[spreaker resource=”episode_id=49416067″]
Dopo l’annuncio dei giorni scorsi, nasce il nuovo colosso Warner Bros Discovery, che ha portato nelle casse di AT&T ben 40.4 miliardi di dollari.
Si aggiorna a breve Windows 11 che porta una nuova opzione importante simile a Quick Look di Mac.
Ben ritrovati oggi, mercoledì, al nostro notiziario quotidiano dedicato al mondo della tecnologia, abbiamo detto che avremmo cominciato con Warner Brothers. In realtà dobbiamo dire Warner Bros. Discovery, che è il nome della nuova società che è nata ieri dalla fusione di Warner Media con Discovery.
Tutto questo dopo il merger che è stato annunciato solo lo scorso venerdì, che ha portato nelle casse di AT&T 40,4 miliardi di dollari. E tra l’altro Warner Media ha trattenuto anche i debiti che nel frattempo erano stati accumulati.
L’arrivo di Warner Bros. Discovery apre ovviamente anche la strada ad un nuovo colosso nel mondo dello streaming. Vedremo quali saranno le ripercussioni rispetto alle altre grandi piattaforme.
Una curiosità c’è una start up tedesca che si chiama Choco, che ha raccolto altri 111 milioni di dollari e che si candida a diventare un unicorno europeo. Quindi società con 1,2 di dollari di valutazione. Questa start up ha un obiettivo che è quello di aiutare a digitalizzare l’approvvigionamento di materie prime nel mondo della ristorazione per evitare sprechi e costi di magazzino. Un’idea che a quanto pare piace molto, visto che la valutazione è salita così tanto.
Per quanto riguarda invece gli altri argomenti del mondo della tecnologia, segnaliamo che si parla sempre più spesso di Unihertz Titan Slim, ovvero uno smartphone che riporta finalmente la tastiera fisica su un cellulare Android. Ricorda molto da vicino il BlackBerry Key due e dovrebbe arrivare nelle prossime settimane.
Beats invece sta per rilasciare delle funzioni molto importanti per il mondo Android, perché sarà finalmente possibile localizzare i propri auricolari anche dagli smartphone Android e ci saranno anche dei widget per comandare alcune delle loro funzioni.
Altra novità molto interessante quella che dovrebbe arrivare presto su Windows 11, che con il prossimo aggiornamento dovrebbe ricevere la funzione che si chiama QuickLook o Anteprima su Apple, ovvero sarà possibile vedere filmati, guardare file, vedere anche immagini semplicemente con il tocco della barra spazio, proprio come succede su Apple.
A proposito di Apple, a breve dovremmo conoscere un nuovo Apple Mac Mini e l’abbiamo scoperto grazie al codice del display più recente di Apple, che nel suo ultimo aggiornamento ha dei riferimenti proprio ad un nuovo Apple Mac. Per oggi è tutto, noi, se volete ci risentiamo anche domani.
Registrati gratuitamente per ascoltare il nostro podcast su | Apple Music | Google Podcast | Spotify | Spreaker | Amazon Music | TuneIn |
Stress e ansia sono costanti dell'età moderna, ma non tutti sanno che talvolta hanno delle…
Novità importanti per il digitale terrestre, con l'avvento di canali esteri fruibili in forma del…
Scopri le molte abilità di Alexa, l'assistente personale intelligente sviluppato da Amazon.
Esselunga propone una delle offerte più interessanti del momento a meno di €20 nel settore…
La serie Vivo X300 potrebbe arrivare in quattro varianti: X300, X300 Pro, X300 Ultra e…
Una delle funzioni di Netflix sta per cambiare per sempre ed è ufficialmente un addio…