Prodotti

I migliori smartphone pieghevoli

Il mercato degli smartphone pieghevoli cresce. Samsung domina con Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip e i concorrenti non si fanno attendere, ma commercializzano le loro proposte soprattutto in Cina. Quindi, quali sono gli smartphone pieghevoli in Italia?

Il mercato degli smartphone pieghevoli continua a crescere. Secondo i dati IDC, nell’ultimo anno le spedizioni di smartphone pieghevoli sono aumentate del 264,3%. Il merito è da attribuire principalmente a Samsung che da sola è riuscita a imporre due nuovi fattori di forma. Dopo il primo tentativo nel 2019 con Galaxy Fold immesso sul mercato ancora prematuro tanto da mostrare visibili problemi allo schermo, Samsung ha affinato la soluzione e altri produttori hanno cominciato a proporre le loro versioni di smartphone pieghevoli, ispirandosi chiaramente al colosso di Seul.

Smartphone pieghevoli: a libro o a conchiglia

Gli attuali smartphone pieghevoli presentano due forme differenti: chiusura a conchiglia e chiusura a libro. Due design che rispondono a due esigenze diverse.

Chiusura a conchiglia di Galaxy Z Flip3 5G
  • Chiusura a conchiglia: è il design scelto per Galaxy Z Flip3, Huawei P50 Pocket e Motorola RAZR. Da aperti, hanno le dimensioni di uno smartphone tradizionale ma – chiudendosi su loro stessi dall’alto verso il basso – assumono delle dimensioni più compatte, tali da poter essere inseriti comodamente nelle tasche dei pantaloni. Lo schermo esterno è piccolissimo, poco più di 1 pollice e serve solo a leggere le notifiche più importanti.
Chiusura a libro su Galaxy Z Fold3 5G
  • Chiusura a libro: è il design scelto per Galaxy Z Fold3, OPPO Find N, Vivo X Fold, Honor Magic V e Xiaomi Mi Mix Fold. Sono smartphone che da aperti assumono le dimensioni di un tablet. Non sono compatti ma offrono maggiore versatilità d’utilizzo e sono utili anche per lavorare, in quanto mettono a disposizione uno schermo molto più ampio. Si aprono proprio come un libro e lo schermo esterno è abbastanza grande da poter essere utilizzato come uno smartphone classico.

I migliori smartphone pieghevoli in Italia

Molti degli smartphone pieghevoli che abbiamo menzionato sono acquistabili solo sul mercato cinese. Samsung, invece, domina la scena mondiale con i modelli Galaxy Z Fold e Galaxy Z Flip venduti un po’ in tutto il mondo. Solo Huawei e Motorola hanno osato sfidare Samsung portando le loro proposte anche in Europa.

Ecco la lista degli smartphone pieghevoli venduti in Italia:

Samsung Galaxy Z Fold3 5G

È il miglior smartphone pieghevole del momento con chiusura a libro. Lo schermo anteriore è di 6.2 pollici, mentre quello interno flessibile è di 7,6 pollici. Ha anche il supporto alla S-Pen, in modo da poterlo utilizzare anche come una tavoletta grafica, e offre un ottimo comparto fotografico, oltre a tutte le opzioni software classiche degli smartphone Samsung di fascia alta.

Samsung Galaxy Z Flip3 5G

È lo smartphone pieghevole più economico del momento. Ha una chiusura a conchiglia che presenta uno schermo interno flessibile da 6,7 pollici e quello esterno da 1,7 pollici. Questo serve solo a leggere le informazioni più importanti (orario, notifiche, meteo). Le prestazioni sono ottime e l’autonomia è soddisfacente, ma date le dimensioni non aspettarti un campione d’autonomia.

Huawei P50 Pocket

Dopo aver provato un design a libro con chiusura verso l’esterno, Huawei ha cambiato idea e ha presentato P50 Pocket con chiusura a conchiglia. Ha un design elegante, quasi di lusso. Lo schermo interno, quello che si piega, è da 6,9 pollici mentre quello esterno è circolare ed è di 1 pollice. A differenza degli smartphone Samsung, non ha il 5G e ha l’App Gallery al posto del Play Store. Non troverai le app e i servizi Google, ma potresti sopravvivere anche senza grazie alle app e ai metodi alternativi. L’importante è fare una scelta consapevole.

Motorola RAZR

Motorola RAZR è uno smartphone nostalgico che ha riportato in vita lo storico cellulare RAZR, in voga negli anni 2000. Lo puoi acquistare anche in versione 5G ma la scheda tecnica è inferiore rispetto ai modelli citati sopra ed è anche il più datato (è stato annunciato nel 2022).

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Esselunga fa un regalo agli utenti prima di Pasqua: tutti in coda per averlo subito

Ancora una volta Esselunga decide di premiare tutti gli utenti con un regalo senza precedenti,…

5 minuti fa

Truffa bancaria diffusa anche in Italia: prelevano pochi euro alla volta e non te ne accorgi

Una nuova truffa bancaria preoccupa gli utenti, che si trovano a dover fronteggiare ancora un…

2 ore fa

Bonus Computer, “Possono averlo tutti”: come funziona e cosa include il beneficio

Per quanto concerne la tecnologia, ci sono molteplici bonus che non conosciamo ed è giusto…

10 ore fa

Tieni premuto questo pulsante sul telefono: attivi una funzione segreta che nessuno conosce

Utilizziamo lo smartphone ogni giorno senza renderci conto che racchiude dei trucchetti semplici e anche…

12 ore fa

Il regalo inaspettato arriva sulla TV già da stasera: tutto merito del Digitale Terrestre

Un vero e proprio regalo per tutti gli utenti, con qualcosa che potrebbe cambiare per…

13 ore fa

Altro che Bimby, da Lidl puoi acquistare il prodotto migliore del mercato spendendo pochissimo

Uno dei prodotti più desiderati in assoluto da parte degli utenti è sicuramente il Bimby,…

15 ore fa