Ebbene, partiamo da Tesla. L’azienda americana ha riaperto anche in Italia le prenotazioni per il nuovo Roadster, questa auto super-sportiva in arrivo nel 2023 nel nostro paese. Elon Musk la definisce l’auto più veloce del mondo e in effetti le prestazioni dichiarate per questa 4 posti a trazione integrale non sono da deboli di cuore: accelerazione 0-100 km/h in 2,1 secondi, velocità massima oltre 400 km/h e autonomia da 1.000 km. La bizzarria è che servono subito 4.000 euro da pagare con carta di credito per bloccare l’auto, a cui deve seguire un pagamento con bonifico bancario di 39.000 euro entro 10 giorni. Per una vettura che arriverà, se tutto andrà bene, tra 18 mesi. Ma, si sa, chi ama Tesla fa questo e altro.
Hyundai si appresta a rendere disponibili su tutte le sue auto elettriche il sistema V2X, in cosa consiste nella possibilità che l’auto dia energia a tutto quel che la circonda. Come un accumulatore mobile in sostanza, con possibilità di stivare nelle batterie anche produzioni da rinnovabili, nelle ore in cui il veicolo sarebbe comunque fermo. E anche il caricatore di bordo cambia: è un bidirezionale, che consente all’energia di fluire da e verso le batterie. Insomma, un modo intelligente per non sprecare l’energia e cederla, in caso di bisogno.
Siamo stati a Procida, magnifica isola di fronte a Napoli, per scoprire il Birò di Estrima, il veicolo a quattro ruote più piccolo presente oggi sul mercato. A Procida, capitale italiana della cultura 2022, partirà il servizio di car sharing di Birò, primo di una lunga serie di iniziative. Ne abbiamo parlato con Matteo Maestri, CEO & Founder di Estrima, azienda totalmente made in Italy che dal 2008 si occupa di micromobilità: potete ascoltare l’intervista nel nostro Podcast Mister Gadget e-Wheels.
Le truffe ormai sono una costante per chiunque si trovi ad utilizzare smartphone e dispositivi…
Amazon ha deciso di programmare un sottocosto per tutti gli utenti proprio prima di Pasqua,…
La tua telecamera Ring non funziona? Forse è colpa del Wi-Fi! Scopriamo insieme perché è…
Google ha ufficializzato una chiusura del tutto inaspettata, che chiaramente stravolge gli utenti e pone…
Oggi sicuramente è possibile trovare online numerose offerte, anche quando si tratta di acquistare una…
Google Maps, come sempre, permette di beneficiare di una serie di caratteristiche che non sono…