Prodotti

Da Comarch e Windtre, ConTe, per la sicurezza degli anziani soli

Dalla collaborazione di Comarch e WindTre nasce ConTe, dispositivo da indossare per la sicurezza delle persone anziane e più fragili.

Potremmo definirlo una sorta di smartwatch per anziani senza un display, perché il nuovo dispositivo ConTe di Comarch e WindTre si porta al polso.

Per capire bene come funzioni il nuovo dispositivo indossabile realizzato in collaborazione da Comarch e Windtre, basta dare un colpo d’occhio a come è fatto.

Come è facile intuire, questo oggetto è pensato per avere un’interfaccia molto semplice, ma allo stesso tempo sfrutta una tecnologia avanzata per raccogliere informazioni che non sono immediatamente visibili a chi lo indossa.

Giusto qualche giorno fa avevamo affrontato il tema di ciò che la tecnologia può fare per gli anziani, solo qualche settimana prima vi avevamo presentato una soluzione molto interessante di Emporia, che ha realizzato un tablet per la terza età. Con la crescita esponenziale del numero di persone anziane che vivono da sole, la tecnologia entra attivamente in gioco per offrire un supporto da remoto e per poter effettuare una sorta di monitoraggio passivo, che attiva notifiche in caso di necessità, esattamente come nel caso di ConTe.

Cosa puoi fare con Comarch ConTe?

Il bracciale per la sicurezza di anziani soli e di persone fragili, infatti, misura in tempo reale il battito cardiaco, ma è dotato anche di un sensore anticaduta. Questa sorta di smartwatch per anziani contiene anche un modulo GPS ed è in grado di gestire comunicazioni sia in ingresso che in uscita, per dare la possibilità di dialogare con la persona che lo indossa anche quando non porta con sé il telefono.

Per configurare il dispositivo ConTe, commercializzato in collaborazione con WindTre, viene usata l’applicazione CareMate, che serve per salvare i numeri di telefono di emergenza, che il braccialetto è in grado di contattare. Per coloro che lo indossano c’è anche un servizio di tele assistenza, che è in funzione ventiquattr’ore su 24 sette giorni su sette, che risponde quando viene premuto il pulsante di emergenza.

Attraverso il centro di teleassistenza, chi indossa il bracciale può chiedere un consulto medico, oppure richiedere un intervento di emergenza.

Non solo, perché ConTe è dotato anche di un sensore che è in grado di rilevare se il dispositivo è stato indossato. Può essere configurato perché in questo caso venga inoltrata una notifica a coloro che gestiscono il dispositivo. Questo è un oggetto che può essere utilizzato privatamente, oppure essere fornito ad organizzazioni e strutture, che a loro volta gestiscono il servizio nei confronti di terzi.

Quanto costa Comarch ConTe?

Il bracciale Comarch ConTe viene commercializzato in collaborazione con Windtre, nei negozi e sul sito dell’operatore, si può acquistare con due diverse formule. La prima prevede un anticipo di 39,99 € e quindi un costo di 8,99 € mese per una Sim con minuti illimitati, 200 SMS e 500 MB di navigazione.

In alternativa, per chi volesse semplicemente comprare il dispositivo senza altri vincoli, il costo del solo apparato senza Sim, che si acquista solo ed esclusivamente sul sito di Windtre è di 139 €.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Blackout Whatsapp, l’ultimo aggiornamento paralizza l’App: non potrai più usarla

Il blackout di WhatsApp ha preoccupato molti; dopotutto si tratta di una delle applicazioni più…

7 ore fa

“Ti spetta un rimborso”, se ti arriva questa mail è finita: se la apri finisci in trappola

Una nuova mail sta circolando sul web ed è pericolosa proprio per il tipo di…

8 ore fa

Altro che Dazn, c’è un nuovo sito per le partite ed è gratis per tutti: svolta storica

Negli ultimi anni sicuramente DAZN ha rappresentato per tutti il punto di riferimento per guardare…

10 ore fa

Lidl fa sognare tutti con la super svendita tech: prezzi da svuotatutto prima di Pasqua

Lidl ha promosso una vera e propria svendita tecnologica nel periodo prima di Pasqua: si…

11 ore fa

Exynos 2600 a 2nm: Samsung prepara il terreno, possibile debutto sui Galaxy S26

Samsung raggiunge un tasso di resa del 40% per il chip Exynos 2600 a 2nm.…

11 ore fa

Un’alternativa al MacBook Air? Ecco i migliori laptop se non ami macOS

Il MacBook Air è un punto di riferimento nel mondo dei laptop ultraportatili, ma non…

12 ore fa