App

Giornata della Terra: le migliori app per una vita sostenibile

In occasione della Giornata della Terra, abbiamo selezionato le migliori app per una vita sostenibile.

Il 22 aprile è la Giornata della Terra. È il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, in cui si cerca di sensibilizzare tutti sulla questione ambientale, invitando ognuno di noi ad avere un comportamento più sostenibile e rispettoso di ciò che abbiamo solo avuto in prestito dalle generazioni future: la Terra.

Ognuno di noi può contribuire al miglioramento degli attuali problemi ambientali: cambiamento climatico, spreco di risorse, inquinamento. Non è sempre facile capire cosa fare nel nostro piccolo per avere una vita più sostenibile e ridurre il nostro impatto ambientale.

Per fortuna ci sono le app che ci aiutano praticamente in ogni ambito della nostra vita. In occasione della Giornata della Terra, ecco le migliori app per una vita sostenibile.

Perché il 22 aprile si festeggia la Giornata della Terra?

L’Earth Day è nato negli Stati Uniti nel 1970, quando 20 milioni di americani si mobilitarono per puntare i fari sulla questione ambientale e chiedere azioni in difesa del Pianeta. L’appello era stato fatto dal senatore democratico Gaylord Nelson in seguito a un disastro ambientale, avvenuto nel 1969 in California.

Con il tempo, la Giornata della Terra ha assunto una valenza globale e oggi rappresenta anche un’occasione di confronto tra i leader globali che discutono le migliori strategie e le misure da adottare per la conservazione del Pianeta.

Le migliori app per una vita sostenibile

Ci sono ormai tantissime app che ci aiutano a fare scelte consapevoli: ridurre lo spreco alimentare, fare scelte d’acquisto responsabili, fare la raccolta differenziata in modo corretto, conoscere e ridurre la nostra impronta ambientale e a supportare le organizzazioni attive nella sostenibilità ambientale.

Yuka: l’app per conoscere i prodotti che acquisti

Yuka è l’app che ti aiuta a fare scelte più informate fornendoti informazioni preziose sui prodotti alimentari e cosmetici che acquisti. Basta scansionare il codice a barre e tramite dei semplici indicatori (scarso, mediocre, buono, eccellente) ti indica l’impatto di quel prodotto sulla tua salute.

Puoi visualizzare i dettagli con le spiegazioni e vedere le alternative per scegliere il prodotto migliore. È sorprendente vedere che spesso i prodotti più blasonati sono valutati peggio di quelli che – erroneamente – consideriamo di qualità inferiore.

Yuka è disponibile per Android e iOS.

Too Good To Go: l’app per ridurre lo spreco alimentare

Too Goo To Go è probabilmente l’applicazione più nota, nata con l’obiettivo di recuperare il cibo invenduto che altrimenti andrebbe a finire nella spazzatura.

Registrati, cerca un locale nelle vicinanze, acquista una Magic Box e ritirala all’orario indicato. Con pochi euro, potrai mangiare cibo di ottima qualità ma che – per vari motivi – non può essere messo in vendita il giorno successivo.

Too Goo To Go è disponibile per Android e iOS.

Junker: l’app per la raccolta differenziata

Quante volte abbiamo buttato un rifiuto nell’indifferenziata perché in dubbio su dove buttarlo? Sbagliare la raccolta differenziata equivale a non farla. Junker aiuta proprio a sapere dove esattamente deve finire un rifiuto. Il funzionamento è semplice.

Una volta aperta l’applicazione, scansiona il codice a barre sulla confezione da cestinare e ti dirà in che bidone deve andare. Se il tuo comune è associato al servizio Junker, riceverai anche notifiche sui giorni di raccolta dei rifiuti.

Junker è disponibile per Android e iOS.

EcoFASHION: l’app per la moda sostenibile

L’industria tessile è la seconda al mondo per inquinamento. È da questo dato allarmante che è nata EcoFASHION, l’app che geolocalizza su una mappa i negozi di abbigliamento (anche eCommerce) che vendono prodotti sostenibili, equo-solidali e a basso impatto ambientale.

Puoi cercare in base alle certificazioni (bio, vegan, equo e altro) oppure in base ai materiali. Non è un’app dove puoi acquistare, ti dà solamente le informazioni che ti servono ma l’acquisto dovrai farlo in negozio oppure sul sito del marchio o dello store che hai scelto. Le scelte al momento sono un po’ limitate ma la speranza è che sempre più negozi e marchi siano eco-sostenibili.

EcoFASHION è disponibile per Android e iOS.

AWorld: l’app per una vita sostenibile

AWorld è un’app tutta italiana riconosciuta dalle Nazioni Unite come un utile strumento per raggiungere gli obiettivi della campagna ActNow, la campagna delle Nazioni Unite per promuovere le azioni individuali nel contrasto della crisi climatica.

Propone contenuti molto interessanti incentrati sulla sostenibilità, ma soprattutto offre strumenti per misurare il tuo impatto ambientale e incentivarti ad avere comportamenti più responsabili. Puoi registrare una buona abitudine (ad esempio, guidare meno), ti verranno assegnati dei punti e ti verrà mostrato quanto hai ridotto la tua impronta ambientale (quanti Kg di CO2 hai risparmiato).

AWorld è disponibile per Android e iOS.

Lucia Massaro

Nasce traduttrice e appassionata di tecnologia, diventa poi giornalista. La vita l’ha portata a fare giri complessi ma la scrittura è sempre stata una costante. Dopo alcuni anni in Francia, è tornata nella sua amata Puglia. Compra più libri di quanti ne legga. Scrive testi che piacciono a Google, ma soprattutto ama trasformare in parole semplici concetti complessi credendo profondamente che la tecnologia e l’innovazione debbano essere alla portata di tutti. È affascinata dal mondo dell’innovazione e collabora con Startup Bakery, startup studio specializzato nella creazione di startup SaaS B2B. Ogni tanto sorride.

Pubblicato da
Lucia Massaro

Articoli Recenti

Ti hanno hackerato il profilo, intervieni subito o sono guai: cosa stanno facendo a tuo nome

Molto spesso sentiamo parlare di profili che sono stati hackerati senza capire bene che cosa…

10 ore fa

Se lo guardi in TV rischi una multa fino a 5 mila euro: controlli a tappeto

Il panorama televisivo è cambiato, ma ci sono delle novità molto importanti di cui tutti…

11 ore fa

Friggitrice ad aria, TV, aspirapolvere: gli oggetti che in casa ti spiano e non lo sai, registrano tuttto

Utilizziamo ogni giorno dispositivi elettronici senza renderci conto di quelli che sono potenzialmente i rischi.…

13 ore fa

Guadagnare online non è mai stato così facile: basta questa App e sei pronto, è sicuro e facilissimo

Molti pensano che guadagnare online sia una possibilità esclusiva per coloro che hanno competenze specifiche,…

15 ore fa

Disastro Android, “Blocco totale”: lo stop è ufficiale, per gli utenti è allerta massima

Un vero e proprio disastro annunciato per Android che si trova di fronte a una…

17 ore fa

Recensione OPPO Find N5: il pieghevole più sottile che ci sia

Il mondo degli smartphone pieghevoli è passato dalla fase di sperimentazione a quella della maturità.…

18 ore fa