportati alla fascia di prezzo a cui appartiene Vivo Y55.
Con un peso di 188 grammi e uno spessore di 8,25 mm, Vivo Y55 5G è tra gli smartphone più sottili della sua fascia di prezzo. Queste caratteristiche lo rendono molto comodo da tenere in mano. Inoltre, il lettore di impronte digitali è integrato nel pulsante laterale di accensione, rendendo più facile e immediato lo sblocco.
La colorazione disponibile è Starlight Black, una finitura che è il risultato di un’innovativa tecnica di incisione glitterata che aggiunge lucentezza alla finitura opaca rendendo la superficie resistente alla polvere e alle impronte digitali.
Vivo Y55 5G pone molta attenzione al comparto fotografico integrando una fotocamera principale da 50 MP con tecnologia Eye Autofocus, in grado di mantenere una chiara messa a fuoco sugli occhi dei soggetti anche quando sono in movimento. Ci sono poi una fotocamera bokeh da 2 MP e una macro da 2 MP. Gli scatti notturni vengono migliorati dalla modalità Super Night Mode che ottimizza la riduzione del rumore. È sfruttabile anche sulla fotocamera frontale da 8 MP, integrata in un notch a goccia.
Come sempre, vengono messe a disposizione tante funzioni per la fotocamera. Tra queste, la modalità Dual View che consente di registrare video con la fotocamera anteriore e posteriore contemporaneamente. Potrete così registrare un paesaggio meraviglioso e il vostro viso meravigliato nello stesso momento.
Il processore è MediaTek Dimensity 700 con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. È possibile espandere virtualmente la RAM di 1 GB. Il display è da 6,58 pollici con risoluzione Full-HD+. La batteria integrata, invece, è da 5.000 mAH con ricarica da 18 watt. Secondo Vivo, assicura 20 ore di binge-watching online, 18 ore di navigazione su Instagram o 10 ore di gaming online.
Vivo Y55 5G arriva sul mercato già con l’ultima versione del sistema operativo di Google, Android 12, e con l’interfaccia rinnovata di vivo, Funtouch OS 12, in grado di garantire un’esperienza digitale completamente nuova. Tra le novità è incluso iManager, l’assistente personale che – una volta configurato – aiuta l’utente a mantenere lo smartphone in buone condizioni, provvedendo alla pulizia dello spazio e alla scansione di eventuali virus. Ci sono anche i widgets che possono essere posizionati nella schermata principale per facilitare un accesso rapido.
Y55 5G è disponibile nei WINDTRE Store, in promozione fino all’8 maggio, incluso con l’offerta DI PIU’ LITE che prevede 50 Giga in 5G, minuti illimitati e 200 SMS a 12,99 euro al mese. In alternativa, si può acquistare Y55 5G anche in un’unica soluzione a 279,90 euro.
Ci sono diversi smartphone che possono essere considerati valide alternative al Vivo Y55 5G, per semplificare la tua scelta, abbiamo creato una lista super ristretta a cui fare riferimento:
Gli utenti hanno ricevuto un messaggio dall'INPS in cui si segnala un rimborso spettante alla…
Si parla sempre più frequentemente dell’impatto che l’utilizzo dei dispositivi elettronici e tecnologici ha sulla…
I due dispositivi più attesi del 2025 sono il Google Pixel 9a e l'iPhone 16e.…
Oggi si parla sempre con maggiore attenzione di privacy e sicurezza, ma spesso sottovalutiamo i…
Esistono smartphone che hanno un valore incredibile, di cui molti non sono a conoscenza, e…
WhatsApp viene largamente utilizzato ogni giorno per messaggiare, sia nella vita privata che in ambito…