Videogiochi

Dolby Vision – In arrivo un grosso upgrade pensato per i videogiocatori

Entro la fine dell’anno sono in arrivo nuovi chip che miglioreranno non poco la vita dei giocatori che amano Dolby Vision.

Per i giocatori, l’OLED LG C2 è attualmente uno dei migliori televisori che si può acquistare, ma questo potrebbe cambiare entro la fine dell’anno quando il produttore di chip TV MediaTek rilascerà i suoi chip della serie Pentonic.

Secondo MediaTek, i suoi nuovi chip consentiranno 4K@120Hz, ALLM, VRR e una latenza ridotta in modalità Dolby Vision – un netto miglioramento rispetto a quello che abbiamo ora – e dovrebbero essere disponibili per la distribuzione a partire dalla seconda metà del 2022.

Considerando che MediaTek fornisce chip a oltre il 60% di tutti i produttori di televisori in tutto il mondo – compresi quelli di Samsung, Sony, Panasonic e Philips – è probabile che inizieremo a vedere più televisori con le funzionalità Dolby Vision migliorate apparire a partire dalla fine di quest’anno e all’inizio del prossimo anno da quei produttori.

Beh…Ok, forse non Samsung che finora è rimasta resistente all’implementazione di Dolby Vision su uno qualsiasi dei suoi televisori, ma tutto il resto sono possibilità reali.

Cosa è l’ ALLM e perché è importante per il gaming

ALLM (Auto Low Latency Mode) è una funzionalità che migliora l’esperienza di utilizzo di un TV recente in chiave gaming.

ALLM serve per far passare automaticamente al preset di gioco del TV (il cosiddetto Game Mode o Modalità gioco), quando viene rilevato un segnale proveniente da una console.

I televisori moderni elaborano e migliorano costantemente l’immagine mostrata tramite filtri di ogni genere, ma tutta questa elaborazione richiede tempo. Non molto tempo (si parla infatti di millisecondi), ma abbastanza per causare fenomeni di lag (il ritardo tra un comando dato dalla console e l’effettiva azione su schermo).

Questo tipo di ritardo è specificamente indicato come “input lag” e può fare una differenza enorme durante una sessione di gaming. Solo 100-200 ms di input lag possono infatti rendere alcuni titoli quasi ingiocabili. Ecco perché quasi tutti i televisori ora hanno una modalità di gioco o semplicemente un preset per il gaming, il cui compito è disattivare la maggior parte (se non proprio tutta) dell’elaborazione dell’immagine del TV in modo da ottenere un input lag il più basso possibile.

Cosa è il VRR e come cambia l’esperienza dei videogiocatori?

VRR, o “frequenza di aggiornamento variabile”, è una funzione progettata per offrire un gameplay fluido e privo di artefatti quando si gioca, sia con i titoli offline che competitivi.

Il compito principale del VRR è eliminare gli artefatti visivi quando si gioca, ad esempio lo screen tearing, un problema che si presenta come la fusione di due o più frame (immagini).

Lo screen tearing si verifica, in genere, quando la frequenza di aggiornamento del TV è inferiore al frame rate della console o della scheda grafica del PC. Risultato? Viene visualizzata un’immagine che presenta, ad esempio, nella metà superiore un fotogramma e in quella inferiore quello precedente.

Ciò accade perché i televisori non aggiornano immediatamente l’intera immagine su schermo, ma lo fanno progressivamente dall’alto verso il basso. Il processo è talmente rapido che non lo notiamo fino a quando non si verifica un’aberrazione visiva.

È particolarmente evidente nei giochi dal ritmo serrato come gli sparatutto in prima persona: muovendo l’inquadratura rapidamente, la scena cambia  troppo velocemente e ciò può portare a un improvviso aumento o un abbassamento (stuttering) del frame rate. Il VRR consente di eliminare tali problemi sincronizzando la frequenza di aggiornamento del display con quella della periferica.

Ora tutto ciò di cui abbiamo bisogno è che PS5 adotti lo standard Dolby Vision

Mentre l’hardware TV interno è in parte responsabile dell’incapacità dei giocatori di giocare a Dolby Vision, l’altro grande colpevole sono le console stesse: allo stato attuale, solo Xbox Series X e Xbox Series S attualmente supportano lo standard – Sony per il momento non lo ha ancora implementato sulle sue PS5.

Questo potrebbe cambiare quando arriverà il nuovo chipset di MediaTek e Sony vedrà il potenziale nell’integrare Dolby Vision nella PS5… o no. È difficile dire cosa penserà Sony tra sei mesi.

In caso contrario, tuttavia, almeno i giocatori Xbox avrebbero più scelte in termini di televisori conformi a Dolby Vision – e questa sarebbe ancora una grande vittoria per i giocatori di tutto il mondo.

Riccardo Ferrari

Studente di farmacia di giorno e scrittore di notte. Caporedattore, coordinatore e gestore delle componenti social e di pubbliche relazione di una piccola realtà: Natural Born Gamers. Nato con un joypad della prima PlayStation in mano e cresciuto con Final Fantasy, Metal Gear Solid e Resident Evil. Da lì non ha mai abbandonato il mondo videoludico, ho abbracciato anzi nuove passioni come il cinema, le serie tv ed il mondo della tecnologia.

Pubblicato da
Riccardo Ferrari

Articoli Recenti

Meta blocca Whatsapp: tutto fermo, impossibile accedere per gli utenti

Una notizia importante riguarda Meta e, in modo particolare, il blocco che è scattato su…

1 ora fa

Email Spam da Google, tutti la stanno aprendo ma è un disastro annunciato: non farlo, conseguenze molto serie

Una mail che presumibilmente arriva da Google nasconde in realtà una truffa a cui tutti…

3 ore fa

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

13 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

14 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

16 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

18 ore fa